Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2010, 20:51   #1
mrandre
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
Semplice script per mailserver

Sto cercando di sviluppare uno script .sh che, sfruttando il programma sendemail in accoppiata con un elenco di email sotto forma di file .txt e il corpo del messaggio, sempre sotto forma di file.txt invii in automatico una newsletter ai clienti della mia società.

Dunque le azioni da eseguire sono queste :

1_Leggi la prima riga del documento "ElencoMail.txt" e inseriscila come destinatario all'interno del comando ( dopo l'opzione -t )
sendemail -f andrea.miocognome@miasocietà.com -t DESTINATARIO (L'INDIRIZZO SARA' INSERITO QUI) -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu andrea.miocognome@miasocieta.com -xp ******** -o message-file=/home/andrea/Documenti/Officia/send/mail.txt


2_Cancella la prima riga del documento txt (in questo modo quella che prima era la seconda riga diventa ora la prima e posso avviare un loop)

3_Se non c'e' piu nessuna email nel documento di testo ---->
<echo> Ho finito!

Altrimenti torna al punto 1

Ho le idee chiare ma non so come metterle in pratica visto che sono piuttosto nuovo nell'ambiente linux... HELP ME!
mrandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 06:15   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ti faccio un esempio di quello che puo' essere uno script; prendilo con le molle perche' lo faccio senza controllare tutto e dopo 7 ore di lavoro notturno...

Codice:
#!/bin/bash

#Variabili
SND=`which sendmail`
SENDER=nome.cognome@dominio.tld
RCVR=/path/to/mail/receiver
SMTP=smtpout.secureserver.net
PSWD=tuapass
TXT=/path/to/mail/text


#Codice
for i in `cat $RCVR`; 
do echo "invio mail a $i"; $SND -f $SENDER -t $i -u Company Presentation B -s $SMTP -xu $SENDER -xp $PSWD -o message-file=$TXT; 
done
spero di averti dato un aiuto.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 10:34   #3
mrandre
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
ti faccio un esempio di quello che puo' essere uno script; prendilo con le molle perche' lo faccio senza controllare tutto e dopo 7 ore di lavoro notturno...

Codice:
#!/bin/bash

#Variabili
SND=`which sendmail`
SENDER=nome.cognome@dominio.tld
RCVR=/path/to/mail/receiver
SMTP=smtpout.secureserver.net
PSWD=tuapass
TXT=/path/to/mail/text


#Codice
for i in `cat $RCVR`; 
do echo "invio mail a $i"; $SND -f $SENDER -t $i -u Company Presentation B -s $SMTP -xu $SENDER -xp $PSWD -o message-file=$TXT; 
done
spero di averti dato un aiuto.

ciao
Ma così non invia soltanto un'email?
Quello che non riesco a capire è come fare in modo che di volta in volta lo script utilizzi ciascun indirizzo, leggendo la prima riga ed eseguendo il comando sendemail inserendovi l'indirizzo della prima, poi legga la seconda ed inserisca l'indirizzo della seconda nel comando sendemail e così via fino alla fine del documento.
Ho provato con il comando cat ma gli indirizzi vengono listati tutti insieme e non riga per riga, mentre con il comando read semplicemente non succede nulla. Detto questo non saprei, una volta visualizzato il testo, come dire allo script di copiarlo riga per riga.
Insomma per farla breve brancolo nel buio
mrandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 13:08   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
guarda, io non ho provato a inviare le mail, ma ho fatto un echo dei comandi che vengono eseguiti nel ciclo for (quello che ti prende il singolo elemento all'interno del file con gli indirizzi mail).

Codice:
bash-4.1$ cat rcvr.txt 
alfredo@dominio.it
bla@blabla.it
sbrrr@sbrrr.it
antani@antani.it 

bash-4.1$ sh inviamail.sh 
invio mail a alfredo@dominio.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t alfredo@dominio.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
invio mail a bla@blabla.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t bla@blabla.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
invio mail a sbrrr@sbrrr.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t sbrrr@sbrrr.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
invio mail a antani@antani.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t antani@antani.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
bash-4.1$
penso che funzioni, no?

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 18:31   #5
mrandre
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
guarda, io non ho provato a inviare le mail, ma ho fatto un echo dei comandi che vengono eseguiti nel ciclo for (quello che ti prende il singolo elemento all'interno del file con gli indirizzi mail).

Codice:
bash-4.1$ cat rcvr.txt 
alfredo@dominio.it
bla@blabla.it
sbrrr@sbrrr.it
antani@antani.it 

bash-4.1$ sh inviamail.sh 
invio mail a alfredo@dominio.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t alfredo@dominio.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
invio mail a bla@blabla.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t bla@blabla.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
invio mail a sbrrr@sbrrr.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t sbrrr@sbrrr.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
invio mail a antani@antani.it
sendmail -f nome.cognome@dominio.tld -t antani@antani.it -u Company Presentation B -s smtpout.secureserver.net -xu nome.cognome@dominio.tld -xp tuapass -o message-file=/home/bisco/text.txt
bash-4.1$
penso che funzioni, no?

ciao

GIA!

Grazie infinite mi hai salvato il c**o!
Sei un grande!
mrandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v