Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2010, 10:16   #1
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Scheda da gioco o scheda professionale?

Devo assemblare dei computer per uno studio di architettura che lavora con 3D Studio Max, AutoCAD, Photoshop, insomma, applicazioni standard, e non so che scheda video installare. Alla scorsa tornata gli avevo proposto delle Quadro FX 580 e si era trovato bene, questa volta vorrebbe qualcosa di simile, ma non vedo nulla di convincente che mi dia 1Gb di RAM e costi non piu' di 300/350€, ho pensato quindi di ripiegare su schede da gioco, che ne pensate? I modelli non sono importanti, mi interessa sapere soprattutto cosa perdo e cosa guadagno passando dalle professionali alle commerciali.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:42   #2
zubas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 73
Ciao! Guarda in verità io sono architetto e non ho mai acquistato schede video professionali, ripiegando sempre su quelle consumer e non ho mai sbagliato. Le schede "professionali" tendono ad essere sfruttate di più da certi applicativi per la visualizzazione delle immagini, come photoshop, 3d studio, autocad. Ma le attuali schede video, come le nvidia ad esempio sono supportate da photoshop cs5 che le riconosce e ne utilizza in modo ancora più performante le prestazioni. In verità vanno bene tutte le schede video di fascia media, io non opterei mai per una quadro. inoltre in uno studio di architettura mal che vada si utilizza un dual display (mal che vada eh!!) e quindi tutte le schede video attuali permettono la doppia visualizzaizone!
zubas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 19:06   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da zubas Guarda i messaggi
Ciao! Guarda in verità io sono architetto e non ho mai acquistato schede video professionali, ripiegando sempre su quelle consumer e non ho mai sbagliato. Le schede "professionali" tendono ad essere sfruttate di più da certi applicativi per la visualizzazione delle immagini, come photoshop, 3d studio, autocad. Ma le attuali schede video, come le nvidia ad esempio sono supportate da photoshop cs5 che le riconosce e ne utilizza in modo ancora più performante le prestazioni. In verità vanno bene tutte le schede video di fascia media, io non opterei mai per una quadro. inoltre in uno studio di architettura mal che vada si utilizza un dual display (mal che vada eh!!) e quindi tutte le schede video attuali permettono la doppia visualizzaizone!
Quindi se installassi una Radeon 5850 o l'equivalente nVidia non ci sarebbero problemi? Gia' che ci sei, sai dirmi se i rendering sono calcolati dalla scheda video o dal processore? Io sono abituato a sistemare i casini o ad assemblare PC da ufficio, per essendo in grado di mettere insieme e configurare macchine piu' serie preferisco informarmi bene prima di proporre una macchina poco adatta.
Intanto ti ringrazio per la consulenza
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 22:21   #4
zubas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Quindi se installassi una Radeon 5850 o l'equivalente nVidia non ci sarebbero problemi? Gia' che ci sei, sai dirmi se i rendering sono calcolati dalla scheda video o dal processore? Io sono abituato a sistemare i casini o ad assemblare PC da ufficio, per essendo in grado di mettere insieme e configurare macchine piu' serie preferisco informarmi bene prima di proporre una macchina poco adatta.
Intanto ti ringrazio per la consulenza
Ti basta ed avanza!! Va benissimo la 5850! I render li calcola solo ed esclusivamente il processore. La scheda video fa vedere al massimo le anteprime dei 3d in wireframe (esempio 3d sudio)!Ti conviene abbinarla ad un processore quad!
zubas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 00:22   #5
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da zubas Guarda i messaggi
Ti basta ed avanza!! Va benissimo la 5850! I render li calcola solo ed esclusivamente il processore. La scheda video fa vedere al massimo le anteprime dei 3d in wireframe (esempio 3d sudio)!Ti conviene abbinarla ad un processore quad!
Ottimo, il processore quad era gia' in preventivo, grazie ancora per l'aiuto!
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 00:38   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Ottimo, il processore quad era gia' in preventivo, grazie ancora per l'aiuto!
Concordo che per uno studio di architettura, quindi cose relativamente semplici, una quadro è sprecata molto meglio una 5750 senza esagerare con una 5850.

