|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/fut...ron_33252.html
Intel conferma nuovamente l'intenzione di continuare lo sviluppo dei processori Celeron, adottando anche per questi il processo produttivo più sofisticato a disposizione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
|
interessante, ma non si prevede l'intera gamma di processori Intel core i3-i5-i7 a 32nm? No perchè fatemi capire, questo non è l'anno del "TIC" dove la microarchitettura viene shrinkata da 45nm a 32nm??? Non si sente niente a riguardo tranne il core i5 655k... vorrei cambiarmi computer e passare ad Intel, ma solamente se passano ai 32nm..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
ne facessero una versione LGA775.... 1156 e' morto e sepolto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
__________________
Il mio profilo Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
![]() Sono entrambi socket destinati a morire per i continui cambi di socket di intel, m con una differenza: il 775 in pratica è stato spremuto dai p4 prescott fino agli ultimi core2quad. L'1156 invece fatto in esclusiva per questa sola generazione di cpu. Nuove architetture su quel socket, come visto con il 775, non ce ne saranno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
beh secondo me alla intel avranno un bel dilemma:
Accettare che molti passeranno a questo giro, e si terranno un core2duo/core2quad per non cambiare tutto, oppure vendere cpu 32nm, magari low end, su 775 (ex celeron/pentium, o shrink dei core2 che da quanto ho capito rappresenta ancora la maggioranza delle vendite intel) Penso che ad intel convenga continuare a supportare lga775 ancora per un po, finche' non si decidono per un socket unico per le soluzioni desktop |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Comprare una mobo 1156 ora significa prendere i soldi e scaricarli al gabinetto, visto che non c'è possibilità di upgrade futuro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Celeron Rulez! altro che atomi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
il discorso di morto e sepolto non ha senso, tanto quando si fa un upgrade si cambia sempre mobo e processore, se non anche la ram.
io ho infatti avuto AM2 AM2+ AM3 e ho sempre cambiato tutto. Il socket A è durato di più, ma il chipset era per forza diverso per via del bus 100 133 166 200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Specialmente passare da AM2+ ad AM3 perdonami ma è una cavolata colossale, l'unica cosa in più dell'AM3 è il supporto alle DDR3 che sono servono ad una ceppa e l'HT link di velocità maggiore che serve ancora meno, visto che la banda passante dell'HT 1.0 a 2ghz del socket AM2 ancora non si riesce a saturare, se non montando una 5970.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() e il giorno che arrancherà sarà un piacere cambiare anche la mobo per i nuovi chipset con bus allargati e magari pcie3 l'unica cosa su cui posso essere d'accordo è che i prezzi delle cpu non calano anzi alcune sono aumentate ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17839
|
i 32 nm sulle soluzioni mobile sono una manna per i consumi, garantendo cmq prestazioni ottime... i pentium su base core2 si vendono ancora,anche se sono fondi di magazzino, a 400 e passa euro... appena usciranno i pentium e i celron a 32 nm sarà una manna, speriamo in prezzi umani, visto che gli i3 si cominciano a vedere a 499€, spero di vedere i pentium a 400€... anche se nono credo...
il periodo back to school è sempre foriero di rincari, purtroppo... meno male che il portatile l'ho già preso, x ora sto a posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
mah, io ho un 1366 nuovo di alcuni mesi e sinceramente non mi preoccupo molto della longevità di un socket, in genere quanod cambio pc cambio in blocco mobo, cpu e ram, solo sul vecchio 939 avevo preso un 3700+ e l'ho cambiato poco dopo per un opeteron dual core, ma è stato un evento più unico che raro, cpu quad core con HT penso che saranno estremamente longeve, anche perchè se va avanti la conversione dei giochi da console la potenza di calcolo rischiesta è sempre minore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.