|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
[(mezzo) RISOLTO] Ho fottuto 2 (forse pure 3) dischi?
Salve a tutti, vi scrivo perché sono immerso totalmente nella m....
Nel mio pc avevo due HD, un Maxtor da 80 Gb e un Hitachi da 40 Gb, recuperato da un portatile defunto. Ho voluto aggiungere un terzo hd, e ho scelto un WD da 320 Gb, della famiglia RE3. Dato che la mia scheda madre non è l’ultima creazione della tecnica moderna (AsRock K7VT2), ho comprato anche un controller per dischi Sata Digitus DS-33101 VPR 1.0. Domenica 4 Luglio ho iniziato a installare il tutto. Risultato: Ho fottuto due dischi, forse pure tre. Ho agito come ho sempre fatto, quello s...... del cestello portadischi ha poco spazio di manovra, quindi ho operato con la massima attenzione e delicatezza possibile, con degli inevitabili, piccoli, urti. I cavi di segnale e di alimentazione pata sono un groviglio, anche qui ho operato con la massima attenzione, ma potrei anche aver commesso un errore. Facevo anche una terza cosa, ditemi se è stata questa a combinare il casino. Dopo aver spento “informaticamente” il pc, lo spegnevo fisicamente tramite l’interruttore posto nel pannello posteriore e poi premevo il tasto di accensione per scaricare completamente i condensatori, Non ditemi che è stato questo a combinare il casino. Ora vi sto scrivendo nelle seguenti condizioni: Il pc funziona tramite il dvd di Ubuntu 8.04, che però non vede il controller e il WD, e la “memoria di massa” attualmente presente è... la mia pennetta usb da 1 gb. Perché ubuntu non vede l’insieme controller-disco? Ho fottuto pure quello? AIUTO! Ultima modifica di bbrun : 11-07-2010 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Magari qualche impostazione dal BIOS tipo AHCI da abilitare/disabilitare o cose del genere? Perchè non provi a riattaccare gli hard disk direttamente alla mobo com'erano prima? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Buongiorno a tutti.
Lo è, sia pure solo parzialmente anche per me, il Western Digital è vivo! Ieri tramite il cd live di Ubuntu ero riuscito a copiare i driver del controller su un dischetto. Seguendo la procedura descritta avevo cercato di scoprire se il WD era ancora vivo o no, ma... nada. Stamattina, dopo vari tentativi per vedere se i dischi Pata fossero ancora vivi ho di nuovo ritentato con il Sata, ho premuto F4 e... EVVIVA, si è aperta la configurazione del RAID, Ho fatto partire l'unica cosa che potevo fare, la formattazione del WD a basso livello. Questa formattazione è piuttosto lenta, domandina: è lenta perché il mio pc è mezzo scassato o perché è così di suo? Avete istruzioni da suggerirmi, visto che è la prima volta che mi trovo a pasticciare con un controller RAID e un disco Sata? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Stai attento a dove posti. Cosa c'entrava il tuo thread in sezione NAS? Spostato
![]()
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 12-07-2010 alle 06:38. Motivo: orto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Finita la formattazione a basso livello ho partizionato il WD e ricominciato a installare Xp, sp2, sp3 gli aggiornamenti ecc. ecc..., che p...e.
Riguardo ai due vecchi dischi, se non sono andati, per me non è possibile entrarci. Credo proprio che dovrò "Ontraccare" quello dove era il 95% dei dati. Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.