Le professionali cmq hanno una qualità di immagine superiore e se si usano schermi 10bit sono indispensabili, ma anche questo di solito non avviene in uno studio di arc ma invece per chi tratta immagini.
Le quadro vengono usate da me e quelli come me che fanno cad3d poiché in opengl le gangmi sono inusabili e lentissime e noi usiamo solo opengl.

Tutti i prodotti autodesk dal 2008 in poi usano le directx per cui una gangmi va in ogni caso bene.

Per il processore però conviene un i7, 3ds se ne avvantaggia non poco.

Consiglio i7 860 con 8gb di ram.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 15:49   #7
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Concordo che per uno studio di architettura, quindi cose relativamente semplici, una quadro è sprecata molto meglio una 5750 senza esagerare con una 5850.

Le professionali cmq hanno una qualità di immagine superiore e se si usano schermi 10bit sono indispensabili, ma anche questo di solito non avviene in uno studio di arc ma invece per chi tratta immagini.
Le quadro vengono usate da me e quelli come me che fanno cad3d poiché in opengl le gangmi sono inusabili e lentissime e noi usiamo solo opengl.

Tutti i prodotti autodesk dal 2008 in poi usano le directx per cui una gangmi va in ogni caso bene.

Per il processore però conviene un i7, 3ds se ne avvantaggia non poco.

Consiglio i7 860 con 8gb di ram.
Ancora piu' chiaro, i monitor in uso sono dei 24" 1920x1200? consumer, quindi va bene la Radeon. Visto che il budget e' buono ho proposto degli i7 930 con 12Gb in triple channel, dovrebbero lavorarci egregiamente.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 15:59   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Ancora piu' chiaro, i monitor in uso sono dei 24" 1920x1200? consumer, quindi va bene la Radeon. Visto che il budget e' buono ho proposto degli i7 930 con 12Gb in triple channel, dovrebbero lavorarci egregiamente.
Visto che serve così tanta ram, spero tu sia sicuro serva, direi meglio lo xeon w3530 o w3550 con 12gb di memoria ecc.
Se veramente usano così tanta ram è indispensabile la ecc.
Conviene che prendi in considerazione una dell precision t3500, con 2000 euro viene una signora machina.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:07   #9
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Concordo che per uno studio di architettura, quindi cose relativamente semplici, una quadro è sprecata molto meglio una 5750 senza esagerare con una 5850.

Le professionali cmq hanno una qualità di immagine superiore e se si usano schermi 10bit sono indispensabili, ma anche questo di solito non avviene in uno studio di arc ma invece per chi tratta immagini.
Le quadro vengono usate da me e quelli come me che fanno cad3d poiché in opengl le gangmi sono inusabili e lentissime e noi usiamo solo opengl.

Tutti i prodotti autodesk dal 2008 in poi usano le directx per cui una gangmi va in ogni caso bene.

Per il processore però conviene un i7, 3ds se ne avvantaggia non poco.

