Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 13:31   #1
TIN0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 78
Impossibile accedere a profilo utente amministratore con Vista

Salve, ho un problema con Vista. Quando installai Vista un annetto e mezzo fa creai due profili, uno normale che uso per andare su internet e fare praticamente tutto l'ordinario e poi un profilo amministratore per fare in modo che per installare qualunque cosa comunque mi chiedesse la password amministratore. Ieri dopo tanto tempo ho cercato di accedere al profilo amministratore ma Vista mi visualizza questo messaggio: "accesso del servizio Profili utente non riuscito. Impossibile caricare il profilo utente".

Il profilo normale funziona benissimo, anche il far partire un programma con privilegi da amministratore (cliccandoci col destro e poi immettere la password con cui è protetto il profilo amministratore appunto) funziona...quindi il profilo amministratore esiste ancora ma io non riesco più ad accedervi. C'è soluzione a questo problema?

TIN0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 17:01   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da TIN0 Guarda i messaggi
..e poi un profilo amministratore per fare in modo che per installare qualunque cosa comunque mi chiedesse la password amministratore. Ieri dopo tanto tempo ho cercato di accedere al profilo amministratore ma Vista mi visualizza questo messaggio: "accesso del servizio Profili utente non riuscito. Impossibile caricare il profilo utente".
Domanda: il profilo di questo utente è l'administrator oppure un utente con privilegi di Amministratore?

Quel messaggio indica chiaramente che uno o più files di sistema legati all'utente sono corrotti. Il motivo non sono in grado di stabilirlo ma è una cosa che accade neanche troppo raramente.

In base alla tua risposta vedremo il da farsi.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 16:01   #3
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Ciao Tino, vista crea in automatico un account administrator, solo che è disabilitato, per abilitarlo vai su start --> tutti i programmi --> Accessori fai clik col tasto destro su prompt dei comandi e clicca su run as administrator, poi dal prompt dei comandi lancia il comando "net user administrator /active:yes" , riavvia ed apparira l' Account Administrator.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 18:51   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Semmai prova prima col comando dal prompt aperto come amministratore: net user administrator /active:no disattivandolo momentaneamente poi lo riattivi sostituendo yes al posto di no
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 22:33   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta Guarda i messaggi
Ciao Tino, vista crea in automatico un account administrator, solo che è disabilitato, per abilitarlo vai su start --> tutti i programmi --> Accessori fai clik col tasto destro su prompt dei comandi e clicca su "Esegui come Amministratore", poi dal prompt dei comandi lancia il comando "net user administrator /active:yes" , riavvia ed apparira l' Account Administrator.
Con il quale accederai per cancellare l'Utente amministratore con file user.dat corrotto e ricreare un'altro Account con funzioni di Amministratore.
Riavvii il PC
E rifai l'operazione in quota sostituendo yes con no
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 04:36   #6
TIN0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 78
Purtroppo dopo un pò il SO ha cominciato a darmi altri problemi tra cui anche l'accesso interdetto ad internet e pure ad altri programmi.
Alla fine ho formattato


Comunque grazie per l'aiuto
TIN0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:02   #7
cimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Ciao.
Scrivo qui perché ho lo stesso problema con il mio computer.

Ieri sera l'ho acceso, clicco sull'icona per entrare nel mio account, ma mi da il messaggio
Codice:
Accesso al servizio Servizio profili utente non riuscito.
Impossibile caricare il profilo utente.
Premetto che l'ultima persona che ha utilizzato il pc, non sono stata io, quindi non so cosa possa essere successo, però posso dirvi quel poco che so.
Il pc era stato messo in standby dopo l'utilizzo. Durante la giornata di ieri, non l'ho mai utilizzato, e dopo un po' che il pc è in standby, si spegne. Quando lo riavvio, mi ripristina la sessione com'era prima dello standby, mi chiede di inserire la password quando clicco sul profilo utente etc, ma ieri mi ha dato questo problema.
Con mio fratello abbiamo cercato su Google dei modi per risolverlo, ma con nessun risultato. Anzi, diciamo che (grazie a mio fratello ) abbiamo "peggiorato" la situazione.

