|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
problema [php]
ciao a tutti.. ho un problema nella creazione di un form in php. in pratica devo mantenere il valore della select da una pagina all'altra. per farvi capire meglio nella pag1.php faccio scegliere dalla select il valore e nella pag2.php il valore deve essere settato come predefinito.. vi prego aiutatemi
![]() Ultima modifica di david8000 : 17-06-2010 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Codice:
<option value="<?php echo $_POST['prova']; ?>" selected><?php echo $_POST['prova']; ?>"</option> Codice:
<?php echo ($_POST['prova'] == $variabile_del_ciclo) ? 'selected' : NULL; ?> ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
ok grazie! adesso però devo farlo in modo diverso... passare il dato da prova1.php a prova2.php e successivamente da prova2.php a prova1.php su prova1 mi deve visualizzare il valore scelto all'inizio come predefinito
![]() ![]() ti posto il codice: Pagina1 Codice:
<?php $nome = $_POST['nome']; $cognome = $_POST['cognome']; $commento = $_POST['commento']; $SUBMIT = $_POST['SUBMIT']; $professione = $_POST['professione']; PRINT("aaaaaaa $professione"); PRINT("<HTML>"); PRINT("<HEAD>"); PRINT("<TITLE>Tabella</TITLE>"); PRINT("</HEAD>"); PRINT("<BODY>"); PRINT("<TABLE Border=\"1\">"); PRINT("<TR>"); PRINT("<TD>"); PRINT("<FORM METHOD=\"POST\" ACTION=\"prova3.php\"><BR>"); PRINT("Nome:      <INPUT TYPE=\"TEXT\" NAME=\"nome\" SIZE=\"25\" VALUE = \"$nome\"><BR>"); PRINT("Cognome: <INPUT TYPE=\"TEXT\" NAME=\"cognome\" SIZE=\"25\" VALUE = \"$cognome\"><BR><BR>"); PRINT("Sesso:<BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"RADIO\" NAME=\"sesso\" VALUE=\"maschio\"> M<BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"RADIO\" NAME=\"sesso\" VALUE=\"femmina\"> F<BR><BR>"); PRINT("Sport:<BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"CHECKBOX\" NAME=\"sport\" VALUE=\"calcio\"> Calcio<BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"CHECKBOX\" NAME=\"sport\" VALUE=\"basket\"> Basket<BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"CHECKBOX\" NAME=\"sport\" VALUE=\"nuoto\"> Nuoto<BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"CHECKBOX\" NAME=\"sport\" VALUE=\"tennis\"> Tennis<BR><BR>"); PRINT("<SELECT NAME=\"professione\">"); PRINT("<OPTION VALUE = \"Studente\">Studente</OPTION>"); PRINT("<OPTION VALUE = \"Lavoratore\">Lavoratore</OPTION>"); PRINT("</SELECT><BR><BR>"); PRINT("Commento:<BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"TEXTAREA\" NAME=\"commento\" SIZE=\"150\" VALUE = \"$commento\">"); PRINT("<BR><BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"SUBMIT\" NAME=\"SUBMIT\" VALUE=\"Invia i dati\">"); PRINT("<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"prova\" VALUE=\"ciccioopippo\">"); PRINT("</FORM>"); PRINT("</TD>"); PRINT("</TR>"); PRINT("</TABLE>"); PRINT("</BODY>"); PRINT("</HTML>"); ?> Codice:
<?php $nome = $_POST['nome']; $cognome = $_POST['cognome']; $sport = $_POST['sport']; $sesso = $_POST['sesso']; $commento = $_POST['commento']; $prova = $_POST['prova']; $professione = $_POST['professione']; PRINT("aaaaaaa $professione"); PRINT("<HTML>"); PRINT("<HEAD>"); PRINT("<TITLE>Grazie</TITLE>"); PRINT("</HEAD>"); PRINT("<BODY>"); PRINT("<FORM METHOD=\"POST\" ACTION=\"prova1.php\">"); PRINT("Grazie $nome $cognome per averci inviato i dati!"); PRINT("<BR><BR>"); PRINT("Il tuo sport preferito e': $sport."); PRINT("<BR><BR>"); PRINT("Sei $sesso."); PRINT("<BR><BR>"); PRINT("Il tuo commento e' stato: $commento"); PRINT("<BR><BR>"); PRINT("La parola nascosta e': $prova.<BR><BR>"); PRINT("<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"nome\" VALUE=\"$nome\">"); PRINT("<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"cognome\" VALUE=\"$cognome\">"); PRINT("<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"commento\" VALUE=\"$commento\">"); PRINT("<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"professione\" VALUE=\"$professione\">"); PRINT("<INPUT TYPE=\"SUBMIT\" NAME=\"SUBMIT\" VALUE=\"Ritorna alla prima pagina\">"); if($professione == $Studente) PRINT("<OPTION SELECTED = \"SELECTED\">$professione</OPTION>"); else PRINT("<OPTION SELECTED = \"SELECTED\">$professione</OPTION>"); PRINT("</FORM>"); PRINT("</BODY>"); PRINT("</HTML>"); ?> ![]() Ultima modifica di david8000 : 18-06-2010 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Due precisazioni, metti il codice tra i tag CODE che almeno diventa quasi leggibile.
Seconda cosa, perché mandi in PRINT() ogni singola riga? Non è meglio scrivere HTML e mischiarlo con PHP a questo punto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
Ci stanno insegnando così per il momento.....
ora metto i tag per il codice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
ho messo i tag al codice.. puoi darci un consiglio su come risolvere il problema?
Grazie (: |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
a) usi le sessioni e ti memorizzi b) usi una variabile di callback (molto usata in ASP come tecnica) Secondo me la prima è piu fine come soluzione, la seconda è piu veloce. Ti memorizzi il valore che prendi in pagina2 dal POST e lo trasmetti a pagina1. Volendo puoi usare anche un GET (ma sarebbero pubblici i valori). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
il problema non è la trasmissione ma far ritornare alla select il valore selezionato nella prima pagina
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.