|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Af 80-200 prima versione + TC 2x, peso eccessivo sulla baionetta?
Mi è appena arrivato il TC in firma, la lente già di suo pesante allontanata ancora di 3-4 cm comporta un "momento" (scusate il termine da architetto, ma non saprei come spiegare meglio il tipo di sollecitazione) veramente assurdo, tanto che seppur regga anche su cavalletto (notare che l'80-200 NON può montare un anello per treppiedi) la configurazione mi preoccupa alquanto perchè la lente se sorretta con mano resta perfettamente dritta ovviamente, mentre se sorretta su cavalletto quindi dalla sola baionetta per via dei minimi giochi degli innesti si abbassa in punta di qualche millimetro rispetto la corretta posizione, e sinceramente ho paura che questo possa provocare danni alla baionetta delle mie reflex se usato su cavalletto.
Pensavo di costruire una staffa idonea a sorreggerlo meglio, secondo voi è il caso o è una inutile preoccupazione? qualcuno ha esperienze del genere? Ci sono dati relativi al momento massimo che la baionetta è in grado di sopportare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
La baionetta della D80 è in acciaio, non dovrebbe avere problemi.
L'ho usata tante volte con l'80-200, molti e cavalletto, mai un problema
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Mi preoccuperei se avessi come abitudine quella di prendere la D80 con l'80-200 e "shakerarla" per alcuni minuti reggendo solo la fotocamera.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
per altro ho fatto un po' di foto di prova, e la qualità è altalenante al variare della lunghezza focale, minore a 80 mm (160), meglio aui 100 circa (200), peggio sui 150 (300) per tornare a migliorare a 200 (400mm), però ho fatto poche prove domani farò un giro un po' serio e proverò a cavarci fuori qualche scatto bello
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Quote:
Oppure sfrutti la situazione e dichiari il primo 80-200 basculante!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
molto curioso di vedere la qualità... ci puoi postare qualche scatto di prova?
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
CMQ si si abbassa un pelino quando è su cavalletto e lo si molla come se la baionetta del dupli avesse un minimo di gioco, mentre l'80-200 da solo sulla macchina non si smuove proprio, cmq su cavalletto tra macchina e dupli nella parte alta si crea un seppur piccolissimo vuoto saranno 1-2 decimi di millimetro ma non è bello da vedere, ovviamente questo minimo discostamento provoca un minima rotazione della lente rispetto l'asse e diventa qualche mm sulla punta vista la notevole lunghezza è probabile che sia per un motivo di giochi eccessivi lasciati da kenko, se invece prendo in mano la lente e sorreggo da li il tutto non vi sono abbassamenti perchè a quanto pare il peso della macchina (600 grammi circa) non è sufficiente a provocare un movimento visibile... sarà che la macchina è meno a sbalzo e che pesa la metà della lente. Quote:
Cmq ho fatto dei test diaframmando, porcherie di foto ovviamente, e a f/8 (sarebbe f/4 della lente) i risultati soddisfano le mie aspettative, la qualità direi che è paragonabile al 70-300 che ancora ho... ah ho provato a raddoppiare il 70-300 diventa f/11 fa molta fatica anche di giorno a focheggiare (se è buio...giri a vuoto di elicoide senza risultati) ma tutto sommato funziona ed è molto leggero, ma quasi inutilizzabile... f/11 a 600 mm... però è certamente un simpatico giochino senza pretese, finchè non lo venderò ci farò qualche foto a 600 mm... senza pretese, solo modalità spia! Prove fatte al momento 400 mm, tempi vari ed eventuali (a casaccio insomma), fatte a mano quindi c'è anche da aggiungere il micromosso, foto jpg direttamente dalla macchina in qualità base risoluzione piena (faccio sempre base perchè salvo sempre i nef... magari le prossime le faccio a max quality) f/5.6 iso 400 ![]() Uploaded with ImageShack.us f/8 iso 400 ![]() Uploaded with ImageShack.us f/11 iso 800 ![]() Uploaded with ImageShack.us Sarebbe? Ultima modifica di ARARARARARARA : 03-06-2010 alle 19:22. |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
come immaginavo... qualità scadente
penso che croppando con photoshop si raggiunga la stessa qualità |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.