Avevo due account nel pc, il mio (con privilegi di amministratore e password) e il Guest. Ieri sera, dentro all'account Guest riuscivo ad entrare, nel mio no. Però poi, tramite la prompt dei comandi, mio fratello mi ha fatto inserire una stringa, e praticamente ora il Guest ha una password che io non la più pallida idea di quale possa essere (l'intento di mio fratello era quello di far passare il Guest da utente normale, ad amministratore, ma per quanto ne so io, il Guest è e rimane utente normale).
Quindi ora, l'unico modo che ho per entrare nel mio account, è quello di avviare il pc in modalità provvisoria.
Ma non è finita qui. In molti altri siti (compreso quello della Microsoft) la soluzione è: entri nell'account Administrator (quello nascosto, che compare quando si avvia in modalità provvisoria), vai in "Pannello di controllo", "Account utente", cancelli l'account che non funziona e ne crei un altro con privilegi di amministratore). Detta così sembra facile come respirare, ma per me, almeno, non è così.
Avevo provato questa cosa anche quando l'account Guest mi funzionava, ma con nessun risultato. Quando in "Gestione Account utente" cliccavo su "Gestisci un altro account", mi chiedeva la password del mio account amministratore, la inserivo, ma non succedeva nulla
In più, se accedo in modalità provvisoria, non mi appare l'account Administrator nascosto, perché inattivo suppongo.
Ho provato ad entrare nel mio account in mod. provv. per aprire la prompt, ma non c'è. C'è solo Windows Power Shell, che a primo acchito sembra la stessa cosa, solo che invece di avere lo sfondo nero come la prompt, ce l'ha blu.

Non so più dove sbattere la testa, perché vorrei evitare di formattare il pc, data la somma ingente di file che ho dentro

Spero riusciate ad aiutarmi.
Grazie in anticipo.

PS: il sistema operativo è Windows Vista Ultimate SP2
cimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:48   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da cimo88 Guarda i messaggi
Ieri sera l'ho acceso, clicco sull'icona per entrare nel mio account, ma mi da il messaggio
Codice:
Accesso al servizio Servizio profili utente non riuscito.
Impossibile caricare il profilo utente.
Penso sia un malware, comunque vedi qui

http://support.microsoft.com/search/...og=LCID%3D1040
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 13:52   #9
cimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Eh, le ho provate tutte ma niente, rimane sempre lo stesso messaggio.

Ho provato a fare la scansione con 3 diversi antivirus, e quel poco che ha trovato l'ho corretto e/o cancellato.

Non mi va di formattare, ma mi sa che è l'unica opzione. Però, da quanto ho visto, non è un problema solo mio, ma in molti l'hanno avuto. Mi sembra impossibile che una soluzione non ci sia (a parte il creare un nuovo account, e cancellare quello "corrotto").
cimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 16:47   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da cimo88 Guarda i messaggi
Mi sembra impossibile che una soluzione non ci sia (a parte il creare un nuovo account, e cancellare quello "corrotto").
Se non vuoi formattare, questo potrebbe essere un tentativo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 20:05   #11
cimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Si, ma il problema è che non riesco a creare un nuovo account
cimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:49   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da cimo88 Guarda i messaggi
Ciao.
Scrivo qui perché ho lo stesso problema con il mio computer.

