Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 13:42   #1
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
acquisto notebook per università

salve, volevo alcuni pareri sull'acquisto di un notebook a utilizzo universitario. sceglierò probabilmente la facoltà di ingegneria (devo ancora decidere se meccanica/informatica/elettronica). non ho idea delle apllicazioni che andrò ad utilizzare, però vorrei che il notebook fosse abbastanza potente da consentirmi di lavorare senza fastidiosi intoppi. per il gaming utilizzerò il computer che ho in firma, però vorrei che il pc mi garantisse comunque una discreta esperienza videoludica nel caso di partite occasionali. ovviamente non pretendo di giocarci a crysis, però a starcraft 2 a dettagli medi-bassi non mi dispiacerebbe. la priorità penso che debba andare al processore, sebbene, mi ripeto, non ho idea delle applicazioni che mi faranno utilizzare. budget tra i 700 e i 900 euro, in ogni caso non oltre i 1000. dimensioni pensavo 15". lo schermo deve permettermi di passarci ore senza accecarmi. ram direi 4 gb. vorrei inoltre sapere se sono previste nuove uscite interessanti da qui a settembre-ottobre, quando probabilmente effettuerò l'acquisto
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 12:10   #2
ale492
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
salve, volevo alcuni pareri sull'acquisto di un notebook a utilizzo universitario. sceglierò probabilmente la facoltà di ingegneria (devo ancora decidere se meccanica/informatica/elettronica). non ho idea delle apllicazioni che andrò ad utilizzare, però vorrei che il notebook fosse abbastanza potente da consentirmi di lavorare senza fastidiosi intoppi. per il gaming utilizzerò il computer che ho in firma, però vorrei che il pc mi garantisse comunque una discreta esperienza videoludica nel caso di partite occasionali. ovviamente non pretendo di giocarci a crysis, però a starcraft 2 a dettagli medi-bassi non mi dispiacerebbe. la priorità penso che debba andare al processore, sebbene, mi ripeto, non ho idea delle applicazioni che mi faranno utilizzare. budget tra i 700 e i 900 euro, in ogni caso non oltre i 1000. dimensioni pensavo 15". lo schermo deve permettermi di passarci ore senza accecarmi. ram direi 4 gb. vorrei inoltre sapere se sono previste nuove uscite interessanti da qui a settembre-ottobre, quando probabilmente effettuerò l'acquisto
Ciao x.vegeth.x,
sono rimasto incuriosito dala tua richiesta soprattutto in quanto tra le facoltà che sono nel tuo mirino c'è anche quella che frequento io. Posso dirti, essendo ormai ad un passo dalla fine, che per quanto riguarda ing. meccanica l'utilizzo del pc (almeno nei primi anni) non è assolutamente necessario. Per meglio dire, tutto quello a cui dovrai far fronte sarà risolvibile solamente con la CPU presente nel tuo cervello. Devo dire che però durante la specialistica l'utilizzo del pc si fa più massiccio...in particolare mi è capitato di usare Matlab, CATIA V5, CAD, Fluent e compagnia cantando. Anche in questi casi, però, per le applicazioni che andrai a sviluppare con i vari software, non sarà necessario l'utilizzo di processori e schede grafiche mostruose. Posso dirti che con un pc vecchio di 5 anni (Fujitsu-Siemens Amilo D) sono riuscito storto o morto a cavarmela un pò in tutte le situazioni.
Fatta questa premessa, guardando anche le altre richieste che hai fatto, mi orienterei sicuramente su un processore core i5 (consuma e scalda meno degli i7) e una scheda grafica bella massiccia (una Ati Radeon 5650 o, sebbene meno performante una Nvidia Geforce 330M).
Ci sono parecchie alternative consumer per diverse fasce di prezzo...la scelta si limita nel controllare la qualità costruttiva del prodotto e alla assistenza post-vendita garantita dalla casa produttrice.


P.S. vorrei cambiare il mio portatile, ma non sono riuscito ancora a trovare un notebook che soddisfi a pieno le mie esigenze...ciascuno ha i suoi difettucci e imperfezioni che non mi spingono benvolentieri a spendere 700-900 eurozzi.Aspeterò anche io settembre!!

P.P.S. Ho visto alla Fnac il nuovo Toshiba A660...peccato che abbiano disponibile al momento solamente il modello con il processore i3. Per il resto mi è sembrato un buon prodotto...stiamo parlando sempre di Toshiba.

