Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2010, 10:03   #1
Drine84
Senior Member
 
L'Avatar di Drine84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Borgo San Lorenzo (FI)
Messaggi: 364
Aggiornamenti sistemi operativi microsoft, sono utili?

Salve, volevo esporre un mio parere e chiedere cosa ne pensavate circa l'utilità degli aggiornamenti automatici dei sistemi operativi. Io, che uso molto il pc da 15 anni, ho sempre avuto l'impressione che microsoft utilizzi il sistema aggiornamenti non solo per risolvere qualche piccolo problemino, ma soprattutto per appesantire le macchine degli utilizzatori per poi costringerli a potenziarle spendendo in ritocchi o PC nuovi. A me questo importa relativamente, perchè da un punto di vista personale, quando la macchina si appesantisce, prendo e formatto tutto visto che per i pc di casa me lo posso permettere.
Il dubbio mi è sorto soprattutto in ambiente lavorativo, dove sul mio pc assegnatomi (con windows xp), una volta formattato con XP special pack 3 è un'autentica scheggia, mentre dopo qualche mese di aggiornamenti microsoft è sempre più lento senza che io abbia preso qualche virus o che abbia installato altri programmi o programmini; anzi lo ripulisco spesso con programmi tipo CCleaner per cancellare tutti file temporanei che posso aver accumulato via web (ma su tutti siti sicuri visto che sono monitorato).
Volevo sapere voi cosa ne pensate! potrei anche aver detto uno sfondone ma preferisco togliermi il "sassolino dalla scarpa".
Grazie.
__________________
Il mio PC: ASUS RAMPAGE II GENE - OCZ Modxstream 600watt - Zalman 9700cu on INTEL i7 920 DO @ 3507mhz (167*21) - 2x4 Kingstone XMS3 ddr3 1600 - Radeon HD 7970 - Western Digital R3 500gb Sata II.
Windows 8 64bit
Drine84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 11:07   #2
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Drine84 Guarda i messaggi
Salve, volevo esporre un mio parere e chiedere cosa ne pensavate circa l'utilità degli aggiornamenti automatici dei sistemi operativi. Io, che uso molto il pc da 15 anni, ho sempre avuto l'impressione che microsoft utilizzi il sistema aggiornamenti non solo per risolvere qualche piccolo problemino, ma soprattutto per appesantire le macchine degli utilizzatori per poi costringerli a potenziarle spendendo in ritocchi o PC nuovi. A me questo importa relativamente, perchè da un punto di vista personale, quando la macchina si appesantisce, prendo e formatto tutto visto che per i pc di casa me lo posso permettere.
Il dubbio mi è sorto soprattutto in ambiente lavorativo, dove sul mio pc assegnatomi (con windows xp), una volta formattato con XP special pack 3 è un'autentica scheggia, mentre dopo qualche mese di aggiornamenti microsoft è sempre più lento senza che io abbia preso qualche virus o che abbia installato altri programmi o programmini; anzi lo ripulisco spesso con programmi tipo CCleaner per cancellare tutti file temporanei che posso aver accumulato via web (ma su tutti siti sicuri visto che sono monitorato).
Volevo sapere voi cosa ne pensate! potrei anche aver detto uno sfondone ma preferisco togliermi il "sassolino dalla scarpa".
Grazie.
Poni un problema a primo acchito dietrologico, ma in realtà molto fondato tant'è che non ho mai, con nessun s.o. windows, consentito gli aggiornamenti automatici ma semplicemente ho richiesto d'essere avvisato della presenza di aggiornamenti riservandomi la facoltà d'installarli.
Non possiamo giurare sulla fondatezza del tuo sospetto e quindi mi limito a dire che se un sistema funziona alla grande non voglio comprometterlo installando alla cieca, neppure se l'upgrade viene spacciato come vitale per la sicurezza, soprattutto oggi che Uac, Firewall e security essential ci proteggono in maniera più che soddisfacente.
Quindi il mio consiglio è di impostare gli aggiornamenti in modo da essere solo avvisati e installare solo ciò che davvero può essere utile.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 11:15   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Io parlo per esperienza personale, e ormai queste mie parole riecheggiano in sezione da sempre....
ho un fisso con Xp da 8 anni. mai formattato. ha digerito tutti i service pack dall' 1 al 3, tutti gli aggiornamenti intermedi, innumerevoli cambi hardware e software.
oggi, come prestazioni, è tale e quale a quando l'avevo comprato, anzi, rispetto a quando l'avevo comprato ora ha il doppio della ram (prima con 1GB poteva saturare, ora con 2GB ho sempre ram libera) e una scheda video con doppia alimentazione, vedo distintamente su un 19" LCD a 1280x1024 al posto del vecchio CRT 17" a 1024x768, le temperature sono costantemente sui 50° (basta pulire via la polvere ogni 3 mesi).
lo deframmento una volta ogni tanto, faccio un ccleaner una volta ogni tanto, e sto perennemente in internet e con giochi online (per lavoro uso invece il portatile con Vista).

