|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 10
|
Impossibile leggere da stdin con una fgets da dentro un thread..!
Salve a tutti,
pongo un problema alquanto strano.. da main io do vita ad un thread incaricato di leggere dallo standard input. Queste letture gliele faccio fare con una fgets() ma, ovviamente, non mi funge.. ^^ L'eccezione a runtime è la seguente: *** glibc detected *** ./msgcli: munmap_chunk(): invalid pointer: 0xbfc64570 *** Posto il pezzetto di codice della funzione che esegue il thread alla creazione: Codice:
static void* senderJob(void *arg) { char line[MESSAGE_MAX_LENGTH]; while(1) { if(fgets(line, MESSAGE_MAX_LENGTH, stdin) == NULL) SEND_EXIT(1, "Error while reading from standard input") ... } Non dovrebbe essere un problema, quindi, poter leggere da standard input... Qualcuno ha qualche idea brillante?? Thanks a lot... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Su che piattaforma sei ? Come crei il thread ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 10
|
ciao..
si, scusa.. non ho dato questo tipo di informazioni.. Sono su kubuntu.. per la creazione del thread utilizzo la system call relativa ai thread POSIX pthread_create(). Ti scrivo anche il codice della chiamata: Codice:
static void* senderJob(void *); ... main() { pthread_t sender; int socket; ... if(pthread_create(&sender, NULL, senderJob, (void *)&socket) != 0) MAIN_EXIT(1, "Error when creating the sender thread"); ... } Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Se cosi' fosse puoi fare una verifica compilando con -D_REENTRANT Che versione di kubuntu e di gcc stai usando ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 10
|
Allora..
non conoscevo l'opzione -D REENTRANT.. =) Non so come interpretare il risultato ma la compilazione con questa opzione non mi fornisce alcuna stampa sul terminale.. comunque il codice appartiene ad un (per ora) semplice client e son sicuro di usare la fgets() soltanto in quella occasione. La versione del kernel di ubuntu è 2.6.31-19, mentre la versione del compilatore è - gcc version 4.4.1 (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu9) Grazie dell'aiuto.. sto provando ancora a cercare in giro ma con nulli risultati.. Novità.. se apporto questa modifica (particolarmente brutta devo dire) il tutto sembra funzionare: definisco una variabile globale Codice:
static FILE *fp standard_input; Codice:
standard_input = stdin; fgets(line, MESSAGE_MAX_LENGTH, standard_input); Ultima modifica di galele87 : 17-06-2010 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Occhio non e' "-D REENTRANT" ma "-D_REENTRANT" con un underscore tra i due ( quando usi -D il nome della macro da definire va appiccicata e in questa caso il nome e' proprio _REENTRANT)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 10
|
Ah ok, scusa la svista..
cmq niente, stessi risultati di prima (nessuna stampa).. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 10
|
No, chiedo scusa..
non funziona più neanche così.. ^^ Non ho parole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 10
|
Ho provato anche a bloccare il flusso che rappresenta lo standard input, per poterci accedere esclusivamente da un thread. Le funzioni POSIX sono
- flockfile(FILE *stream); - funlockfile (FILE *stream); Il problema sussiste.. ...invalid pointer.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 10
|
Ok, trovato..
scusa per averti fatto perdere tempo.. in effetti era un problema di free ma non era dentro al thread.. ma nel thread main.. Grazie mille per avermi aiutato Scusa di nuovo (che svista scema.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.