|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Stranezze in configurazione reti wireless
Ciao a tutti e per prima cosa buon ferragosto.
Spero per quello che voglio chiedere di essere nelle sezione giusta Uso WIndows 7 64 bit in inglese Vorrei sottoporvi 3 cose strane che mi succedono che mi capitano da ieri nel pannello delle connessioni wireless : 1 - Non mi si rispristina più in automatico la connessione con la mia rete wifi. Se vado nell'elenco di reti disponibili c'è ma non compare il quadratino col quale scegliere se connettersi in auto cosa che invece c'è nelle altre reti che sono nel range del router. Faccio la connessione manuale e si connette senza problemi 2 - Al momento della connessione però nell'elenco degli adattatori wireless me ne trovo uno in più che non c'era mai stato e che riporta sotto la dicitura Microsoft virtual Miniport Adapter che risulta abilitato e connesso da solo. Chi lo ha creato e perchè ? E' un bene o un male ? devo lasciarlo abilitato o no ? 3 - Spesso mi ritrovo all'interno dell'elenco delle reti wireless ,oltre alla mia , una rete denominata Virtual Profile . Questo mi capita da un po' . Questa rete spesso si pone prima della mia preferita. Come mi devo contenere con questa ? Ciao e grazie in anticipo per l'attenzione che mi darete. Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Rispondo al 2: E' normale, è la periferica wireless virtuale che seven crea per permettere di avere un hotspot virtuale sul pc o qualcosa del genere... lascialo pure lì dove sta
![]()
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Grazie per l'info , ma a che serve esattamente ?
Devo lasciarla abililitata o no ? Ciao Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Diciamo che non fa nulla di male... a me su due pc con 7 non ha mai dato grattacapi!
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
ok lacio lì pure io.
Grazie Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.