Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 10:10   #1
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Obiettivo per Canon 18-200 o 55-250???

Ciao ragazzi
ho bisogno di un consiglio per gli acquisti

possessore di una Canon 1000d con 18-55 is di cui sono abbastanza soddisfatto (pur essendo un ignorante totale nel mondo fotografia piano piano ho imparato a maneggiarla un po').

l'uso generale che ne faccio (e per cui e' stata acquistata) e' fotografare il pupo solo che fino a che gattonava ok, ora cammina (eccome!!!) per cui con il 18-55 mi trovo spesso "corto".

Ora vorrei fare un investimento. e con 200 euro (cifra indicativa) ho 3 possibilità:
1) prendo un tamron 18-200 f/3.5-6.3 Macro XR LD Di II in offerta a M********d
2) sempre nello stesso posto prendo una bridge Fujifilm S1900 a 189
3) mi cerco un 55-250 (o un 55-200) da accoppiare al 18-55

per come la vedo io:
1) la soluzione 1 e' interessante per la focale, ma mi risulta che il tamron sia una mezza ciofeca, vero pure che io lo utilizzerei piu' che altro nel range 80-130 piu' o meno, in cui da rece lette al volo non dovrebbe andare male. A 200 non dovrebbe essere malaccio. se faccio roba ravvicinata metto il 18-55
per cui avrei un tuttofare (posso dire...) decente a mediadistanza che e' quello che serve a me, da usare come unico in caso di trasferte.

2) ho gia' una compattina (pana fs3) per tutti gli usi, prendere una bridge mi sembra esagerato (oltretutto ha le stilo che nn mi piacciono molto) ma coprirebbe una marea di focali e d'emergenza (concerti o altro) potrebbe tornare utile

3) sarebbe la sol piu' indicata a completamento del kit canon, pero' nn so se la focale minima 55 sia sufficiente per tenerlo sempre su per ritrarre il pupo. Pero' poi avrei un obiettivo buono da tenere.

tenete conto che nn mi interessa (non ho il tempo) di fare foto artistiche, mi servono piu' che altro per ricordo e mi basta che siano "decenti" ho preso la reflex per poter fare foto anche con poca luce e per ora i risultati mi hanno soddisfatto.
Per una foto grande ci vuole un sensore grande (o un grande sensore??? )

per cui che dite???

1 - meno qualità ma piu' versatilità
3 - + qualità ma meno comodità
2 - aggiungiamo un mezzo alla dotazione...

dicetemi!

ps: ho visto che su trovaprezzi il tamron si trova a molto meno 160-170 circa, per cui piu' spedizione sono sempre 20 sacchi in meno... circa...
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook

Ultima modifica di toniz : 30-07-2010 alle 10:33. Motivo: prezzo internet
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 10:46   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma se hai una reflex che senso ha prendere anche una bridge o prendere un obiettivo di merda peggio di quello che hai ora (che pure è scarso..)?

senti senza offesa ma secondo me la fotografia reflex non fa per te se stai messo così, io ti consiglio di vendere la 1000d e prenderti una compatta con zoom 20x e una marea di MP vedrai che è meglio e vivi sereno
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 11:15   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Tra le opzioni che hai citato voto per il 55-250.
Mantieni la qualità (che ti soddisfa) del 18-55 IS e vai più lungo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 11:27   #4
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
canon 55-250 is, lo trovi anche usato per risparmiare qualcosina.
o a prezzi simili ma a qualità inferiore i vari 50-200 o 70-300 sigma o tamron....
che te ne fai altrimenti di una reflex se ogni tanto non cambi obiettivo?
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:43   #5
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
mmm... a quanto pare sto 18-200 fa veramente "schifìo".
grazie a chi ha dato consigli sensati.