Ieri sera l'ho acceso, clicco sull'icona per entrare nel mio account, ma mi da il messaggio
Codice:
Accesso al servizio Servizio profili utente non riuscito.
Impossibile caricare il profilo utente.
Premetto che l'ultima persona che ha utilizzato il pc, non sono stata io, quindi non so cosa possa essere successo, però posso dirvi quel poco che so.
Il pc era stato messo in standby dopo l'utilizzo. Durante la giornata di ieri, non l'ho mai utilizzato, e dopo un po' che il pc è in standby, si spegne. Quando lo riavvio, mi ripristina la sessione com'era prima dello standby, mi chiede di inserire la password quando clicco sul profilo utente etc, ma ieri mi ha dato questo problema.
Con mio fratello abbiamo cercato su Google dei modi per risolverlo, ma con nessun risultato. Anzi, diciamo che (grazie a mio fratello ) abbiamo "peggiorato" la situazione.

Avevo due account nel pc, il mio (con privilegi di amministratore e password) e il Guest. Ieri sera, dentro all'account Guest riuscivo ad entrare, nel mio no. Però poi, tramite la prompt dei comandi, mio fratello mi ha fatto inserire una stringa, e praticamente ora il Guest ha una password che io non la più pallida idea di quale possa essere (l'intento di mio fratello era quello di far passare il Guest da utente normale, ad amministratore, ma per quanto ne so io, il Guest è e rimane utente normale).
Quindi ora, l'unico modo che ho per entrare nel mio account, è quello di avviare il pc in modalità provvisoria.
Ma non è finita qui. In molti altri siti (compreso quello della Microsoft) la soluzione è: entri nell'account Administrator (quello nascosto, che compare quando si avvia in modalità provvisoria), vai in "Pannello di controllo", "Account utente", cancelli l'account che non funziona e ne crei un altro con privilegi di amministratore). Detta così sembra facile come respirare, ma per me, almeno, non è così.
Avevo provato questa cosa anche quando l'account Guest mi funzionava, ma con nessun risultato. Quando in "Gestione Account utente" cliccavo su "Gestisci un altro account", mi chiedeva la password del mio account amministratore, la inserivo, ma non succedeva nulla
In più, se accedo in modalità provvisoria, non mi appare l'account Administrator nascosto, perché inattivo suppongo.
Ho provato ad entrare nel mio account in mod. provv. per aprire la prompt, ma non c'è. C'è solo Windows Power Shell, che a primo acchito sembra la stessa cosa, solo che invece di avere lo sfondo nero come la prompt, ce l'ha blu.

Non so più dove sbattere la testa, perché vorrei evitare di formattare il pc, data la somma ingente di file che ho dentro

Spero riusciate ad aiutarmi.
Grazie in anticipo.

PS: il sistema operativo è Windows Vista Ultimate SP2
Quindi ora, l'unico modo che ho per entrare nel mio account, è quello di avviare il pc in modalità provvisoria.

In Modalità Provvisoria esegui il "Prompt dei Comandi" coma Amministratore, al prompt dei comandi digita

net user administrator /active:yes

Se ti da comando riuscito, riavvia il PC e clicca sull'Utente "Administrator" e da questo cancelli tutti gli account corrotti e ne ricrei uno nuovo con diritti di Amministratore.
Esegui il "Prompt dei Comandi" coma Amministratore, al prompt dei comandi digita

net user administrator /active:no

Se ti da comando riuscito, riavvia il PC e accedi con il nuovo Utente

Fammi sapere.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 22:26   #13
cimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Niente, non mi prende il comando >.<

Mi dice:
Codice:
Sintassi del comando:

NET USER
[nomeutente [password | *] [opzioni]] [/DOMAIN]
cimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 22:29   #14
cimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Niente, non mi prende il comando >.<

Mi dice:
Codice:
Sintassi del comando:

NET USER
[nomeutente [password | *] [opzioni]] [/DOMAIN]
             nomeutente {password | *} /ADD [opzioni] [/DOMAIN]
             nomeutente [/DELETE] [/DOMAIN]
             nomeutente [/TIMES:{ore | ALL}]

EDIT: scusate il doppio messaggio, ma mi è partito per sbaglio.

