|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 653
|
spegnere pc da tasto accensione
buongiorno ieri mi si è impallato il pc,èl'unica alternativa era spegnerlo dal tasto accensione,cosa succede è dannoso se si spegne dal tasto accensione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
una volta, no.
se è frequente la cosa, si. interrompi bruscamente la corrente ai pezzi, impedendo lo stop normale alle memorie di massa. il resto dell'hardware non ne risente molto per quanto riguarda lo spegnimento, mentre invece è sensibile a "tante accensioni una dopo l'altra".
__________________
Ultima modifica di Khronos : 31-07-2010 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Se intendi un solo click ed hai lasciato i settaggi di default,non fai alcun danno,questa manovra è uguale a start-spegni computer,se invece mantieni premuto più allungo il tasto accensione allora non va bene,per come spiegato da Khronos.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
dipende, amiga... io ho il pulsante hardware moda vecchia (essendo collegato a una scheda madre annata 2003) e li, si spegne diretto e basta. mi pare che le implementazioni sul pulsante hw di spegnimento siano arrivate dopo i pentium 4.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 653
|
quali sono le differenze tra il reset e il tasto accensione come conviene fare quando si impalla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Il reset o il reboot (su PC non esiste) è un riavvio a caldo,ma sostanzialmente è come lo spegnimento brusco,non permette i salvataggi e lascia monchi i files in lavorazione,che accumulandosi possono creare una grave corruzione del filesystem,che va curato ogni volta che accade,con uno Scandisk con la solita opzione per correggere il filesystem,che provvederà a terminare i file non danneggiati ed a cestinare in apposito contenitore (directory chiamata FOUND.000) file corrotti non più servibili che avranno un'estensione .CHK.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 31-07-2010 alle 23:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
se il sistema non risponde più e si freeza, l'unico modo per tentare di farlo ripartire è buttar via i dati che lo stanno fermando in questo momento, ossia cancellare i dati in ram. come cancellare i dati in ram? togliendogli la corrente, spegnendo il pc, o resettando.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.