Consiglio i7 860 con 8gb di ram.
Mah, io direi meglio un Phenom II X6, spesso in applicazioni fortemente multithreaded vanno più o meno uguali agli i7 ma procio e piattaforma costano meno.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:38   #10
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Visto che serve così tanta ram, spero tu sia sicuro serva, direi meglio lo xeon w3530 o w3550 con 12gb di memoria ecc.
Se veramente usano così tanta ram è indispensabile la ecc.
Conviene che prendi in considerazione una dell precision t3500, con 2000 euro viene una signora machina.
Per me ne basterebbero 8, ma il cliente ne vuole 12, dato che la memoria costa poco, quindi perche' non accontentarlo? Allo Xeon non avevo pensato, ma sbaglio o va solo con memorie ECC? Usciremmo dal budget, e non poco.
AMD e' scartata a priori in quanto il cliente ha chiesto espressamente Intel, solo Intel e nient'altro che Intel.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:46   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Se il cliente dopo ore di rendering butterà via tutto perché la ram ha fatto errori, caso raro ma possibile, non si dovrà lamentare.
Meglio 6gb di ecc che 12 di normale, tanto mi sa che ne userà si e no 4.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:28   #12
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se il cliente dopo ore di rendering butterà via tutto perché la ram ha fatto errori, caso raro ma possibile, non si dovrà lamentare.
Meglio 6gb di ecc che 12 di normale, tanto mi sa che ne userà si e no 4.
Magari siamo sfigati noi, ma smuovere i clienti dalle proprie convinzioni errate e' sempre molto difficile, ad un certo punto mi limito ad assecondarli.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:33   #13
fbi.cola
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 187
Bravo, dagli ragione e non sbagli
fbi.cola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:43   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Magari siamo sfigati noi, ma smuovere i clienti dalle proprie convinzioni errate e' sempre molto difficile, ad un certo punto mi limito ad assecondarli.
No no capisco bene e si deve fare così ma una parolina la metterei non si sa mai che ti possa tornare utile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 18:45   #15
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
No no capisco bene e si deve fare così ma una parolina la metterei non si sa mai che ti possa tornare utile.
Il problema è quando devi spiegare a qualcuno che non vuole sentire ragioni oppure non capisce assolutamente un corno. Meglio dargli quello che vogliono e ciccia.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 18:55   #16
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Spesso vengono consigliati dall'"amico esperto", guai a contraddire l'amico esperto!
Io una parolina ce la metto sempre, ma quando incontro resistenza me ne frego, a meno che non comprometta la funzionalita' della macchina.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:05   #17
zubas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 73
Cazz....12 gb di ram secondo se sono tantini...Innanzitutto il s.o. è a 32 bit o 64?Nel secondo caso tutto ok, nel primo utilizzeresti solo 3 gb di memoria fisica!E poi 12 gb di ram non vengono neanche sfruttati durante il rendering, quello che importa maggiormente è il procio; verta la ram fa la sua parte ma 6 gb basterebbere ed avanzano! Anche perchè programmi di rendering tipo 3ds max oltre ad un certo carico di RAM si pianta!
zubas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:07   #18
zubas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Spesso vengono consigliati dall'"amico esperto", guai a contraddire l'amico esperto!
Io una parolina ce la metto sempre, ma quando incontro resistenza me ne frego, a meno che non comprometta la funzionalita' della macchina.
Concordo! Gli inetti quando ricevono un consiglio da un amico si fissano e se uno che veramente se ne intende cerca di non fargli sprecare soldi o di fargli adottare una soluzione più performante sembra che sia un inetto...a sto punto che spenda i soldi e chi se ne frega!! Naturalmente poi girerà la voce che tu volevi fargli mettere le cose scadenti ma lui ne capisce e ha insistito perchè voleva per forza il meglio!!
zubas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 20:20   #19
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da zubas Guarda i messaggi
Cazz....12 gb di ram secondo se sono tantini...Innanzitutto il s.o. è a 32 bit o 64?Nel secondo caso tutto ok, nel primo utilizzeresti solo 3 gb di memoria fisica!E poi 12 gb di ram non vengono neanche sfruttati durante il rendering, quello che importa maggiormente è il procio; verta la ram fa la sua parte ma 6 gb basterebbere ed avanzano! Anche perchè programmi di rendering tipo 3ds max oltre ad un certo carico di RAM si pianta!
Ovviamente 64bit, va bene assecondarli, ma se dessi 12gb con un OS32 bit ne andrebbe della mia immagine professionale. La mia idea, prima che saltassero fuori le richieste bislacche, era di mettere tre banchi da 2gb, o al massimo quattro.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 20:32   #20
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
anch'io faccio l'architetto, o almeno ci prova dato che è pochissimo che mi son laureato. Leggendo altri forum, alcuni utenti riscontrano problemi nella visualizzazione 2D di autocad 2010 con schede commerciali. Naturalmente quando il file è pesantino, ma non ci vuuol molto ad appesantirlo, un pò di retini, arredo, blocchi.. La ram che se ne dica è una manna dal cielo, è vero una volta partito il render QUASI sempre nessun problema, ma a me più di una volta maxwell render mi ha fatto lo scherzetto di non riuscire a far partire il render vista la complessità del modello.. Poi, altra cosa è se loro fanno render di studio semplici e lavorano più che altro in 2D, allora si 12 gb son proprio sprecati, oltre che è più facile trovare un banco fallato che ti fa bestemmiare non poco.. Consigliom, se il budget lo permette, un buon sottosistema dischi, fa la differenza più di un gran quantitativo di ram nell'uso quotidiano (dopotutto uno studi di architettura non fa render dalla mattina alla sera, il più si concentra sul progetto)
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v