Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: E' meglio aggiornare a GRUB2?
6 33.33%
No 12 66.67%
Votanti: 18. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 16:24   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Passare a GRUB2?

Ho appena fatto l'upgrade di kubuntu alla 10.04 e ho ancora grub legacy. Mi consigliate di aggiornare a Grub2?
Considerate che:
1) ho la partizione /boot separata
2) avendo finalmente una LTS penso che la terrò fino alla prossima LTS
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:26   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
No, a me almeno ancora non convince per nulla, e poi troppo inutilmente complicato da configurare, le opzioni a volte funzionano come vogliono, non c'è ancora verso di mettergli una password....baaah.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:31   #3
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quoto Cobra.
Noooooooooooooo!
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:37   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
2) avendo finalmente una LTS penso che la terrò fino alla prossima LTS
si dice sempre così...
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 21:41   #5
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Se ti trovi bene con grub-legacy non vedo perchè cambiare. Con il pc vecchio son passato a grub2 ai suoi tempi ed è stato brutto vedere che non posso passarli il parametro LABEL ma solo UUID o il disco direttamente. Dato che spesso modificavo le partizioni va da se che UUID è il meno indicato.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 22:24   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
meglio il grub1, comunque anche il grub.cfg si può editare e cambiare come si vuole, basta dargli i permessi di scrittura e salvarsene una copia perché al primo aggiornamento del kernel viene ricreato. Per fare un esempio il mio è questo:
Codice:
set default="0"
set timeout=1

menuentry "Linux Mint 9, 2.6.32-21" --class linuxmint --class gnu-linux --class gnu --class os {
	set root='(hd0,6)'
	linux	/boot/vmlinuz-2.6.32-21-generic root=/dev/sda6 ro   quiet splash
	initrd	/boot/initrd.img-2.6.32-21-generic
}
menuentry "Windows 7 " {
	set root='(hd0,1)'
	chainloader +1
}
menuentry "Mint 7" {
	set root='(hd0,8)'
	linux /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=/dev/sda8 ro quiet splash
	initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic
}
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 06:43   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
hai parlato di sudore, l'evoluzione dovrebbe semplificare la vita agli utenti, non complicarla e mettere alla prova le loro capacità.
Avviare le iso, pur non essendo un sistema semplice ed alla portata di tutti, è l'unica utilità che riconosco a grub2.
Per quanto riguarda il boot grafico ed animato basta aver utilizzato Fedora per accorgersi che anche il grub1 (usato tuttora) aveva queste potenzialità.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 08:53   #8
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Avviare le iso, pur non essendo un sistema semplice ed alla portata di tutti, è l'unica utilità che riconosco a grub2.
Di utile ha anche che non serve fare una partizione di boot separata se fai un raid 1.
Il rovescio della medaglia è che al momento grub2 non è più in grado di partire dai fakeraid.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 10:32   #9
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ArvinSloane Guarda i messaggi
Grub2 è acerbo ma ha un sacco di potenzialità, inoltre ha la possibilità di avere un ottima interfaccia grafica, io dopo parecchio sudore versato sono riuscito a configurarlo e sono fiero della simpatica grafica e del boot delle iso che fornisce...

