Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 09:36   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Facebook, confidente indiscreto

martedì 29 giugno 2010

Spoiler:
Quote:
Flirt virtuali con conseguenze terribilmente reali, foto compromettenti diffuse dagli stessi interessati. Risvolti del social networking di massa o specchio della società?



Roma - Troppe informazioni, troppe persone, troppa voglia di condividere dettagli che sarebbe meglio tenere segreti: gli avvocati divorzisti e i datori di lavoro hanno trovato l'isola del tesoro. E neanche c'è bisogno di scavare troppo. Secondo L'American Accademy of Matrimonial Lawyer l'81 per cento dei suoi membri ha utilizzato (o si è trovato a doversi confrontare con) prove trovate sui social network, tra cui Facebook, MySpace, Twitter, YouTube, Linkedin e altri social network.

Facebook, tra tutti, la fa da padrone per quanto riguarda le indiscrezioni e degli autogol in sede giudiziaria: tutte le piccole scappatelle virtuali possono (se non si adottano le opportune precauzioni) diventare spine nel fianco della vita reale. Secondo un sondaggio - del resto - un adulto su cinque utilizza il social network in blu per flirtare. Se poi si aggiungono serate senza freni inibitori (come per esempio nel caso del dipendente Apple custode del nuovo iPhone), sfoghi condivisi in bacheca e album fotografici, ecco che ne viene fuori un fascicolo interessante.

Gli avvocati raccontano di un padre che è arrivato a costringere il figlio a togliere l'amicizia alla madre mostrando come fosse cinico, di un altro che si è iscritto su un sito di incontri dichiarandosi single, di un madre che invece di seguire gli eventi dei figli si trovava su World of Warcraft o su Farmville e di una donna che aveva caricato foto in cui fumava marijuana pur avendo dichiarato in tribunale di non averne fumata.

Il 66 per cento degli avvocati intervistati ha utilizzato in processo le debolezze scovate su Facebook, il 15 per cento su MySpace, il 5 su Twitter.

Dimenticarsi che la privacy online e soprattutto sui social network dipende molto dalla propria consapevolezza nel condividere può costare tanto in un processo per divorzio, ma avere una pagina non immacolata spesso ha il suo peso anche nel momento in cui si sta cercando lavoro: che i datori di lavoro controllino i possibili dipendenti con una rapida occhiata ai social network è d'altronde cosa nota. Anche se non perfettamente legale.

Religione, preferenze sessuali, attitudini e altre informazioni personali sono tutti dati che, teoricamente, non dovrebbero emergere nel corso di un colloquio e che dovrebbero in ogni caso essere ininfluenti ai fini dell'assunzione. Tanto che, se fosse possibile verificare che il datore di lavoro le ha utilizzate, sarebbero impugnabili per una denuncia per discriminazione.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 10:37   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlate:
Germania: Facebook pigliatutto su punto informatico

RASSICURAZIONI: Solo dati anonimi e aggregati su punto informatico

Facebook prende tempo sui problemi legali in Germania su downloadblog

Privacy: cause legali in Germania contro Facebook su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 09-07-2010 alle 10:55.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 08:51   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
altra correlata:
ù su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v