|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
disattivare e attivare gnome ubuntu 10.4
sapreste dirmi il metodo più semplice per disattivare gnome ma anche per riattivalo in caso di necessità?io uso ubuntu 10.4
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
alla schermata di login (GDM) .... ci dovrebbe essere la voce
"opzioni" da li puoi scegliere il DE che vuoi (tra quelli installati) o il login testuale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
prima di tutto grazie, diciamo che la premessa è che ho installato ubuntu su vmware, mi serve per far girare un programma che sfrutta un database mysql, di fatto in ubuntu non dovrei entrare mi serve solo che sia attivo(che faccia da server)so che avrei dovuto un'installazione più leggera ma ormai è fatta e non ho il tempo di riconfigurare tutto quindi volevo disattivare il superfluo.
Si vedo che all'avvio si può scegliere come partire ma ad ogni avvio?
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
il login può essere impostato in modo da ricordare la scelta precedente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
il problema che sono noob al 100% e nel caso dovessi fare delle modifiche senza grafica non saprei dove mettere le mani, boh altro forum mi è stato suggerito di disattivare gnome ma sono indeciso, stavo guardando taskmanager e mi dice che questa virtual machine mi sta occupando 14mb di ram...beh non mi sembra molto potrei lasciare gnome a questo punto
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
forse basta scendere di runlevel:
sudo init 3 Xorg non dovrebbe neppure partire |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.