Ultima modifica di cimo88 : 03-01-2011 alle 22:31.
cimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 22:47   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
A me sembra sempre più un problema di malware. Per caso riesci a visualizzare i file nascosti?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 00:31   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da cimo88 Guarda i messaggi
Niente, non mi prende il comando >.<

Mi dice:
Codice:
Sintassi del comando:

NET USER
[nomeutente [password | *] [opzioni]] [/DOMAIN]
             nomeutente {password | *} /ADD [opzioni] [/DOMAIN]
             nomeutente [/DELETE] [/DOMAIN]
             nomeutente [/TIMES:{ore | ALL}]

EDIT: scusate il doppio messaggio, ma mi è partito per sbaglio.
Prova ad Attivare l'Account Administrator in quest'altro modo:

Clicca sul menù start e digita secpol.msc nella barra di ricerca
Premi "Invio"
Premi "Continua"
Si aprirà i "Criteri di protezione locali"
Apri "Criteri Locali" -> "Opzioni di protezione"
Cerca la voce "Account: stato account Administrator"
Fai doppio click sulla voce, spunta "Attivato", clicca su "Applica" e poi "OK"
Riavvia il PC

Fammi sapere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:16   #17
cimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
A me sembra sempre più un problema di malware. Per caso riesci a visualizzare i file nascosti?
Anche a me era venuto il dubbio, ma come ho scritto sopra, ho provato a scansionare il PC con tre diversi antivirus-antimalware, ho cancellato ciò che non andava, riscansionato e non ha trovato più nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
Prova ad Attivare l'Account Administrator in quest'altro modo:

Clicca sul menù start e digita secpol.msc nella barra di ricerca
Premi "Invio"
Premi "Continua"
Si aprirà i "Criteri di protezione locali"
Apri "Criteri Locali" -> "Opzioni di protezione"
Cerca la voce "Account: stato account Administrator"
Fai doppio click sulla voce, spunta "Attivato", clicca su "Applica" e poi "OK"
Riavvia il PC

Fammi sapere
Dunque, ho provato in questa maniera e l'account Administrator si è attivato. Ti sto rispondendo proprio mentre lo sto facendo. Ora provo a cancellare gli account, vediamo se me lo lascia fare.
Ho la possibilità di cancellare l'account corrotto
Ora, prima di cancellare, è possibile recuperare ciò che era nell'account? E il nuovo account che creerò con i privilegi di amministratore, dovrà avere un nome diverso da quello del precedente account?

Ringrazio IMMENSAMENTE per l'aiuto.


EDIT: allora, ho cancellato l'account corrotto, e ne ho creato un altro con un nome diverso. Per quanto riguarda i file presenti nell'account vecchio, prima di cancellarlo mi ha chiesto se li volevo cancellare oppure no, così ho tenuto i file dell'account vecchio. Al momento sembra tutto risolto
Vi ringrazio ancora davvero molto.

Ultima modifica di cimo88 : 04-01-2011 alle 15:50. Motivo: Problema risolto
cimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 16:13   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Vi ringrazio ancora davvero molto.

Non c'è di che, son contento che tu abbia risolto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 16:14   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Vi ringrazio ancora davvero molto.
Non c'è di che, son contento che tu abbia risolto

P.S. Una volta sistemate le cose puoi anche disabilitare l'Administrator seguendo al procedura e spuntando "Disattivato", è sempre meglio averlo integro per eventuali altri problemi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 17:18   #20
cimo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non c'è di che, son contento che tu abbia risolto

P.S. Una volta sistemate le cose puoi anche disabilitare l'Administrator seguendo al procedura e spuntando "Disattivato", è sempre meglio averlo integro per eventuali altri problemi.
Sì, infatti ora l'ho disattivato ^^
Devo ancora vedere se l'account Guest è ancora protetto da password oppure no (per colpa di un comando che mio fratello mi aveva fatto scrivere tramite prompt, e non so quale sia la password).

Grazie ancora
cimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v