|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
Accesso Esclusivo
Con perfectdisk è possibile fare una deframmentazione dei file di sistema in modalità offline che avviene ad ogni avvio del sistema.
da un po di tempo a questa parte però non riesce più a farla. compare un messaggio che mi dice che non ha l'accesso esclusivo a c: o che c: is not dirty. ho provato a fare tutti gli scandisk ed è tutto regolare. ho provato anche reinstallare perfectdisk. ma niente.... il sistema sembra essere ok per tutto il resto. scansioni varie non hanno rilevato nulla. XP sp3 Avast 5 CCleaner Mam A-Squared Superantispyware il tutto sempre costantemente aggiornato... come faccio a capire/modificare l'accesso esclusivo a c: ? non ho fatto installazioni di altri software se non una prova con shareaza 2.5.3 che poi ho disinstallato subito perchè no ndi mio gradimento.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
PerfectDisk è un software shareware se non erro, hai percaso installato la demo e ti è finito il periodo di prova?
Al limite io userei se proprio non vuoi usare il deframmentatore di windows perchè non ti garba Qui altri software freeware per il tuo caso : http://www.programmifree.com/categorie/defrag.htm Che poi ti dirò per esperienza, basta il deframmentatore classico, se il pc ha problemi o si pianta, o si freeza o compaiono per esempio le famose schermate blu o quant'altro, non è per la deframmentazione Comunque convengo con te che più il pc è in ordine, meglio è |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
no, il periodo di prova è ancora attivo ...
vorrei capire perchè perfectdisk , all'avvio del sistema, non ha l'accesso esclusivo a C: per poter effettuare il defrag offline
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Molti software in prova, non è detto che valga anche per quello che stai usando tu, dopo tot volte non fanno più quello che dovrebbero fare. Ma per continuare a fare il loro lavoro aspettano di essere registrati . Prova a limite a disinstallarlo, magari con Revo Uninstaller, pulisci tutte le voci che trovi nel registro e lo torni a reinstallare . |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
non non c'entra....
non è quello il problema, fidati il fatto è che al riavvio di windows, Perfecdisk non riesce ad avere l'accesso esclusivo a c: per poter fare il suo defragg offline. come faccio a sapere cosa ne impedisce l'accesso ?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori. Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere. Importatnti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione . Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare. Se vuoi postare la pagina intera degli errori del Visualizzatore eventi, basta che una volta aperto vai in Azione/Salva registro con nome e poi lo posti o con gestisci allegati che trovi nella finestra del forum quando rispondi o lo uppi su www.wikisend.com Quando salvi la voce devi dire qualìè la voce che fa riferimento ad Applicazionee quale a Sistema. Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire In più potresti andare digitando msconfig sempre da Start/Esegui in Utilità configurazione sistema alla voce Avvio. Disabilita tutte le voci e poi ne abiliti una alla volta e riavvii il pc. Questo per vedere se il problema a perfectdisk lo da qualche programma quando si avvia il pc. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Non conosco bene l'Inglese ma su Google traduttore mi dice che "is not dirty" significa "non è sporco",questo vuol dire che il disco non è frammentato.Riguardo l'accesso esclusivo a c:,può essere una sorta di protezione,dovuta a qualche programma di protezione come antivirus,firewall oppure a file protetti o non spostabili.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
nel frattempo, allego le immagini delle schermate di autoruns...
magari a qualcuno può venire un idea... ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - Ultima modifica di il benzi : 28-06-2010 alle 09:55. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
sono riuscito a trovare il log dei vari tentativi.
questo è quello che compare quando cerca di far partire il defragg offline dei file di sistema: Quote:
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Problemi di driver.
Infatti dice che : Il Volume non è sporco, ossia non e deframmentato. Impossibile aprire il volume usando Defrag32 (32.538). \ DosDevices \ Volume (b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f) Impossibile ottenere accesso esclusivo all'unità C: \ (32). Vi è un conflitto di driver possibili. (C: \) Però non dice quali sono i driver che causano i problema....... Se facessi l'eventvwr sarebbe d'aiuto |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
Quote:
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bastava leggere i suggerimenti già dati
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
ecco i file : sistema.evt e applicazione.evt
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
quindi ora che faccio ?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
sono frustratissimo...
qualcuno mi aiuti.... devo venirne fuori !!!
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Caro il nostro benzi, eccomi. Don't worry, non ti avevo dimenticato
Ti chiedo scusa per averti fatto aspettare troppo per la risposta. Allora in Applicazione del Visualizzatore eventi o del Event Viewer non c'è nulla di cui preoccuparsi. Mentre alla voce Sistema hai un errore: Origine: DCOM categoria: nessuno ID Evento: 10005 La descrizione dice questo: DCOM ha ricevuto l'errore "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva. " durante il tentativo di avviare il servizio StiSvc con gli argomenti "" per eseguire il server . Prova a dare un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590584 Ultima modifica di tallines : 06-07-2010 alle 19:27. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
i servizi erano già impostati in maniera corretta come elencato nel post, ma i problemi persistono.
sia l'errore di perfectdisk, che la segnalazione nel registro eventi dell'errore DCOM. quell'errore DCOM è da un pezzo che lo vedo nel registro, anche quando il defragg offline di perfectdisk si avviava regolarmente.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Guarda se in C hai il file spdt.sys.
Che versione hai di PerfectDisk ? Adesso sono alla 11. Magari usare un' altra demo non ti comporta i problemi che ti comporta la versione di PerfectDisk che stai usando. Molti problemi li da PerfectDisk V.8 perchè entra in conflitto quasi sempre con qualcosa. Praticamente qualcosa va in conflitto, qualche driver o qualche file di qualche software che hai installato nel tuo pc. I software possono essere più di uno: non solo Alchol o Daemon Tools, ma anche Nod32, Ewido, TuneUp Utilities, altri spyware o antivirus o anche dei semplici pulitori che vanno in conflitto con i file di questo software. Dovresti provare i software che hai uno ad uno, uno alla volta, ossia disinstallarli (non disattivarli) tutti e installarli uno ad uno, per essere sicuro qual'è che entra in conflitto con la v. di PerfectDisk che hai . Fai prima a cambiare versione. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
ho provato anche la versione 11 e il defragg offline non parte ugualmente.
solo che con la 11 non compare quella scritta lì Quote:
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. - Ezra Pound - |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.
