questa faccenda del "progressivo degrado di prestazioni" io non me la sono MAI spiegata. non ho mai visto cosa ci fanno gli utilizzatori che urlano questo "degrado", non riesco a capire perchè un sistema operativo debba degradare di prestazioni "a caso", e non riesco a capire perchè un utente sia "costretto" a formattare "una volta ogni tanto".
i pc sono creati per il loro utilizzo, non per formattarli ogni tanto.

usate correttamente l'ibernazione e il pc si avvierà in 10 secondi.
usate correttamente l'indicizzazione dei files e troverete in 1 secondo quello che cercate.
il resto dipende solo dall'hardware.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 19-06-2010 alle 11:22.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 11:24   #4
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Io parlo per esperienza personale, e ormai queste mie parole riecheggiano in sezione da sempre....
ho un fisso con Xp da 8 anni. mai formattato. ha digerito tutti i service pack dall' 1 al 3, tutti gli aggiornamenti intermedi, innumerevoli cambi hardware e software.
oggi, come prestazioni, è tale e quale a quando l'avevo comprato, anzi, rispetto a quando l'avevo comprato ora ha il doppio della ram (prima con 1GB poteva saturare, ora con 2GB ho sempre ram libera) e una scheda video con doppia alimentazione, vedo distintamente su un 19" LCD a 1280x1024 al posto del vecchio CRT 17" a 1024x768, le temperature sono costantemente sui 50° (basta pulire via la polvere ogni 3 mesi).
lo deframmento una volta ogni tanto, faccio un ccleaner una volta ogni tanto, e sto perennemente in internet e con giochi online (per lavoro uso invece il portatile con Vista).

questa faccenda del "progressivo degrado di prestazioni" io non me la sono MAI spiegata. non ho mai visto cosa ci fanno gli utilizzatori che urlano questo "degrado", non riesco a capire perchè un sistema operativo debba degradare di prestazioni "a caso", e non riesco a capire perchè un utente sia "costretto" a formattare "una volta ogni tanto".
i pc sono creati per il loro utilizzo, non per formattarli ogni tanto.
ciao
E' chiaro che, salvo qualche bug dell'aggiornamento che ci può sempre stare, il "degrado" della macchina può avere tante spiegazioni molto più semplici e verosimili. La prospettiva da me illustrata però non mi può portare nessuno svantaggio, voglio vedere prima di comprare, capire prima d'agire, tutto qui.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 12:00   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
oggi, come prestazioni, è tale e quale a quando l'avevo comprato, anzi, rispetto a quando l'avevo comprato ora ha il doppio della ram (prima con 1GB poteva saturare, ora con 2GB ho sempre ram libera) e una scheda video con doppia alimentazione ciao
Forse è anche questo il motivo
Secondo me i troppi aggiornamenti alla lunga possono creare problemi.
A volte ne basta uno sbagliato e sappiamo i guasti che può creare
L'ideale sarebbe l'installazione su un OS pulito dei soli SP, magari formattando prima e poi aggiungere solo quelli strettamente necessari, quindi non impostare mai l'aggiornamento su automatico, ma scegliere e installare manualmente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 12:24   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Sarò breve:

Gli aggiornamenti di sicurezza SONO NECESSARI

Sugli altri si può anche discutere.