Ultima modifica di ale492 : 09-06-2010 alle 13:17.
ale492 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 10:53   #3
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da ale492 Guarda i messaggi
Posso dirti, essendo ormai ad un passo dalla fine, che per quanto riguarda ing. meccanica l'utilizzo del pc (almeno nei primi anni) non è assolutamente necessario. Per meglio dire, tutto quello a cui dovrai far fronte sarà risolvibile solamente con la CPU presente nel tuo cervello. Devo dire che però durante la specialistica l'utilizzo del pc si fa più massiccio...in particolare mi è capitato di usare Matlab, CATIA V5, CAD, Fluent e compagnia cantando. Anche in questi casi, però, per le applicazioni che andrai a sviluppare con i vari software, non sarà necessario l'utilizzo di processori e schede grafiche mostruose. Posso dirti che con un pc vecchio di 5 anni (Fujitsu-Siemens Amilo D) sono riuscito storto o morto a cavarmela un pò in tutte le situazioni.
grazie per l'informazione che tu sappia ad informatica o ad elettronica si futilizza di più il pc anche nei primi anni?
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 11:06   #4
ale492
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
allora allora...non posso essere sicuro!!credo cmq che i programmi più utilizzati nelle facoltà d'informatica nei primi anni siano c++ e probabilmente si incomincia a smanettare un pò con Java!!ti ripeto non sono sicuro...
tornando al discorso notebook...se individui (o hai individuato) qualcosa di buono...fammi sapere!
ale492 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 11:11   #5
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da ale492 Guarda i messaggi
allora allora...non posso essere sicuro!!credo cmq che i programmi più utilizzati nelle facoltà d'informatica nei primi anni siano c++ e probabilmente si incomincia a smanettare un pò con Java!!ti ripeto non sono sicuro...
tornando al discorso notebook...se individui (o hai individuato) qualcosa di buono...fammi sapere!
mi sto guardando un po attorno, ma è il primo notebook che compro e non conosco il campo molto bene...con i desktop è tutto molto più facile, devo solo scegliere i pezzi hardware e assemblo io, invece con i notebook devo fare particolarmente attenzione anche alla durata della batteria, alla qualità costruttiva, a quali aziende forniscono buoni servizi di garanzia (su pc ho la garanzia per ogni pezzo...) e non posso scegliermi uno schermo apposta ma devo fare attenzione che quello montato sia di qualità decente... e infine non conosco le novità in arrivo...da qui a fine anno esce qualche novità interessante?
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 11:43   #6
ale492
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
Trovare il notebook "perfetto" è praticamente impossibile!I monitor dei portatili 15" pollici sono tutti lucidi...la prima cosa che salta all'occhio è questa superficie praticamente del tutto riflettente piuttosto fastidiosa. Le case produttrici promettono di contro una maggiore luminosità e brillantezza dei colori. Secondo me il fatto è che sono più economici.
Per quanto riguarda la durata della batteria, sebbene a me non interessi particolarmente, dipende ovviamente dal numero di celle di cui dispone. Il paramentro importante da controllare è inoltre il valore di Anpere-ora. Dovrebbe fornirti un' indicazione abbastanza approssimata riguardo la durata della batteria.(tutto dipende dall'utilizzo del notebook che stai facendo: il wi-fi, le schede grafiche non integraate, il bluetooth succhiano energia a palla). NOTA un monitor con retroilluminazione Led dovrebbe consumare meno rispetto uno con illuminazione a singola o a doppia lampada.
la qualità costruttiva? rispetto al mio notebook ho notato che la qualità delle plastiche dei portatili moderni è diminuita di gran lunga. Plastiche cedevoli in più punti dello chassis, tastiere parecchio flettenti, scricchiolii vari e problemi di ogni genere riguardo l'efficienza degli impiantini di raffreddamento (in particolare quando ci sono di mezzo i Core i7). In generale sono rimasto molto deluso. Infine, riguardo l'assistenza, le case più blasonate dovrebbero essere Sony, Toshiba e Asus.

Insomma scegliere un notebook è diventato veramente difficile!Mmmm...o forse sono io un pò troppo esigente??
ale492 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:34   #7
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
sono molto tentato dai sony vaio modello probabilmente E, forse F. questo ad esempio mi pare un buon modello...

Ultima modifica di x.vegeth.x : 11-06-2010 alle 12:38.
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:46   #8
R4ph43l
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 80
Io faccio informatica al II anno. I software che utilizziamo sono principalmente Eclipse (interprete di java), notepad, e software di modellazione UML. Diciamo che i requisiti hardware sono quelli di macchine non proprio recenti. Conta che ho acquistato un netbook con un processore Intel Atom N450 con 1 giga di ram e riesco a farci funzionare di tutto.
Quindi un qualsiasi notebook va benissimo. Nel terzo anno inizierò ad utilizzare anche MATLAB che penso comunque riesca a girare sul mio netbook.
R4ph43l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:49   #9
ale492
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
sono molto tentato dai sony vaio modello probabilmente E, forse F. questo ad esempio mi pare un buon modello...
La serie E è veramente accattivante da un punto di vista estetico, monta ottime CPU e GPU. I limiti di questa serie vengono fuori guardando monitor, altoparlanti e batteria.
La serie F ha un aspetto molto professionale. Devo dire che è l'unico prodotto ad attirare realmente la mia attenzione. L'ho trovato anche molto solido a differenza di tutta la concorrenza che sono riuscito a testare con mano.
Trovo cmq la serie F molto costosa. ll modello più economico (siamo attorno ai 1000 euro) con core i5 e gt330m costa un 10-15% in più rispetto a prodotti con le medesime prestazioni di altre marche. Da questa considerazione ho visto la serie Satellite A660 della Toshiba. Riguardo questo prodotto, o meglio riguardo Toshiba, un altro utente del forum ha evidenziato l'uscita di un modello denominato Satellite A665 entro settembre-ottobre. La versione senza 3D e con core i5 mi sembra fatta proprio bene (addirittura la tastiera retroillminata). Si dovrà aspettare salamente per conoscere le configurazioni definitive proposte in Italia e i relativi prezzi.