Un'ultima cosa, se volessi coprire di piu' il range 80-110 piu' o meno, cosa c'e' che nn faccia ma che nn costi una follia?

ho visto che ci sono dei canon 28-135, 28-105 attorno ai 2-300 euro.
C'e' qualcosa di interessante che potrebbe essere preso in considerazione?? (anche tamron o sigma naturalmente).

giusto per avere quel filo di tele in piu' da evitare di farmi correre...

poi vedremo.
grazie mille.

ps: come mi indicava anche un amico il 55-250is sembra la soluzione migliore...
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 22:41   #6
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Il Canon 55-250 IS lo si trova anche a 170 euro su granbazaar; è un prezzo molto concorrenziale.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 08:57   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Canon 55-250 IS

Non devi correre è sufficiente fare un crop e risolvi nella maggior parte dei casi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 10:18   #8
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
ultima domanda...
e un sigma 18-125 f3.8-5.6 DC OS HSM come lo vedete???

so che costa di piu', con meno di 300 lo trovo e ieri parlando con un amico e provando la sua D300 ho notato che nn mi serve una focale cosi' lunga come il 200 o 250...

quindi scendendo di intervallo dovrebbe migliorare un po' la qualita' no???

e avrei trovato sto sigma. So che c'erano dei problemi di front/back focusing ma sembrano essere stati risolti.

grazie
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook

Ultima modifica di toniz : 01-08-2010 alle 22:12. Motivo: ho scritto un c*zzata
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 16:49   #9
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
ultima domanda...
e un sigma 12-125 f3.8-5.6 DC OS HSM come lo vedete???

so che costa di piu', con meno di 300 lo trovo e ieri parlando con un amico e provando la sua D300 ho notato che nn mi serve una focale cosi' lunga come il 200 o 250...

quindi scendendo di intervallo dovrebbe migliorare un po' la qualita' no???

e avrei trovato sto sigma. So che c'erano dei problemi di front/back focusing ma sembrano essere stati risolti.

grazie
Penso ti riferissi al 18-125. Giudizi altalenanti anche se comunque tendendi al "mediocre".
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 22:10   #10
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Penso ti riferissi al 18-125. Giudizi altalenanti anche se comunque tendendi al "mediocre".
scusate!!!
scritto in fretta senza rileggere.
si intendevo quello. ho letto un po' in giro ma nn ne parlavano così male
sapresti indicarmi gentilmente dove ne parlano? io avevo guardato su photozone e slrgear. certo nn lo definiscono come un "must have" ma neanche da evitare...

mi dovro' leggere un po' di roba. magari lo cerco in un negozio per provarlo.... a trovarlo.

grazie
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 00:02   #11
streke
Senior Member
 
L'Avatar di streke
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 885
quindi meglio il 55-200??
ho acquistato una canon 450d per avvicinarmi al mondo della fotografia, da quello che ho potuto leggere qui sul forum spero di aver fatto un buon acquisto.
da incompetente totale,ora vorrei affiancarci un obiettivo e la scelta anche x me è caduta su questi due 18-200 e 55-250!!
come mai sconsigliate il 18-200?? non va bene per chi ,come me, è alle prime armi??
grazie a tutti x le risposte!
streke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 07:19   #12
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
non lo consigliano perche' non e' di "buona" qualità
diciamo che ha dei difetti nella produzione delle immagini piu' o meno a tutte le focali, distorsioni evidenti, e cose così.

io credo di essere ancora meno "tecnico" di te, ma ci sono recensioni in giro (spesso in inglese che spero tu masticherai) che nn ne parlano molto bene.

per pesare quello che dicono le rece avevo chiesto anche io e sembra appunto che il 18-200 faccia quasi schifo praticamente.

mentre il 55-250 vale i soldi che spendi, nn e' un gioiello ma si comporta meglio del 18-200
attenzione pero' che il 55-250 nn e' un "tuttofare" e se stai cercando quello su canon siamo messi malino.

quello che io ho inqudrato (forse ce ne sono anche di meglio) essere il meno peggio per una cifra umana e' il sigma 18-125 che dicevo

ci sono rece in giro che ne parlano abbastanza bene, altre meno. devo leggermele e poi decidere.
ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 08:24   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Chi acquista una reflex farebbe bene a rinunciare alla mentalità da compatta (l'idea dello zoom tutto fare).
A quel punto tanto vale acquistarsi una bridge.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:31   #14
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Chi acquista una reflex farebbe bene a rinunciare alla mentalità da compatta (l'idea dello zoom tutto fare).
A quel punto tanto vale acquistarsi una bridge.
Capisco il vs. punto di vista su sta cosa
ma non capisco perche' uno nn dovrebbe prendersi una reflex e un tuttofare decente

1) per avere foto generalmente di qualità superiore a una bridge (dato che il "fotografo", se mi passate il termine, e' lo stesso le foto verranno un po' piu' pulite, meno rumore etc.etc. con una reflex che con una bridge no??)

