|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
acquisto notebook per università
salve, volevo alcuni pareri sull'acquisto di un notebook a utilizzo universitario. sceglierò probabilmente la facoltà di ingegneria (devo ancora decidere se meccanica/informatica/elettronica). non ho idea delle apllicazioni che andrò ad utilizzare, però vorrei che il notebook fosse abbastanza potente da consentirmi di lavorare senza fastidiosi intoppi. per il gaming utilizzerò il computer che ho in firma, però vorrei che il pc mi garantisse comunque una discreta esperienza videoludica nel caso di partite occasionali. ovviamente non pretendo di giocarci a crysis, però a starcraft 2 a dettagli medi-bassi non mi dispiacerebbe. la priorità penso che debba andare al processore, sebbene, mi ripeto, non ho idea delle applicazioni che mi faranno utilizzare. budget tra i 700 e i 900 euro, in ogni caso non oltre i 1000. dimensioni pensavo 15". lo schermo deve permettermi di passarci ore senza accecarmi. ram direi 4 gb. vorrei inoltre sapere se sono previste nuove uscite interessanti da qui a settembre-ottobre, quando probabilmente effettuerò l'acquisto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
|
Quote:
sono rimasto incuriosito dala tua richiesta soprattutto in quanto tra le facoltà che sono nel tuo mirino c'è anche quella che frequento io. Posso dirti, essendo ormai ad un passo dalla fine, che per quanto riguarda ing. meccanica l'utilizzo del pc (almeno nei primi anni) non è assolutamente necessario. Per meglio dire, tutto quello a cui dovrai far fronte sarà risolvibile solamente con la CPU presente nel tuo cervello. ![]() Fatta questa premessa, guardando anche le altre richieste che hai fatto, mi orienterei sicuramente su un processore core i5 (consuma e scalda meno degli i7) e una scheda grafica bella massiccia (una Ati Radeon 5650 o, sebbene meno performante una Nvidia Geforce 330M). Ci sono parecchie alternative consumer per diverse fasce di prezzo...la scelta si limita nel controllare la qualità costruttiva del prodotto e alla assistenza post-vendita garantita dalla casa produttrice. P.S. vorrei cambiare il mio portatile, ma non sono riuscito ancora a trovare un notebook che soddisfi a pieno le mie esigenze...ciascuno ha i suoi difettucci e imperfezioni che non mi spingono benvolentieri a spendere 700-900 eurozzi. ![]() P.P.S. Ho visto alla Fnac il nuovo Toshiba A660...peccato che abbiano disponibile al momento solamente il modello con il processore i3. Per il resto mi è sembrato un buon prodotto...stiamo parlando sempre di Toshiba. Ultima modifica di ale492 : 09-06-2010 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
|
allora allora...non posso essere sicuro!!credo cmq che i programmi più utilizzati nelle facoltà d'informatica nei primi anni siano c++ e probabilmente si incomincia a smanettare un pò con Java!!ti ripeto non sono sicuro...
![]() tornando al discorso notebook...se individui (o hai individuato) qualcosa di buono...fammi sapere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
|
Trovare il notebook "perfetto" è praticamente impossibile!I monitor dei portatili 15" pollici sono tutti lucidi...la prima cosa che salta all'occhio è questa superficie praticamente del tutto riflettente piuttosto fastidiosa. Le case produttrici promettono di contro una maggiore luminosità e brillantezza dei colori. Secondo me il fatto è che sono più economici.
Per quanto riguarda la durata della batteria, sebbene a me non interessi particolarmente, dipende ovviamente dal numero di celle di cui dispone. Il paramentro importante da controllare è inoltre il valore di Anpere-ora. Dovrebbe fornirti un' indicazione abbastanza approssimata riguardo la durata della batteria.(tutto dipende dall'utilizzo del notebook che stai facendo: il wi-fi, le schede grafiche non integraate, il bluetooth succhiano energia a palla). NOTA un monitor con retroilluminazione Led dovrebbe consumare meno rispetto uno con illuminazione a singola o a doppia lampada. la qualità costruttiva? rispetto al mio notebook ho notato che la qualità delle plastiche dei portatili moderni è diminuita di gran lunga. Plastiche cedevoli in più punti dello chassis, tastiere parecchio flettenti, scricchiolii vari e problemi di ogni genere riguardo l'efficienza degli impiantini di raffreddamento (in particolare quando ci sono di mezzo i Core i7). In generale sono rimasto molto deluso. Infine, riguardo l'assistenza, le case più blasonate dovrebbero essere Sony, Toshiba e Asus. Insomma scegliere un notebook è diventato veramente difficile!Mmmm...o forse sono io un pò troppo esigente?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 80
|
Io faccio informatica al II anno. I software che utilizziamo sono principalmente Eclipse (interprete di java), notepad, e software di modellazione UML. Diciamo che i requisiti hardware sono quelli di macchine non proprio recenti. Conta che ho acquistato un netbook con un processore Intel Atom N450 con 1 giga di ram e riesco a farci funzionare di tutto.
Quindi un qualsiasi notebook va benissimo. Nel terzo anno inizierò ad utilizzare anche MATLAB che penso comunque riesca a girare sul mio netbook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
|
Quote:
La serie F ha un aspetto molto professionale. Devo dire che è l'unico prodotto ad attirare realmente la mia attenzione. L'ho trovato anche molto solido a differenza di tutta la concorrenza che sono riuscito a testare con mano. Trovo cmq la serie F molto costosa. ll modello più economico (siamo attorno ai 1000 euro) con core i5 e gt330m costa un 10-15% in più rispetto a prodotti con le medesime prestazioni di altre marche. Da questa considerazione ho visto la serie Satellite A660 della Toshiba. Riguardo questo prodotto, o meglio riguardo Toshiba, un altro utente del forum ha evidenziato l'uscita di un modello denominato Satellite A665 entro settembre-ottobre. La versione senza 3D e con core i5 mi sembra fatta proprio bene (addirittura la tastiera retroillminata). Si dovrà aspettare salamente per conoscere le configurazioni definitive proposte in Italia e i relativi prezzi. Ultima modifica di ale492 : 11-06-2010 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
Quote:
Ultima modifica di x.vegeth.x : 11-06-2010 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
|
Quote:
![]() Non so che dirti...sono rimasto stranito da questo fatto anche io...cmq il pc esiste perchè l'ho visto dal vivo. In effetti la risoluzione 1366x768 su un 16" sembra anche a me un pò bassina...in effetti questa soluzione è adottata anche da asus sul suo N61jq e N61jv. Forse sarebbe stata meglio una 1600x900. Cmq ho fatto questo ragionamento: se sul mio 15.6" la risoluzione è 1366x768 e mi sono trovato sempre bene...perchè non dovrei trovarmi altrettanto bene anche con un 16"???stiamo parlando sempre di 0.4" di differenza (cioè un centimetro circa). Inoltre c'è anche chi si lamenta dei monitor FHD per l'eccessiva piccolezza di scritte e icone (per te che volevi passare tante ore davanti il pc potrebbe essere un problema). Cmq non voglio smbrare un rappresentante di prodotti Toshiba in quanto sono cmq affascinato dalla Seria F di Sony. Il mio è solamente un tentativo di trovare una valida e più economica scelta alternativa ai vaio F. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
sul thread ufficiale del vaio F mi hanno parlato bene del modello che ti ho linkato
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post32271931 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.