Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 06:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...lor_32783.html

Powercolor propone numerose novità al Computex 2010, nella forma di schede video della serie Radeon HD 5000 con differenze in termini di design e funzionalità rispetto alle proposte reference

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 08:55   #2
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
ma son schede video o pezzi d'arte moderna? o.0 quella fanless a heat pipe poi ti costringe a moddare il cabinet per farcela stare...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 09:52   #3
mattix155
Member
 
L'Avatar di mattix155
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pula (provincia d Cagliari)
Messaggi: 236
ottima la 5770 con doppia ventola
mattix155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:31   #4
outofcontrol
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: lecco
Messaggi: 13
ottima sia la 5770 single slot e quella completamente passiva uan vera manna per mediacenter da collegare alla tv
outofcontrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 11:41   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Ma a che serve la LAN nella scheda video? Non l'ho mica capito...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 12:51   #6
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
@StyleB: se guardi bene nella foto che intendi tu in realtà le vga sono 2...!

@JackZR: credo che serva per chi magari fa lanparty con cabinet barebone e vuole qualcosa di meglio della lan della scheda madre, ma non può aggiungere altre schede per questioni di spazio...

Cmq questo Hydra non mi convince per niente...
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 13:22   #7
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
Ma la vera novità dov'è?

La 5750 passiva powercolor già c'era....speravo avessero implementato almeno la 5770...

walk on
ttt
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:47   #8
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Tututa Guarda i messaggi
La 5750 passiva powercolor già c'era....speravo avessero implementato almeno la 5770...

walk on
ttt
Mi linkeresti un negozio che la vende? :/ Io non la trovo manco morta O_o
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 20:34   #9
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Domanda per pura ignoranza personale...ma prendendo un controller ethernet pci/pci-e 1x ci hanno vantaggi rispetto a quello integrato nella scheda madre?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 23:00   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Demon3: si hanno vantaggi con una scheda di rete con chip e buffer dedicato, per le altre c'e' sempre e comunque un limite dettato dal fatto che e' la CPU che agisce sui pacchetti e che quindi aggiunge latenze (a meno di non dare come prioritario il processo collegato), e comunque la maggior parte delle schede di rete integrate hanno un collegamento pseudo seriale, quindi un PCI-EX x1... PS: il protocollo TCP-IP puo' essere pilotato adeguatamente per avere basse latenze (stringi la finestra di bit) o alto rendimento (apri la finestra di bit eliminando l'overhead eccessivo); per ottenere di piu' non si dovrebbe usare il protocollo TCP-IP.

per le fanless: occhio alla disposizione dei dissipatori e alla sistemazione della scheda, oltre che all'orientazione del case: una fanless scalda comunque abbondantemente, e la griglia potrebbe diventare un bel fornetto per le altre schede addons.
... per un mediacenter non serve una scheda video del genere, bastano le integrate, a meno di non voler fare una game station...

sula 12 porte... mha'... utile in certi ambiti (ed in altri a venire), ma... il supporto driver? eyefinity e' gia' una soluzione di nicchia, questa con 12 porte lo e' ancora di piu', quindi e' lecito aspettarsi un supporto realmente problematico.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 00:11   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da outofcontrol Guarda i messaggi
ottima sia la 5770 single slot e quella completamente passiva uan vera manna per mediacenter da collegare alla tv
mah.. non mi pare una buona idea ficcare una gpu così potente in un mediacenter, che te ne fai?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 07:34   #12
Xeon3540
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma a che serve la LAN nella scheda video? Non l'ho mica capito...
infatti non serve a una ceppa, la scheda video deve essere dedicata al gaming, e non pensare a stè cose non servono.............
Xeon3540 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 08:39   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Ennesima soluzione da circo, avanti il prossimo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1