Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2010, 10:02   #1
giupy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
[XP]Stop 0x0000007E con errore DHCP ID:1001/Avvio solo in Provvisoria

Salve ragazzi,

è da un paio di giorni che riscontro un problema sul mio PC, che non mi permettere di avviarlo se non in modalità provvisoria.

Il sistema operativo è Windows XP e l'errore in questione è questo: 0x0000007E (0XC0000005 0XF6552457 0XF7AB9EFC 0XF7AB9BF8)

Nel log degli errori, mi rileva un errore del DHCP con ID: 1001 ed esce scritto "periodo di timeout del semaforo scaduto", il server dhcp non da un indirizzo ad una mia scheda di rete, non so se i due errori possano essere correlati.
Grazie ancora.

Ps: Ho usato il cerca, ma errori della mia stessa tipologia non ne ho trovati.
giupy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:42   #2
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

è da un paio di giorni che riscontro un problema sul mio PC, che non mi permettere di avviarlo se non in modalità provvisoria.

Il sistema operativo è Windows XP e l'errore in questione è questo: 0x0000007E (0XC0000005 0XF6552457 0XF7AB9EFC 0XF7AB9BF8)
Su quasi tutti i pc che ho visto con errore 0x0000007E era la ram andata.

Prova con MemTest
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 21:33   #3
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

è da un paio di giorni che riscontro un problema sul mio PC, che non mi permettere di avviarlo se non in modalità provvisoria.

Il sistema operativo è Windows XP e l'errore in questione è questo: 0x0000007E (0XC0000005 0XF6552457 0XF7AB9EFC 0XF7AB9BF8)

Nel log degli errori, mi rileva un errore del DHCP con ID: 1001 ed esce scritto "periodo di timeout del semaforo scaduto", il server dhcp non da un indirizzo ad una mia scheda di rete, non so se i due errori possano essere correlati.
Grazie ancora.

Ps: Ho usato il cerca, ma errori della mia stessa tipologia non ne ho trovati.
Da provvisoria,disinstalla i driver della scheda di rete,così escludi il conflitto e vediamo se il sistema ti parte.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 23:32   #4
giupy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
Il problema del DHCP sono riuscito a risolverlo, reinstallando la rete locale.
Ho riavviato il PC sperando che partisse, ma niente.
Sono andato nel log errori, mi ha dato degli altri errori che già da prima mi dava, ma gli avevo dato poco valore.
L'errore in questione è causato dal DCOM ID: 10005.
Mi dice che non riesce a far partire diversi fail, alcuni sono riusciti a farli partire oppure eliminati perchè me li rilevava come spyware ed ho letto anche su alcune guide che erano possibili spyware.
Ora l'errore mensiona due file che sono il servizio ALG ed un altro che è StiSvc che ho letto su diverse guide che è un possibile spyware e va eliminato, ma non so come fare anche perchè non lo trovo.

EDIT: ho fatto una scansione anche con memtest, è arrivato al 1036% Coverage, ma non ha rilevato errori.
giupy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 23:40   #5
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Allora può essere che il sistema sia infetto,fai una scansione da provvisoria prima con Malwarebytes e poi con ComboFix,dovresti disabilitare anche il ripristino di sistema,probabilmente gli ospiti sono stipati anche li,pronti per infilarsi nuovamente al primo riavvio.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 00:24   #6
giupy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
Fatte già le scansioni, ora provo anche con i programmi che mi hai detto tu.
Sono riusciti ad eliminare alcuni file infetti con Spybot Search&Destroy e con Malwarebyte's, ma non sono riusciti ad eliminarli tutti.
SpywareDoctr me ne segnalava circa 22, ma non li elima perchè bisogna avere la versione a pagamento per usufruire di tutti i suoi servizi.

EDIT: Ho usato anche combofix ma niente, non riesco nè ad avviare il pc normalmente ne ad eliminare questo dannato StiSvc.

EDIT: Ho fatto una scansione con Spyware doctor e mi ha rintracciato alcune infenzini nella chiavi di registro, che sono:

HKEY_USER\S-5-1-21-5839 (ecc...)\Software\Wget (Questa mi dice di eliminarla)

(Questi mi dice di ripararli):
HKEY_USER\S-5-1-21\Software\Microsoft\CurrentVersione\Explorer\Advanced, Hidden
HKEY_USER\S-5-1-21\Software\Microsoft\CurrentVersione\Explorer\Advanced, ShowSuperHidden
HKEY_USER\S-5-1-21\Software\Microsoft\CurrentVersione\Explorer\Advanced, HideFileExt

Come devo procedere?
Sono arrivato anche a trovarli,tramite il comando "Regedit", ma non so se eliminarli o meno e come ripararli.