In generale ogni volta che si interviene sul codice, mediante patch o quant'altro il rischio è quello di introdurre nuovi bug.

La potremmo chiamare Regola di Indeterminazione di Heisenberg per la Programmazione .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:09   #7
Drine84
Senior Member
 
L'Avatar di Drine84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Borgo San Lorenzo (FI)
Messaggi: 364
Gli aggiornamenti possono anche essere selezionati manualmente, ma sinceramente possono essere chiamati in qualsiasi modo e fare benissimo altre operazioni. Io non mi spiego solamente il fatto con il quale la macchina formattata va benissimo, mentre dopo 6 mesi di aggiornamenti va la metà in prestazioni e con i soliti programmi installati!! Questo per i miei pc è un dato di fatto. Comunque per levarmi il dente formatterò il mio portatile ed eviterò aggiornamenti microsoft, sono proprio curioso di vedere come andrà tra 6 mesi... non mi stupirei nel vedere qualche "fregatura"!
__________________
Il mio PC: ASUS RAMPAGE II GENE - OCZ Modxstream 600watt - Zalman 9700cu on INTEL i7 920 DO @ 3507mhz (167*21) - 2x4 Kingstone XMS3 ddr3 1600 - Radeon HD 7970 - Western Digital R3 500gb Sata II.
Windows 8 64bit
Drine84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:10   #8
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
questa faccenda del "progressivo degrado di prestazioni" io non me la sono MAI spiegata. non ho mai visto cosa ci fanno gli utilizzatori che urlano questo "degrado", non riesco a capire perchè un sistema operativo debba degradare di prestazioni "a caso", e non riesco a capire perchè un utente sia "costretto" a formattare "una volta ogni tanto".
i pc sono creati per il loro utilizzo, non per formattarli ogni tanto.
Se la massa degli utenti applicasse le semplici regole del buon senso, probabilmente avresti ragione a non spiegarti questo degrado.

In realtà - e parlo da persona coinvolta visto che sono un riparatore/venditore, il più delle volte la causa di questo degrado è causato proprio dai loro proprietari i quali prima agiscono e poi pensano (anche se delle volte non pensano affatto). Questo senza offendere nessuno ci mancherebbe, ti dico solo quello che vedo. Il povero Windows bistrattato e malmenato (!) deve subire ogni sorta di incauta azione del suo utilizzatore tanto che mi meraviglio come ancora riesca a partire
Detto questo, cerco per quanto possibile di educarli per cercare almeno di mantenere il loro Windows più a lungo possibile ma alcuni di loro tornano periodicamente come una cambiale

Detto questo si deduce che non c'è sistema operativo che tenga

Tornando al post iniziale, concordo pienamente con Warduck ed Eress, sulla sicurezza non si discute, sul resto si vedrà....

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:44   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Sono d'accordo. La massa degli utenti Windows è gente che ha poca confidenza col pc in genere, gli utenti mac o linux sono certamente più attenti da questo punto di vista. Dai in mano uno di quei due OS ad un utonto medio pc e vediamo quanto dura e come ne esce
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 15:58   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Drine84 Guarda i messaggi
Gli aggiornamenti possono anche essere selezionati manualmente, ma sinceramente possono essere chiamati in qualsiasi modo e fare benissimo altre operazioni. Io non mi spiego solamente il fatto con il quale la macchina formattata va benissimo, mentre dopo 6 mesi di aggiornamenti va la metà in prestazioni e con i soliti programmi installati!! Questo per i miei pc è un dato di fatto. Comunque per levarmi il dente formatterò il mio portatile ed eviterò aggiornamenti microsoft, sono proprio curioso di vedere come andrà tra 6 mesi... non mi stupirei nel vedere qualche "fregatura"!
La maggior parte degli aggiornamenti modificano file di sistema.