Ultima modifica di ale492 : 11-06-2010 alle 12:52.
ale492 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:39   #10
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da ale492 Guarda i messaggi
La serie E è veramente accattivante da un punto di vista estetico, monta ottime CPU e GPU. I limiti di questa serie vengono fuori guardando monitor, altoparlanti e batteria.
La serie F ha un aspetto molto professionale. Devo dire che è l'unico prodotto ad attirare realmente la mia attenzione. L'ho trovato anche molto solido a differenza di tutta la concorrenza che sono riuscito a testare con mano.
Trovo cmq la serie F molto costosa. ll modello più economico (siamo attorno ai 1000 euro) con core i5 e gt330m costa un 10-15% in più rispetto a prodotti con le medesime prestazioni di altre marche. Da questa considerazione ho visto la serie Satellite A660 della Toshiba. Riguardo questo prodotto, o meglio riguardo Toshiba, un altro utente del forum ha evidenziato l'uscita di un modello denominato Satellite A665 entro settembre-ottobre. La versione senza 3D e con core i5 mi sembra fatta proprio bene (addirittura la tastiera retroillminata). Si dovrà aspettare salamente per conoscere le configurazioni definitive proposte in Italia e i relativi prezzi.
sul sito toshiba non c'è nemmeno l'a660...che comunque ho visto essere a 1366×768, al contrario della serie f vaio che ha gli schermi fullhd

Ultima modifica di x.vegeth.x : 11-06-2010 alle 13:42.
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:00   #11
ale492
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
sul sito toshiba non c'è nemmeno l'a660...che comunque ho visto essere a 1366×768, al contrario della serie f vaio che ha gli schermi fullhd
Infatti...sul sito non c'è nemmeno l'ombra di questo notebook.
Non so che dirti...sono rimasto stranito da questo fatto anche io...cmq il pc esiste perchè l'ho visto dal vivo.

In effetti la risoluzione 1366x768 su un 16" sembra anche a me un pò bassina...in effetti questa soluzione è adottata anche da asus sul suo N61jq e N61jv. Forse sarebbe stata meglio una 1600x900. Cmq ho fatto questo ragionamento: se sul mio 15.6" la risoluzione è 1366x768 e mi sono trovato sempre bene...perchè non dovrei trovarmi altrettanto bene anche con un 16"???stiamo parlando sempre di 0.4" di differenza (cioè un centimetro circa). Inoltre c'è anche chi si lamenta dei monitor FHD per l'eccessiva piccolezza di scritte e icone (per te che volevi passare tante ore davanti il pc potrebbe essere un problema). Cmq non voglio smbrare un rappresentante di prodotti Toshiba in quanto sono cmq affascinato dalla Seria F di Sony. Il mio è solamente un tentativo di trovare una valida e più economica scelta alternativa ai vaio F.
ale492 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:02   #12
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da ale492 Guarda i messaggi
Il mio è solamente un tentativo di trovare una valida e più economica scelta alternativa ai vaio F.
tentativo che apprezzo molto comunque il sony F da 940€ che ho linkato ha anche il blue ray integrato, il toshiba ricordi se ce l'ha?
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:09   #13
ale492
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
tentativo che apprezzo molto comunque il sony F da 940€ che ho linkato ha anche il blue ray integrato, il toshiba ricordi se ce l'ha?
Non essendoci una scheda ufficile sul sito non so risponderti...il modello che ho visto io era con Core i3 e senza blue ray. Speravo nell'uscita di un modello con processore più performante e magari blue ray (per me non necessario). Poi non posso negare che questa tecnologia WiDi mi sembrava potesse essere una cosa simpatica. Vabbè con questo ti lascio e mi metto un pò a faticare che oggi non ho fatto un c...o! ci becchiamo per eventuali news!!
ale492 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:23   #14
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
sul thread ufficiale del vaio F mi hanno parlato bene del modello che ti ho linkato

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post32271931
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v