2) avere una messa a fuoco piu' veloce quando serve (mica sempre ok, ma quando serve...)

3) se poi uno si appassiona puo' anche cominciare a prendere obiettivi diversi, ma se nn si appassiona ha gli stessi imgombi sostanziali (ma miglior qualità, ad esempio foto con poca luce) rispetto a una bridge. Magari per le foto con poca luce servirà un obiettivo migliore di un tuttofare, ok, ma se ho una bridge mi attacco, invece se con una reflex vedo che spesso sto senza flash mi cerco un obiettivo ad hoc.

4) io non ce l'ho con le bridge, hanno il loro perche', ma ne ho provata una (Pana FZ18) per qualche giorno tempo fa, nn era male, ma piuttosto che fotografare un uccello a 1 km, mi interessa di piu' che senza flash venga una foto decente quando serve

5) se poi uno si stanca e rivende una reflex 2 soldi li prende, con una bridge nn credo molto.

io la penso così in linea di massima... sbagliero' per carità, forse nn ne so abbastanza, ma mi trovo bene così come sto ora. Potrei cavarmela anche con una bridge (magari migliore della Fz18 che avevo provato, visto che di tempo ne e' passato) ma visto che ora ho una reflex volevo usare quella.

compattina per le gite (forse ne prendero' una migliore) reflex quando serve una reflex (cerimonie o altro o quando ho il posto per portarla)...

ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:51   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
Capisco il vs. punto di vista su sta cosa
ma non capisco perche' uno nn dovrebbe prendersi una reflex e un tuttofare decente
perchè quello che vuoi prendere tu NON è un tuttofare decente, è decisamente peggiore del 18-55is che hai già.

poi quello che non capisco è perchè ora ti fanno tanto schifo le bridge, secondo me è quello che fa per te, lì hai un tuttofare migliore del tamron 18-200 f/3.5-6.3 e risparmi...

poi ripeto: se hai già una compatta, una reflex e ora valuti di prendere una bridge per me il mondo reflex non fa per te
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 10:48   #16
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
il discorso della bridge del mio primo post era abbastanza buttato lì, solo perche' ci stava nel prezzo ma non era una soluzione che avevo preso in seria considerazione.

che il 18-200 faccia schifo ormai l'ho capito e l'ho scritto piu' volte per cui nn lo prendo piu' in considerazione... spero avrai letto

mentre ho valutato (grazie all'aiuto di un amico con un 18-200 nikon) che potrei accontentarmi anche di un'escursione minore 18-125 (ad esempio) e quindi chiedevo se questa poteva essere una soluzione adatta al mio caso.

con un escursione focale minore, spererei in una qualita' un po' migliore (se le rece che ho letto dicono giusto) e un 18-125 mi basterebbe.

quindi il sigma 18-125 che dicevo e' meglio?? peggio??? uguale al 18-55is che ho???

passare a nikon per avere la possibilità un tuttofare decente non e' da scartare ma preferirei di no
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 10:56   #17
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il 17-70 Sigma non è male, certo è solo un pelino più lungo ... visto che devi seguire la bimba io ti consiglierei il 28-135is che è un famoso proprio per la caccia, ha un autofocus preciso ed estremamente veloce, la lente è molto buona... Inoltre non credo che sentirai la mancanza del grandangolo, al massimo fai 2 passi indietro.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 11:08   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
il discorso della bridge del mio primo post era abbastanza buttato lì, solo perche' ci stava nel prezzo ma non era una soluzione che avevo preso in seria considerazione.

