Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 07:33   #1
technomaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 18
[debian] Framebuffer non vuole funzionare

Salve ragazzi,
ho un problemino con il framebuffer. Semplicemente non funziona. Ho Debian Squeezy (ver. kernel 2.6.32). Ho una scheda video nVidia 230M su di un VAIO (che da quello che mi dicono fa i capricci con Debian).
Dopo aver abbandonato l'idea di far funzionare il framebuffer nVidia (nvidiafb) avendo letto qua e la che non funzionavano molto bene o non funzionavano e basta (anche perché sto lottando per installare anche i driver video nVidia originali), ho pensato di mettere i VESA. Entrambi i moduli (nvidia, vesa) sono gia compilati. Avendo GRUB 2.0 oltre a scrivere vga=31B, ho aggiunto anche la riga più in alto 'set gfxpayload=1024x768', ma questo è servito solo per s' che la schermata iniziale del grub si vedesse ad alta risoluzione. Infatti una volta entrato nella modalità consolle torna tutto "gigantesco" e il framebuffer viene forse caricato parzialmente, in quanto mentre si avvia il sistema ad un tratto il font si sfinisce un po' ma resta comunque gigantesco. Tra l'altro in /dev non è presente alcun fb0.

Avete altre idee ??

Grazie
technomaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 14:02   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Xorg ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:07   #3
technomaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 18
non credo Xorg centri qualcosa in quanto "X" lo faccio partire io manualmente da consolle. L'interfaccia grafica funziona bene. Il terminale su gnome è ad alta risoluzione. Io parlo di consolle testuale. Non credo sia X che gestisce i terminali testuali.
technomaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:41   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
nel config del kernel?


...
CONFIG_FB_VESA=y
...ecc
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 20:18   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
L'ultima volta che ho provato l'nvidiafb era perfetto, ma fa a cazzotti con il driver NVidia proprietario.

Nel mio portatile (un vecchio Vaio) uso il framebuffer vesa, forzando la non perfetta risoluzione 1024x768x16bit (monitor 1280x1024).
Per fare questo passo il parametro vga=791 al kernel.
Qui puoi trovare una tabellina dei relativi alle varie risoluzioni disponibili. Come spiegato tutte le risoluzioni recenti, 16/10 - 16/9, sono ufficialmente fuori standard e difficilmente funzioneranno.

Se non sbaglio (non sono ancora passato a Grub 2) devi modificare il file /etc/default/grub in particolare la linea GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT, aggiungendo a ciò che trovi il parametro vga che ti serve:
Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet vga=791"
Dopodiché esegui update-grub da root per aggiornare il /boot/grub/grub.cfg
Controlla che il risultato sia corretto.

Ti riporto questa discussione in Ubuntuforums, che considero una delle migliori in materia e dovrebbe essere praticamente identica alla situazione Debian.

P.S. trovo strana la mancanza del device fb, ma prova con il parametro.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 20:34   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ho scritto pure troppo, molte di quelle cosa probabilmente la sai, ma dovevo far passare il tempo fino all'intervallo della partita per andare a mangiare: sarei dato giù di matto se avessi dovuto cenare con quelle dannate trombe in sottofondo .
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:37   #7
technomaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 18
ahhaha le trombe sono malefiche sì.

Comunque alla fine ho risolto con molta semplicità: ^^

dovevo eliminare "vga=xxx", ho impostato la risoluzione a 1024x768x32 e va una bomba. Poi ho provato a mettere 1366x768 che sarebbe la risoluzione del mio monitor ma mi si è ingigantito tutto di nuovo e mi sono accontentato quando avrò tempo approfondiro' su risoluzioni più alte anche se in fin dei conti poi sarebbe addirittura troppo piccolo

grazie mille

a presto
technomaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v