|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 49
|
Aiuto!!!!
Ciao Ragazzi
sono riuscito a reinstallare w7 dopo che, dallo stesso havevo cancellato la partizione del mac, e dopo un riavvio non partiva piu niente. adesso sul mio macmini vorrei rimettere il mac osx come faccio, quando inserisco il cd. grazie in anticipo per le risposte. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Il procedimento più semplice consisteva nell'installare prima Snow, lanciare l'Utilità Boot Camp e da lì poi lanciare l'installazione di Windows nella partizione Boot Camp.
Se il tuo disco è interamente occupato da 7, su 7 devi andare in Pannello di Controllo>Gestione Computer>Gestione Disco e ridurre la partizione di 7, per fare spazio a OS X. Poi riavviii con il DVD di Snow Leopard inserito, tieni premuto C per avviare da DVD (o Alt per scegliere il disco di avvio), e vedi se puoi installare Snow nello spazio non partizionato. Nota che, installato Snow, devi andare in preferenze di sistema e scegliere il disco dia Avvio (per avviare da un disco diverso, tenere premuto Alt). Non so se in questo modo 7 sarà ingrado di ripartire, è possibile che si debba ricorrere ad un boot loader (reEFit) da installare in OS X. Nota inoltre che su 7 devi installare i driver presenti sul DVD di Snow, lanciando l'utility Boot Camp, altrimenti su 7 potrai fare ben poco.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. Ultima modifica di Chessmate : 16-07-2010 alle 07:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
Comunque comprare un Mac per installarci Windows è non aver capito nulla.
Anch'io feci quest'errore e me ne pentì al punto da aver eliminato anche le virtualizzazioni. Poi se è un'esigenza di lavoro ![]()
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
Comunque lui desiderava installare OS X, quindi, in un certo senso, tornare sulla retta via ![]()
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Basta inserire il DVD di installazione di Leopard e tenere premuto il tasto ALT in fase di avvio.
Il Mac farà tutto da solo. Compariranno i vari boot possibili, si seleziona il disco, si preme invio ed è fatta. L'unica cosa importante è che nelle prime fasi di installazione di OSX bisogna andare in Utility Disco e formattare tutto il disco in HFS+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.