|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Intallazione Linux in Dual Boot con Win.
Buongiorno a tutti.
Approfittando di questo giorno di festa e del brutto tempo volevo installare la nuova Fedora 13. Stavolta però volevo fare l'installazione con la /home separata. Ho cercato in rete e anche su questo forum, ho trovato molte informazioni ma alcuni dubbi mi rimangono. Ad esempio: 1) Le partizioni di windows già presenti (sono 2 una con il S.O. una per i dati) sono partizioni primarie? Se si, lo sono entrambe? 2) Attualmente ho: /dev/sda1 NTFS (40GB) /dev/sda2 NTFS data (32.43GB) /dev/sda3 ext4 /boot (200MB) non allocato /dev/sda4 extended /dev/sda5 lvm2 Da ciò deduco che la sda1 contiene win, sda2 contiene la partizione dati sempre di win, la sda3 la /boot di linux, la sda4 estesa contiene la sda5 logical volume dove c'è la / di linux, Giusto? 3) Quello che vorrei avere io sarebbe: /dev/sda1 NTFS (40 GB - Primaria?) /dev/sda2 NTFS (32.43 - Primaria?) /dev/sda3 ext4 /boot (300 MB Primaria) /dev/sda4 swap /swap (1GB) /dev/sda5 ext4 /home (40% dello spazio restante - Primaria) /dev/sda6 ext4 / (Spazio restante dell'HD - Primaria) E' un partizionamento corretto? Considerando che possono coesistere solo 4 partizioni primarie (giusto?), come mi consigliate di partizionare il mio disco? Prima di installare devo piallare da live la sda3 e la sda4, oppure partizionare durante l'installazione sovrascrivendo le attuali partizioni? Scusate la scarica di domande da niubbo, ma in effetti è quello che sono e la divisione del disco è una delle cose che mi sono + ostiche. Attendo fiducioso. Grazie in anticipo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
io mi trovo bene con:
le prime 3: primarie la quarta: estesa con incluse: tante logiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
2) lvm come mai? 3) la partizione di installazione di windows è sicuramente primaria (windows la pretende primaria), cmq puoi verificare quali sono le primarie e quali no da gparted. 4) non puoi avere più di 4 partizioni primarie oppure da 0 a 3 partizioni primarie + tutte quelle che vuoi estese. L'importante è che windows stia su una primaria, per il resto fai tu quello che ti viene più comodo. 5) secondo me al momento hai un bel casino. Lascia sda1 e sda2 ed elimina il resto facendo per bene le cose (se sai come fare puoi copiarti già da adesso la cartella /home per poi rimetterla, ma occhio ai permessi. 6) al sistema / dai 20-40gb massimo (e sono molti), dai più spazio alla partizione dati e/o alla home. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Grazie per le risposte.
@Chiancheri: 1) Ok quindi niente /boot, farà da solo anaconda. 2) La situazione attuale del mio sistema è venuta fuori da una installazione di linux scegliendo "usa spazio libero" la prima volta che ho messo fedora e poi ho sempre installando usando "aggiorna un sistema esistente", non c'ho messo del mio, ha fatto sempre tutto da sè. lvm nn so, ha fatto tutto anaconda. 3)Si che windows la volesse primaria l'avevo letto, ma mi chiedo se lo sono entrambe. Sia dove stà il S.O. sia quella dei dati, ma presumo di si. 4)Bene, quindi penso che questa sia la soulzione ottimale, come dice anche sacarde: Le prime 3 Primarie e il resto all'interno di una estesa. 5)Uhm... no, nn saprei come fare. Puoi darmi qualche dritta? Inoltre per non dover reinstallare tutte le volte i vari programmi devo separare qualche altra directory? (/var?) 6)Darò più spazio alla /home riducendo la /. Le partizioni di windows non mi sento di toccarle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Windows credo che non abbia problemi a leggere partizioni estese contenenti dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Umh... ma io non devo mettere più distro. Solo Fedora + Windows
![]() Ora che ho la /home non separata, posso rimetterla dopo l'installazione o devo per forza perderla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Girando per la rete ho trovato questi due link.
Il Primo per salvare la /home e ripristinarla in un secondo momento: http://ealmuno.altervista.org/2009/1...ripristinarla/ Il Secondo per la lista dei pacchetti, per non essere costretti a reinstallarli di nuovo: http://www.ipmart-forum.it/showthrea...untu)&p=149431 Che ne pensate, sono validi? Sono per Ubuntu, come dovrei adattarli a Fedora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Purtroppo non conosco a memoria fedora e al momento sono su ubuntu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.