Ti consiglio di tenere aggiornata la tua macchina, soprattutto come ho detto con gli aggiornamenti di sicurezza, quantomeno quelli critici.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 16:25   #11
Drine84
Senior Member
 
L'Avatar di Drine84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Borgo San Lorenzo (FI)
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La maggior parte degli aggiornamenti modificano file di sistema.

Ti consiglio di tenere aggiornata la tua macchina, soprattutto come ho detto con gli aggiornamenti di sicurezza, quantomeno quelli critici.
Ma guarda che io non sono un utente principiante di Windows, so come tenere pulita il mio computer per evitare problemi e virus. Ho usato anche ubuntu tanto per darti un'idea. Dico solo che, una volta formattato il PC ed installato i programmi base (esempio acrobat, office, emule,antivirus e firefox) la macchina è molto veloce. Dopo 6 mesi, senza aver installato altri programmi e fatto aggiornamenti Microsoft, va decisamente più lenta!!! Questo come ti ripeto è un dato di fatto ed il mio dubbio è che qualcuno possa avere l'interesse di far succedere questo. Prendi per esempio un untente inesperto: vede il proprio pc rallentare vistosamente dopo 1 anno, non sa cosa fare, va in un negozio pc e in un batter d'occhio dicano di far aumentare RAM, cambiare CPU o di cambiare proprio computer e magicamente cominciano a girare soldi!!!
Io voglio sapere solamente se c'è qualcun altro che la pensa come me, tutto qui.
__________________
Il mio PC: ASUS RAMPAGE II GENE - OCZ Modxstream 600watt - Zalman 9700cu on INTEL i7 920 DO @ 3507mhz (167*21) - 2x4 Kingstone XMS3 ddr3 1600 - Radeon HD 7970 - Western Digital R3 500gb Sata II.
Windows 8 64bit
Drine84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 16:32   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Hai perfettamente ragione per me, più si va avanti con gli aggiornamenti più il pc degenera...per quello li definisco Windows Worsen
Anche volendo installare solo i SP però alla fine avresti gli stesis aggiornamenti anche si in blocchi ben definiti...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 17:14   #13
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Da quando avevo XP ho sempre fatto fare gli aggiornamenti in automatico e non ho mai notato rallentamenti:meno tempo di Khronos sicuramente ma comunque sia tutti sti problemi non li ho mai avuti.
L'unico accorgimento che ho sempre adottato è di cercarmi manualmente l'aggiornamento quando ci sono situazioni molto critiche,giusto per tappare subito il problema.

Quello che ho notato io è che i giochi spesso e volentieri vanno ad appesantire il sistema.

Poi ne conosco tanti che non aggiornano mai perchè con gli aggiornamenti la Maicrosoft ti spia...
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 17:15   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Drine84 Guarda i messaggi
Ma guarda che io non sono un utente principiante di Windows, so come tenere pulita il mio computer per evitare problemi e virus. Ho usato anche ubuntu tanto per darti un'idea. Dico solo che, una volta formattato il PC ed installato i programmi base (esempio acrobat, office, emule,antivirus e firefox) la macchina è molto veloce. Dopo 6 mesi, senza aver installato altri programmi e fatto aggiornamenti Microsoft, va decisamente più lenta!!! Questo come ti ripeto è un dato di fatto ed il mio dubbio è che qualcuno possa avere l'interesse di far succedere questo. Prendi per esempio un untente inesperto: vede il proprio pc rallentare vistosamente dopo 1 anno, non sa cosa fare, va in un negozio pc e in un batter d'occhio dicano di far aumentare RAM, cambiare CPU o di cambiare proprio computer e magicamente cominciano a girare soldi!!!
Io voglio sapere solamente se c'è qualcun altro che la pensa come me, tutto qui.
Le teorie complottistiche, specie se non supportate da fatti, non mi sono mai piaciute.

Porta dei numeri al riguardo, magari dei benchmark e poi ne riparliamo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:43   #15
Drine84
Senior Member
 
L'Avatar di Drine84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Borgo San Lorenzo (FI)
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Le teorie complottistiche, specie se non supportate da fatti, non mi sono mai piaciute.