Se non hai bisogno di avviare iso o non hai particolari esigenze estetiche lascia stare altrimenti mettilo ma preparati a sudare...
Grub2 sara' pieno di potenzialita', ma e' ancora in fase di beta.
Usarlo al posto di grub-legacy che funziona da dio, e sopratutto che e' stato patchato per supportare il boot da dischi gpt non vedo per quale arcano motivo una debba preferire grub2. Mi sembra di assistere al disastro kde 4.0. E' pieno di potenzialita' ma intanto ve lo beccate anche se beta perche' cosi' e' meglio. Col c@zzo che e' meglio. Io voglio software STABILE sul mio pc che non fa la bizze come e quando pare a lui. Obbligare tutti ad usare grub2 pur sapendo che e' allo stato attuale inferiore a grub mi sa tanto di decisione idiota.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 22:36   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Ma cosa ve ne fate di un bootloader bello e accattivante a scapito della semplicità di uso ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 01:51   #11
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
dico la mia, volevo cambiare colore alle scritte, e mettere uno sfondo.
arrivo sul file di cfg e c'è un pastrocchio di roba..
le cose stanno così devo sprecare 1 o 2 ore di vita a cercare dove e come cambiare le cose o me ne vado a spiaggia ed aspetto che scrivano una wiki decente ?
non ho voglia di essere un esperto di grub, non me ne fotte una beneamata minchia capite il concetto ? hanno complicato una cfg quasi autoesplicativa che anche un nano era in grado di modificare leggendo 10 righe di una guida.
gg
Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:35   #12
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Obbligare tutti ad usare grub2 pur sapendo che e' allo stato attuale inferiore a grub mi sa tanto di decisione idiota.
Sono d'accordo con te. Ma è anche vero che se nessuno fosse "costretto" ad usarlo, non verrebbe mai testato a sufficienza.
Stessa cosa è stata fatta con pulseaudio, per esempio...
Io li purgo sempre tutti e due e al posto loro, ovviamente grub(1) ed esound.
Tutto sbattimento in più, per quanto mi riguarda, però capisco che gli sviluppatori abbiano bisogno di tester per evolvere.

@ Spantegu: se grub2 comportasse soltanto un paio d'ore per essere compreso, poco male.
A parte il tempo, la cosa che meno mi piace di grub2 è che è poco flessibile, rispetto al suo predecessore. Non permette, insomma, troppe manipolazioni. Inoltre ha file sparpagliati per varie directory... altra rottura di marroni.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:09   #13
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te. Ma è anche vero che se nessuno fosse "costretto" ad usarlo, non verrebbe mai testato a sufficienza.
Stessa cosa è stata fatta con pulseaudio, per esempio...
Io li purgo sempre tutti e due e al posto loro, ovviamente grub(1) ed esound.
Tutto sbattimento in più, per quanto mi riguarda, però capisco che gli sviluppatori abbiano bisogno di tester per evolvere.
Hai ragione, avrei dovuto chiarire meglio. L'uso di grub 2 e' giustificato unicamente nelle distribuzioni che offrono varianti bleeding edge, untested, etc... Ma non puoi pretendere di usare un software critico come il boot loader in stato di beta in una distribuzione STABILE.
Su fedora va bene, su RHEL non va bene. Su debian stable non va bene, su gentoo va bene , su Opensuse non va bene, etc...
Vedi quello che voglio dire ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:16   #14
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Vedi quello che voglio dire ?
Chiarissimo. Mi trovi pure d'accordo, l'ho scritto.
Rimane il fatto che a quelli servono tester.
Je famo da cavie... è il prezzo minimo che si paga per tutto quello che offrono in fondo..
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:27   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Chiarissimo. Mi trovi pure d'accordo, l'ho scritto.
Rimane il fatto che a quelli servono tester.
Je famo da cavie... è il prezzo minimo che si paga per tutto quello che offrono in fondo..

I tester ci sono, coloro che per SCELTA usano una distro bleeding edge.
Gli altri (tra cui io) scelgono una distro stabile proprio perche' non vogliono star li ogni 2 per 3 a sistemare un sistema che puo' esplodere da un momento all'altro perche' un aggiornamento beta ha fottuto qualche parte importante del pc.

Il fatto che il software sia gratuito non significa che l'utente va raggirato.

Purtroppo qualche volta sono le stesse distribuzione a metterci lo zampino di mezzo come nel caso di KDE 4. Che era palesemente in stato di alfa, e nonostante questo molte distro tolsero quasi immediatamente il supporto a KDE3 (che funzionava) per KDE 4 che invece era un completo disastro.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 17:03   #16
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
In effetti hai ragione.
Anche a me fa inc@zzare abbastanza che vengano usati utenti "qualsiasi" come cavie da laboratorio.
Non tollero, ad esempio, tutte le dipendenze che hanno creato con determinati pacchetti (es. pulseaudio), mettendo in difficoltà coloro che preferirebbero installarne altri, magari più vecchi, però sicuramente funzionanti.
Credevo che avessero bisogno di un vasto bacino di utenze per testare le release, ma se tu dici che non è così, allora m'inc@zzo ancora di più!
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v