Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 13:33   #1
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
W7 e driver controller serial ata

Salve a tutti,
ho installato nella mia macchina W7 a 64bit. Tutto bene, tranne una cosa. Ho controllato in gestione dispositivi e manca il driver per controller serial ata.
Ho una MB P5nt-delux...ho cercato notizie su questo driver peò non ho trovato nulla. Cosa mi consigliate...il sistema non ha problemi di sorta. Effettivamente facendo il test sulle prestazioni (di W7) quello sull'HD non è stato velocissimo (indice 5.9) anche se non so quanto sia effettivamente attendibile.
Grazie anticipatamente per l'aiuto
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:49   #2
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Scaricati software come DriverMax che ti dovrebbe trovare i driver non installati...Se non te ne trova (anche se ne dubito),vai su gestione periferiche,nella periferica che non funziona guarda le proprieta e ci dovrebbe essere dei numeri identificativi dell hardware..postali..
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:59   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Dai una controllata anche ai cavi sata (magari uno troppo teso) e alle impostazioni del bios
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:02   #4
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Scaricati software come DriverMax che ti dovrebbe trovare i driver non installati...Se non te ne trova (anche se ne dubito),vai su gestione periferiche,nella periferica che non funziona guarda le proprieta e ci dovrebbe essere dei numeri identificativi dell hardware..postali..
Ottima utility, ha aggiornato qualche driver, ma su gestione periferiche continua ad esserci un punto esclamativo su "Controller serial ATA".
Sono andato su proprietà->generale c'è scritto " ubicazione: Bus PCI 6, dispositivo 0, funzione 0"
andando su dettagli e selezionando ID hardware ci sono i seguenti valori:
PCI\VEN_11AB&DEV_6121&SUBSYS_61211043&REV_B2
PCI\VEN_11AB&DEV_6121&SUBSYS_61211043
PCI\VEN_11AB&DEV_6121&CC_01068F
PCI\VEN_11AB&DEV_6121&CC_0106


ID compatibili:
PCI\VEN_11AB&DEV_6121&REV_B2
PCI\VEN_11AB&DEV_6121
PCI\VEN_11AB&CC_01068F
PCI\VEN_11AB&CC_0106
PCI\VEN_11AB
PCI\CC_01068F
PCI\CC_0106

Cosa posso fare??
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:05   #5
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Dai una controllata anche ai cavi sata (magari uno troppo teso) e alle impostazioni del bios
Cosa in particolar modo nel Bios?
Di cavo SATA (quello rosso e piatto esatto), ne ho uno ed è quello collegato all'HD (unico) che ho. Non è teso.
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:05   #6
davide66
 
Messaggi: n/a
Hai installato questi ??

http://www.nvidia.it/object/nforce_w..._15.53_it.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:10   #7
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
Non credo, mi ha fatto scaricare quelli che ho messo nell'allegato
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:14   #8
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Mi ha scaricato ed installato (l'ho visto adesso) Nvidia nforce serial ATA controller versione 11.1.0.33
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:25   #9
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da foxhunt Guarda i messaggi
Mi ha scaricato ed installato (l'ho visto adesso) Nvidia nforce serial ATA controller versione 11.1.0.33
visto che hai chipset nvidia, scarica l'ultimo pacchetto per nforce disponibile sul loro sito!!!
btw, 5.9 è un ottimo risultato per un hd a piatti!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:28   #10
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
visto che hai chipset nvidia, scarica l'ultimo pacchetto per nforce disponibile sul loro sito!!!
btw, 5.9 è un ottimo risultato per un hd a piatti!
Grazie a tutti per le risposte.
onde evitare di scaricare ed instalalre driver errati, quale sarebbe il pacchetto che mi hai consigliato di scaricare?


Ho scaricato il driver che mi ha consigliato davide66...ho capito adesso a cosa si riferisce.

Ultima modifica di foxhunt : 24-08-2010 alle 16:33.
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:42   #11
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
niente da fare...sempre la stessa situazione. Quel driver non lo riconosce.
Cosa dovrei controllare nel bios?
Altre possibili soluzioni?
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:54   #12
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da foxhunt Guarda i messaggi
Altre possibili soluzioni?
La Asus ha aggiornato i drivers "solo" fino a Vista x64, potresti installare quelli.

Prima di installare una scheda madre bisognerebbe sempre controllare prima la disponibilità dei drivers del sistema operativo che si intende usare.

Ciauz

Ultima modifica di Contemax59 : 24-08-2010 alle 16:57. Motivo: Ulteriori indagini su nVidia
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:58   #13
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
La Asus ha aggiornato i drivers "solo" fino a Vista x64, potresti installare quelli.

La Nvidia non ha aggiornato per Windows 7 i drivers per il tuo chipset che è il nForce680i. Quello che ti hanno suggerito non è per il tuo chipset.

