|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
|
Addentrarsi nel mondo della programmazione con java o c++ ? Consigli ..
Salve a tutti
![]() Non sono proprio nuovo ma sono completamente inesperto ( per ora) in ambito programmazione e vorrei assolutamente imparare anche perché è un aspetto che mi interessa e mi incuriosisce . Però sono indeciso se partire con Java o con C++ che penso siano due linguaggi completi, recenti e molto utilizzati . Quindi mi piacerebbe sapere più o meno java per cosa è utile e lo stesso per il c++ , quali sono i vantaggi e gli svantaggi e anche un buon libro completo per comprendere tutte le sfumature di uno di questi due linguaggi ... Vi ringrazio anticipatamente e spero fiducioso di ricevere buoni consigli da voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Java é piu facile da usare ma C++ é piu potente. a quest'ultima asserzione mi si potrebbe obiettare che entrambi sono Turing-completi e quindi é impossibile che C++ sia "piu potente", e io rispondo che non é di potenza computazionale che sto parlando: C++ offre piu costrutti e piu significativi, e questo permette di scrivere codice piu significativo, altrimenti detto codice che con meno righe fa di piu. il prezzo é che C++ risulta essere probabilmente il linguaggio piu complesso in assoluto, quindi "un buon libro completo per comprenderne tutte le sfumature" non esiste perché per insegnare tutto il C++ un solo libro non basta (basti pensare che le sole specifiche formali, dense e tutt'altro che didattiche, ammontano a qualcosa come oltre 600 pagine).
se vuoi avere vita facile agli inizi parti con Java: é piu veloce da imparare ed é piu facile da usare per almeno due motivi: 1) non ti permette di corrompere la memoria del tuo processo, cosa che invece puoi fare facilmente in C++ con un buffer overrun; 2) Java ti fornisce una enormitá di librerie che offrono le funzionalitá piu svariate; il C++ standard invece ti offre solamente gli STL containers e della roba piuttosto intricata per l'I/O, per qualunque altra cosa devi affidarti a librerie esterne o piattaforme sottostanti (rispettivi esempi: Qt e API Win32). oppure, meglio ancora, parti con un altro linguaggio che non sia ne' C++ ne' Java. ne sparo uno a caso: C# ![]() con C# la produttivitá sale alle stelle ma non rinunci alle comoditá tipiche di Java, cioé l'affidabilitá di una piattaforma managed e le lusinghe di un framework vasto e potente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5
|
se vuoi fare qualcosa con la programmazione
e non studiarla "così" parti con il c++! io ho fatto così e non lo trovo un linguaggio particolarmente impegnativo! inizia con qualche tutorial facilissimo. io non mi pento di averlo studiato ora dopo poco sviluppo videogiochi e mi diverto un mondo ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
esiste un thread apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979444 Proporrei ufficialmente il taglio delle dita per chi risponda senza rinviare a quel thread. Con preventivo strappo delle unghie nel caso in cui la risposta suggerisca C++.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5
|
ok mi vado a nascondere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.