Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2010, 08:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/fut...ron_33252.html

Intel conferma nuovamente l'intenzione di continuare lo sviluppo dei processori Celeron, adottando anche per questi il processo produttivo più sofisticato a disposizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:22   #2
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
interessante, ma non si prevede l'intera gamma di processori Intel core i3-i5-i7 a 32nm? No perchè fatemi capire, questo non è l'anno del "TIC" dove la microarchitettura viene shrinkata da 45nm a 32nm??? Non si sente niente a riguardo tranne il core i5 655k... vorrei cambiarmi computer e passare ad Intel, ma solamente se passano ai 32nm..
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:24   #3
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
In realtà esiste già un Celeron per desktop a 32 nanometri. Il modello è G1101 a 2,26 GHz con socket LGA 1156.
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:49   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
ne facessero una versione LGA775.... 1156 e' morto e sepolto..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:21   #5
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
1156 e' morto e sepolto..
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:33   #6
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
ne facessero una versione LGA775.... 1156 e' morto e sepolto..
Già perchè il 775 invece è vivo è vegeto, ma per favore...

Sono entrambi socket destinati a morire per i continui cambi di socket di intel, m con una differenza: il 775 in pratica è stato spremuto dai p4 prescott fino agli ultimi core2quad. L'1156 invece fatto in esclusiva per questa sola generazione di cpu. Nuove architetture su quel socket, come visto con il 775, non ce ne saranno...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 12:19   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
beh secondo me alla intel avranno un bel dilemma:
Accettare che molti passeranno a questo giro, e si terranno un core2duo/core2quad per non cambiare tutto, oppure vendere cpu 32nm, magari low end, su 775 (ex celeron/pentium, o shrink dei core2 che da quanto ho capito rappresenta ancora la maggioranza delle vendite intel)

Penso che ad intel convenga continuare a supportare lga775 ancora per un po, finche' non si decidono per un socket unico per le soluzioni desktop
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:17   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
ne facessero una versione LGA775.... 1156 e' morto e sepolto..
si infatti il sistema che ho in firma è fermo... specie quando gira a 4.12GHz
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:59   #9
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si infatti il sistema che ho in firma è fermo... specie quando gira a 4.12GHz
Inutile farsi risatine, il socket 1156 è morto e sepolto almeno quanto il 775, visto che non ci saranno futuri aggiornamenti nè per il primo nè per il secondo.
Comprare una mobo 1156 ora significa prendere i soldi e scaricarli al gabinetto, visto che non c'è possibilità di upgrade futuro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:01   #10
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Celeron Rulez! altro che atomi...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:10   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9158
il discorso di morto e sepolto non ha senso, tanto quando si fa un upgrade si cambia sempre mobo e processore, se non anche la ram.

io ho infatti avuto

AM2
AM2+
AM3

e ho sempre cambiato tutto. Il socket A è durato di più, ma il chipset era per forza diverso per via del bus

100
133
166
200
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:21   #12
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
il discorso di morto e sepolto non ha senso, tanto quando si fa un upgrade si cambia sempre mobo e processore, se non anche la ram.

io ho infatti avuto

AM2
AM2+
AM3
Questa è una tua personalissima opinione, ci sono tante mobo 775 di 3/4 anni fa su cui si possono montare senza problemi diversi yorkfield, stesso discorso per molte mobo AM2 nati con Gli athlon 64 X2 su cui si montano i Phenom II X4.
Specialmente passare da AM2+ ad AM3 perdonami ma è una cavolata colossale, l'unica cosa in più dell'AM3 è il supporto alle DDR3 che sono servono ad una ceppa e l'HT link di velocità maggiore che serve ancora meno, visto che la banda passante dell'HT 1.0 a 2ghz del socket AM2 ancora non si riesce a saturare, se non montando una 5970.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:49   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Inutile farsi risatine, il socket 1156 è morto e sepolto almeno quanto il 775, visto che non ci saranno futuri aggiornamenti nè per il primo nè per il secondo.
Comprare una mobo 1156 ora significa prendere i soldi e scaricarli al gabinetto, visto che non c'è possibilità di upgrade futuro.
se compri 1156 non hai bisogno di cambiare più niente perchè va di brutto di suo...

e il giorno che arrancherà sarà un piacere cambiare anche la mobo per i nuovi chipset con bus allargati e magari pcie3

l'unica cosa su cui posso essere d'accordo è che i prezzi delle cpu non calano anzi alcune sono aumentate e questo sposta l'ago della bilancia verso amd. spero che calino con i 32nm
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 18:01   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
i 32 nm sulle soluzioni mobile sono una manna per i consumi, garantendo cmq prestazioni ottime... i pentium su base core2 si vendono ancora,anche se sono fondi di magazzino, a 400 e passa euro... appena usciranno i pentium e i celron a 32 nm sarà una manna, speriamo in prezzi umani, visto che gli i3 si cominciano a vedere a 499€, spero di vedere i pentium a 400€... anche se nono credo...
il periodo back to school è sempre foriero di rincari, purtroppo... meno male che il portatile l'ho già preso, x ora sto a posto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 11:54   #15
Nicola[3vil5]
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola[3vil5]
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
mah, io ho un 1366 nuovo di alcuni mesi e sinceramente non mi preoccupo molto della longevità di un socket, in genere quanod cambio pc cambio in blocco mobo, cpu e ram, solo sul vecchio 939 avevo preso un 3700+ e l'ho cambiato poco dopo per un opeteron dual core, ma è stato un evento più unico che raro, cpu quad core con HT penso che saranno estremamente longeve, anche perchè se va avanti la conversione dei giochi da console la potenza di calcolo rischiesta è sempre minore.
Nicola[3vil5] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1