Prima di installare una scheda madre bisognerebbe sempre controllare prima la disponibilità dei drivers del sistema operativo che si intende usare.

Ciauz
i pacchetti drivers nvidia di solito sono retrocompatibili anche con vecchie architetture: può provare a mettere gli ultimissimi disponibili sul sito nvidia...dovrebbe funzionare!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:59   #14
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
La Asus ha aggiornato i drivers "solo" fino a Vista x64, potresti installare quelli.

La Nvidia non ha aggiornato per Windows 7 i drivers per il tuo chipset che è il nForce680i. Quello che ti hanno suggerito non è per il tuo chipset.

Prima di installare una scheda madre bisognerebbe sempre controllare prima la disponibilità dei drivers del sistema operativo che si intende usare.

Ciauz
Cosa comporta questo oltre al fatto di avere quell'avvertimento in gestione periferiche?
Cmq bella fregatura...la scheda madre l'ho presa un anno e mezzo fa...ed allora nona vevo certo intenzione di installare W7 .
Credo che l'asus non si sia mostrata molto seria...alla fine avevo perso una MB non da 30/40 euro, proprio per avere un sistema duraturo. Trovo assurdo che uno spenda centinaia di euro epr una scheda madre e loro non si preoccupino di aggiornare un driver...mah??

Cmq io http://www.nvidia.it/object/nforce_w..._15.53_it.html li ho instalalti, ma, come dicevo, appare sempre lo stesso avvertimento
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 17:18   #15
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da foxhunt Guarda i messaggi
Cosa comporta questo oltre al fatto di avere quell'avvertimento in gestione periferiche?
Che il chipset utilizza i drivers nativi di Windows 7, il risultato forse è un leggero degrado nelle performance, anche se il punteggio "standard" di Windows pari a 5.9 non è affatto male. E' il limite dei dischi Sata 2 a 7200 giri.

Quote:
Cmq bella fregatura...la scheda madre l'ho presa un anno e mezzo fa...ed allora nona vevo certo intenzione di installare W7 .
Mi dispiace, perchè sono acquirente Asus da una vita. Evidentemente il volume di vendite per questa scheda non ha raggiunto quel numero che serve per giustificare uno sviluppo dei drivers
Per contro ho visto drivers per Windows 7 per schede ben più vecchie della tua, per cui l'anzianità non c'entra.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 17:49   #16
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Anche io sono cliente Asus da una vita e non solo per le MB...la mia perplessità sta nel fatto che non è una MB "vecchia"...e già quando era in produzione W7 c'era o se ne parlava...ecco la mia perplessità.
Alla fine ho scaricato i driver SATA_RAID dal sito asus (per vista 64), ho provato ad aggiornare i driver del controller e li ha instalalti.
Ha riconosciuto "Marvell 61xx Marvell RAID Controller",
ma su stato dispositivo c'è scritto "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)". Ho visto che ci sono dei driver aggiornati per questo dispositivo...domani li aggiornerò e vediamo cosa succede.
Alla fine sinceramente non mi lamento, da quello che ho capito forse non si trattava proprio del chipset (ma io ne capisco poco)...e poi le prestazioni sono buone ( l'ho appena fatto e non è cambiato niente, il valore più basso è 5.9 ed è quello della velocità di trasferimento dei dati da disco rigido)...
grazie a tutti
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:04   #17
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da foxhunt Guarda i messaggi
Alla fine ho scaricato i driver SATA_RAID dal sito asus (per vista 64), ho provato ad aggiornare i driver del controller e li ha instalalti. Ha riconosciuto "Marvell 61xx Marvell RAID Controller",
Ok questo vuol dire che una parte è andata bene.

Quote:
ma su stato dispositivo c'è scritto "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)". Ho visto che ci sono dei driver aggiornati per questo dispositivo...domani li aggiornerò e vediamo cosa succede.
Potrebbe darsi che sia la volta buona!

Quote:
Alla fine sinceramente non mi lamento, da quello che ho capito forse non si trattava proprio del chipset
Si, si tratta del chipset che controlla il Northbridge (Memoria RAM) ed il SouthBrige (Controller dischi e slot pci).
Il fatto è che sarebbe meglio avere il chipset INTEL che più di nVidia, viene aggiornato spesso dal colosso americano.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:04   #18
daddo81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
fai un windows update e risolvi tutto!
daddo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 22:59   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Scarica da QUI i driver "Marvell61xxSATA1207100_WinXPVistaWin7" e li installi in modalità manuale senza eseguire l'AsusSetup
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 08:25   #20
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Ha ripostato bene ...stamane tutto bene. Non li ho dovuti neanche aggiornare
Grazie a tutti per l'aiuto, alla prossima.
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v