Ultima modifica di giupy93 : 30-07-2010 alle 06:44.
giupy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 07:33   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Strano che Combofix e Malwarebyte non abbiano ripulito,avevi disattivato il ripristino di sistema ?
Altra cosa strana è che il sistema infetto ti faccia lavorare con i programmi di pulizia e con Regedit.
Volendo potresti rimettere un registro exnovo primo giorno e poi ripulire con tranquillità il PC,solo che devi rinstallare poi tutti i programmi,leggi attentamente per intero questi 3d.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...windows\repair
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:06   #8
giupy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
Se reinstallare tutti i programmi, implica avere i CD d'installazione del PC, ahimè devo scartare a priori, almeno per il momento, quest'opzione visto che non mi ritrovo con i CD ora come ora.

Comunque, ho 3 anty Spyware ora sul PC, di questi 3 più nessuno mi rileva anomalie, se non qualche volta Spyware Doctor, che mi rileva qualche cookie che elimino con CCleaner.

Le chiavi di registro ora vanno tutte bene.
Sono riuscito a risolvere il problema delle chiavi di registro, grazie a Eusing Free Registry Cleaner.
Ho riavviato il PC sperando che partisse, ma niente.
Sono andato nel log degli errori, mi da ancora degli errori.

Sono tutti con ID: 10005 Origine: DCOM Tipo: Errore

DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio ALG con gli argomenti "" per eseguire il server
{D6015EC3-FA16-4813-9CA1-DA204574F5DA}

DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio EventSystem con gli argomenti "" per eseguire il server
{1BE1F766-5536-11D1-B726-00C04FB926AF}

DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio upnphost con gli argomenti "" per eseguire il server
{204810B9-73B2-11D4-BF42-00B0D0118B56}

Ed infine, c'è quest'altro:

Tipo: Errore ID: 7026 Origine: Service Control Manager

Descrizione:
All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
Fips
intelppm
klbg
KLIF


Qualche idea su come procedere?
giupy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:34   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
Se reinstallare tutti i programmi, implica avere i CD d'installazione del PC, ahimè devo scartare a priori, almeno per il momento, quest'opzione visto che non mi ritrovo con i CD ora come ora.
No usando quella tecnica ti ritroverai un sistema primo giorno,i programmi da riinstallare,non sono quelli del sistema,ma quelli che hai installato tu dopo,tipo Office,antivirus e altre applicazioni non fornite dalla Microsoft.La tecnica ripristina il registro originario,quindi non conosce tutto ciò che è stato installato dopo,compresi i driver,che tu fari cercare da gestione periferiche e che saranno trovati automaticamente.Chiaramente prima di installare i programmi fai prima una scansione con malwarebyte e antivirus,questo perchè il registro è nuovo,ma i file infetti sono sempre nel sistema,anche se al momento non più in uso,potrebbero essere richiamati e posso infettare nuovamente.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 16:24   #10
giupy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
Non me ne va una buona con questo PC.
I programmi che ho scaricato leggendo i tuoi Thread, non sono stati ingrado di creare un CD live di windows, non trovano i setup per far partire Windows.

Non so propio come fare.

EDIT: Con un AntiVirus online sono riuscito ad eliminare 8 virus, ora il PC non ha ne virus ne spyware.
Ora l'unico errore che mi appare nel log, riguarda il DCOM che mi dice che non riesce a far partire Event System.

Ultima modifica di giupy93 : 30-07-2010 alle 19:52.
giupy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:09   #11
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
Non me ne va una buona con questo PC.
I programmi che ho scaricato leggendo i tuoi Thread, non sono stati ingrado di creare un CD live di windows, non trovano i setup per far partire Windows.

Non so propio come fare.

EDIT: Con un AntiVirus online sono riuscito ad eliminare 8 virus, ora il PC non ha ne virus ne spyware.
Ora l'unico errore che mi appare nel log, riguarda il DCOM che mi dice che non riesce a far partire Event System.
Be la versione Windows abbisogna di un CD di XP SP2,per il resto non dovrebbero esserci problemi,in rete e sul sito del produttore ci sono i tutorial per i vari chiarimenti.Comunque se non hai disattivato il ripristino di sistema,potresti ripristinare ad una data precedente all'infezione,possibilmente quanto più vecchia possibile.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 22:32   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
Fatte già le scansioni, ora provo anche con i programmi che mi hai detto tu.
Sono riusciti ad eliminare alcuni file infetti con Spybot Search&Destroy e con Malwarebyte's, ma non sono riusciti ad eliminarli tutti.
SpywareDoctr me ne segnalava circa 22, ma non li elima perchè bisogna avere la versione a pagamento per usufruire di tutti i suoi servizi.
Ma hai una versione freeware di Spyware Doctor o una demo della versione shareware ossai a pagamento?
Da richiesta sembra che tu abbia una demo a pagamento, poi........



Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
EDIT: Ho usato anche combofix ma niente, non riesco nè ad avviare il pc normalmente ne ad eliminare questo dannato StiSvc.
Se ti esce vedi dove è localizzato e poi lo cancelli sia in C (facile che sia in C/Documents and settings ) sia andando a cercare la voce nel registro con regedit

Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
EDIT: Ho fatto una scansione con Spyware doctor e mi ha rintracciato alcune infenzini nella chiavi di registro, che sono:

HKEY_USER\S-5-1-21-5839 (ecc...)\Software\Wget (Questa mi dice di eliminarla)

(Questi mi dice di ripararli):
HKEY_USER\S-5-1-21\Software\Microsoft\CurrentVersione\Explorer\Advanced, Hidden
HKEY_USER\S-5-1-21\Software\Microsoft\CurrentVersione\Explorer\Advanced, ShowSuperHidden
HKEY_USER\S-5-1-21\Software\Microsoft\CurrentVersione\Explorer\Advanced, HideFileExt

Come devo procedere?
Sono arrivato anche a trovarli,tramite il comando "Regedit", ma non so se eliminarli o meno e come ripararli.
Prima di fare qualsiasi eliminazione disattiva ripristino configurazione di sistema, elimini le chiavi andando nel registro/tasto dx/ elimina.
Se non te lo fa in modalità normale prova a eliminare le chiavi che hai individuato da modalità provvisoria.

Se anche qui non ti da l'accesso all'eliminazione delle chiavi infette (può essere, però una volta disattivato ripristino config di sistema dovrebbe darti l'accesso, poi bisogna vedere.....), per eliminarle devi dargli l'autorizzazione.

Prova come ti ho detto, se non riesci vediamo per le autorizzazioni

Una volta eliminate le voci infette, riattiva il punto di ripristino e fai uno scandisk andando nel prompt dei comandi e digitando chkdsk C: /f /r

Ultima modifica di tallines : 30-07-2010 alle 22:35.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 00:41   #13
giupy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Be la versione Windows abbisogna di un CD di XP SP2,per il resto non dovrebbero esserci problemi,in rete e sul sito del produttore ci sono i tutorial per i vari chiarimenti.Comunque se non hai disattivato il ripristino di sistema,potresti ripristinare ad una data precedente all'infezione,possibilmente quanto più vecchia possibile.
Sto scaricando tutti i file d'installazionedel PC con DriverEasy.
Una volta scaricati tutti li metto su CD e formatto il PC oppure provo il metodo dei registri come avevi detto tu.
Ti faccio sapere come va!

@Tallines: Spyware e Virus non me ne rilevano più i diversi Anti Virus/Spyware.
Per quanto riguarda le chiavi di registro, alcune le ho eliminate, altre riparate grazie all'aiuto di un programmino.
giupy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 18:14   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
@Tallines: Spyware e Virus non me ne rilevano più i diversi Anti Virus/Spyware.
Per quanto riguarda le chiavi di registro, alcune le ho eliminate, altre riparate grazie all'aiuto di un programmino.
Una volta individuati virus, worms e quant'altro, se non vengono messi in quarantena o eliminati (questo non vale per tutti i virus, worms e quant'altro, ma per molti), una volta chiuso il programma che li ha individuati, senza portare nessuna azione e ancor peggio chiuso e riacceso il pc, cambiano estensione e percorso

Per questo ti avevo chiesto che tipo di Spyware doctor avevi: se freeware o meno.
Perchè se hai la versione freeware e ti ha detto che per eliminarteli o metterli in quarantena devi acquistare la licenza, è molto strano .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 00:45   #15
giupy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
Li ho eliminati o manualmente o tramite altri AntiSpyware, ma il PC non parte lo stesso.

Nella schermata blu ora mi da un'altro errore.

STOP 0x0000007e (0x0000005 0xf63e1457 0xf7abdefc 0xf7abdbf8)
giupy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 22:13   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giupy93 Guarda i messaggi
Li ho eliminati o manualmente o tramite altri AntiSpyware, ma il PC non parte lo stesso.

Nella schermata blu ora mi da un'altro errore.

STOP 0x0000007e (0x0000005 0xf63e1457 0xf7abdefc 0xf7abdbf8)
Non hai ancora detto che spyware doctor hai


Comunque downloada Combofix su pendrive e lo rinomi prima di

downloadarlo tipo abc.exe o cose del genere anche giupy93.exe : l'exe

deve rimanere senò

Poi lo fai partire chiaramente da provvisoria con il punto di ripristino disattivato.

Alla fine dello scan combofix crea due file di report :

1- Combofix (che trovi in C )
2- Combofix-quarantined-files ( che trovi in C/Qoobox).

Se vuoi postarli nel forum puoi usare o il Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta nella discussione o li uppi su www.wikisend.com
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v