che il 18-200 faccia schifo ormai l'ho capito e l'ho scritto piu' volte per cui nn lo prendo piu' in considerazione... spero avrai letto

mentre ho valutato (grazie all'aiuto di un amico con un 18-200 nikon) che potrei accontentarmi anche di un'escursione minore 18-125 (ad esempio) e quindi chiedevo se questa poteva essere una soluzione adatta al mio caso.

con un escursione focale minore, spererei in una qualita' un po' migliore (se le rece che ho letto dicono giusto) e un 18-125 mi basterebbe.

quindi il sigma 18-125 che dicevo e' meglio?? peggio??? uguale al 18-55is che ho???

passare a nikon per avere la possibilità un tuttofare decente non e' da scartare ma preferirei di no
sicuramente questo sigma è meglio del tamron, almeno nella versione stabilizzata "18-125 OS" ("OS" cioè stabilizzato analogo all'IS di canon) rispetto al tuo 18-55is non è più buio ed è stabilizzato e dovrebbe avere un motore di messa a fuoco decente, potrebbe essere una soluzione che fa per te ma non lo conosco personalmente quindi più di tanto non posso dirti.

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il 17-70 Sigma non è male, certo è solo un pelino più lungo ... visto che devi seguire la bimba io ti consiglierei il 28-135is che è un famoso proprio per la caccia, ha un autofocus preciso ed estremamente veloce, la lente è molto buona... Inoltre non credo che sentirai la mancanza del grandangolo, al massimo fai 2 passi indietro.
sono totalmente in disaccordo sul 28-135, non è rinunci ad un po di grandangolo parti da 45mm equivalenti rinunci a TUTTO il grandangolo, il 28-135 non è un tuttofare su aps-c, per me è da prendere solo se si ha già un 12-24mm o simili.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 11:23   #19
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il 17-70 Sigma non è male, certo è solo un pelino più lungo ... visto che devi seguire la bimba io ti consiglierei il 28-135is che è un famoso proprio per la caccia, ha un autofocus preciso ed estremamente veloce, la lente è molto buona... Inoltre non credo che sentirai la mancanza del grandangolo, al massimo fai 2 passi indietro.
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
sono totalmente in disaccordo sul 28-135, non è rinunci ad un po di grandangolo parti da 45mm equivalenti rinunci a TUTTO il grandangolo, il 28-135 non è un tuttofare su aps-c, per me è da prendere solo se si ha già un 12-24mm o simili.
Si il 17-70 e' cortino anche secondo me... sul 18-200vr del mio amico stavo spesso sui 70-90...
non mi avevano parlato del 28-135is, l'avevo visto ma devo valutare BENE questo 28 di partenza. Metto il mio 18-55is a 28 e vedo com'e'... certo che concordo anche io che non sia proprio un tutto fare, ma POTREBBE supplire alle mie esigenze... nn e' caccia ma quasi (a proprosito e' un bimbO )


Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
sicuramente questo sigma è meglio del tamron, almeno nella versione stabilizzata "18-125 OS" ("OS" cioè stabilizzato analogo all'IS di canon) rispetto al tuo 18-55is non è più buio ed è stabilizzato e dovrebbe avere un motore di messa a fuoco decente, potrebbe essere una soluzione che fa per te ma non lo conosco personalmente quindi più di tanto non posso dirti.
si si, parlavo del 18-125os... potrebbe essere una soluzione, infatti si leggeva che (almeno i primi esemplari) avevano qualche problemino di messa a fuoco sarebbe da capire se sono stati "realmente" risolti...

pero' intanto gia' che sia meglio del tamron e +/- come il 18-55is e' una info da tenere ben presente
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 11:55   #20
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Anche io quando ero in procinto di prendere la reflex ero ossesionato da ogni singolo mm...fossi in te piuttosto che il 18-125 prenderei il Nikkor 18-105, non che gli sia superiore di chissà quante spanne ma:

-costa almeno un centello in meno
-hai una maggiore garanzia sulla variabilità degli esemplari
-lato tele è probabilmente più luminoso
- da 105 a 125mm, anche se scoccia sempre perdere mm, cambia niente, sarà un passettino.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v