Porta dei numeri al riguardo, magari dei benchmark e poi ne riparliamo.
Benchmark non ne ho fatti mentre come dato di fatto ho proprio fatto l'esempio del mio computer di lavoro, il quale dopo un anno è rallentato vistosamente senza che abbia installato programmi (ti ripeto sono monitorato e quindi puoi fidarti sulla mia sincerità) e utilizzando CCleaner come programma di pulizia. Formattandolo inizialmente torna alle performance iniziale (con già i programmi iniziali), ma dopo 1 anno di aggiornamenti windows va la metà. Io non dico che questi siano inutili, attenzione, dico solo che appesantiscono notevolmente la macchina. Questa causa ne scaturisce sicuramente un effetto: potenziamento o sostituzione macchina per gli utenti poco esperti portando a nuove spese. Sinceramente, qualche dubbio può venire... non ti pare? Io comunque ho fatto il post solo per vedere cosa ne pensa la gente, così per curiosità. Ti ringrazio comunque di aver detto la tua.
__________________
Il mio PC: ASUS RAMPAGE II GENE - OCZ Modxstream 600watt - Zalman 9700cu on INTEL i7 920 DO @ 3507mhz (167*21) - 2x4 Kingstone XMS3 ddr3 1600 - Radeon HD 7970 - Western Digital R3 500gb Sata II.
Windows 8 64bit
Drine84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:57   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Cosa significa rallentato? Ci impega di più ad avviarsi? Ci mette di più ad aprire i programmi? I film che prima andavano fluidi ora vanno a scatti? Quantifica altrimenti parliamo di aria fritta.
Dire "pc rallentato" è come dire "macchina che non va" può essere tutto (motore sfondato) o niente (è finita la benzina).

Detto
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:58   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
L'unica cosa oggettiva sono i numeri dei benchmark, ripeto porta qualche benchmark e poi ne riparliamo.

Anche perché potrebbe essere un caso limitato, data la vastità di configurazioni esistenti...

Non ci scordiamo che Winodws gira su un centinaio di milioni di pc.

Un consiglio: non usare Ccleaner, è stato dimostrato più volte come i vantaggi dell'utilizzo di questo tool (soprattutto su Vista e 7) non sono sufficienti a coprire gli eventuali "rischi" dell'utilizzo di un tool che pulisca il registro.

Non mi sorprenderei se la tua macchina si fosse rallentata per questo motivo.

Comunque la mia risposta al titolo del thread lo data, dato che si parlava di utilità... ed è ovvio che gli aggiornamenti di sicurezza, più che utili, siano assolutamente necessari.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:58   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Cosa significa rallentato? Ci impega di più ad avviarsi? Ci mette di più ad aprire i programmi? I film che prima andavano fluidi ora vanno a scatti? Quantifica altrimenti parliamo di aria fritta.
Dire "pc rallentato" è come dire "macchina che non va" può essere tutto (motore sfondato) o niente (è finita la benzina).

Detto qusto, io non ho mai notato rallentamenti dovuti agli aggiornamenti. Sul mulo in sign ho installato windows da... boh... più di un anno di sicuro e rallentamenti non ne ho notati, si che lo uso molto spesso, soprattuto quando non mi serve tanta potenza. E se c'è un minimo rallentamento, su un hw del genere si sente subito.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:59   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Ma credo che sia perfettamente isiologico che più roba si va ad aggiungere al OS (WU compresi) e più questo si appesantisca e col tempo possa esserci un degrado generale. Nulla di strano nè sorprendente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 11:15   #20
davide66
 
Messaggi: n/a
Per mia esperienza personale tengo gli aggiornamenti in automatico e il PC non ha mai avuto rallentamenti grazie agli aggiornamenti.

Quando ho avuto problemi del genere oppure sono stato costretto a formattare la colpa è stata SEMPRE la mia per l'uso magari "inconscio" oppure sconsiderato" specialmente quando usavo il pc anche per testare varie cose. Ora con le virtual machine questo non accade più e tengo gli aggiornamenti in automatico senza alcun problema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v