|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
|
Problema Windows Xp: clicco per aprire, ed elimina
Ciao a tutti.
Sono nuovo. Vi presento il mio problema: Ho un asus EeePC 1005 HA con installato windows xp. Il problema che ho, è che utilizzando il pad del portatile, o il mouse esterno, quando clicco sul pulsante sinistro del mouse (per esempio avviare un programma presente sul desktop), mi chiede se lo voglio eliminare. La finestra non scompare, finkè accetto di eliminare l'icona dal desktop. ![]() ![]() Soluzioni che ho provato: - formattato: appena installato il nuovo windows, ha ricominciato. - Scansioni antivirus non mi rilevano nulla. - aggiornato i vari driver ma niente. Può esser un virus?ringrazio per l'attenzione. Sono a disposizione x qualsiasi domanda. Simone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
|
aiutatemi....please....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
|
sto facendo una scansione con sophos anti rootkit, e mi sta segnalando grande parte dei programmai che ho installato, e soppratutto parecchie dll, come C:\WINDOWS\system32\dpcdll.dll
C:\WINDOWS\system32\licdll.dll che può essere?che faccio?elimino? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Non è chiara la cosa,di solito alle "icone collegamento" non più collegate potrebbe giungere la richiesta di cancellazione.Intanto fai i soliti passaggi di pulizia e scansione con CCleaner,poi una bella scansione con Malwarebytes,se trovi una forte infezione,disattiva il ripristino di sistema e fai una scansione con ComboFix.
Se questi programmi non ti dovessero funzionare allora la situazione non è buona diceva in una canzone Celentano,si tratta di una infezione alla vecchia maniera ai tempi di "Saddam" (primo virus comparso sui sistemi Amiga anni 80') che in questi ultimi tempi pare tornare di moda,uno di questi è Virut,basta cercare in rete e vedere lo sconforto che colpisce i tanti utenti colpiti. Questi virus infettano tutto ciò che si lancia,quindi .exe .dll .scr,praticamente infetta tutto,si salvano solo i dati,cioè quelli non eseguibili,ma che hanno bisogno di altri programmi per caricarsi,tipo documenti Office,Immagini,suoni etc.. Sulla rete si parla di formattazioni a basso livello,ma è tutto falso,importante distruggere tutti gli eseguibili,compreso il sistema e salvarsi solo i file che non si possono infettare (quelli citati sopra) e fare una normale formattazione.Il problema che molti non capiscono,è che bisogna distruggere tutte le copie di questi eseguibili,ciò quelli copiati su altri dispositivi,questo perchè ne basta solo uno per impestare di nuovo un computer,che corromperà tutti i file del systema fino alla suo decesso.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 29-05-2010 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Mie opinioni:
- hai qualche dispositivo esterno infetto (scheda di memoria, fotocamera, pendrive, ipod/lettore mp3, cellulare, qualsiasi oggetto dotato di una memoria di massa con connessione usb) che va in autoplay non appena lo ricolleghi dopo la formattazione e sei punto e a capo; - warez (crack per giochi/programmi etc) - una o più applicazioni dubbie con trojan allegato che scarichi da qualche sito che sei solito frequentare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
|
Ho eseguito due volte la formattazione lenta, ma il problema si ripresentava (ho formattato senza salvare nulla di eseguibile o dati infetti).
L'unico dubbio che mi viene ora è questo: Avendo un portatile EeePC, senza lettore cd, ho creato su un altro portatile con la penna usb attraverso wintoflash, ho creato il sistema windows bootable da penna. Io dopo questa penna l ho inserita nell'eeepc, ovviamente con l'autoplay. Non vorrei che sia stata infettata da li nuovamente. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Et voilà il mistero è risolto. Hai creato un'immagine già infettata di winzoz. Curiosità: da dove hai preso i file cab per creare l'iso che hai piazzato sulla pendrive? ad esempio, il 99% delle immagini di windows che girano su muli e torrenti hanno spesso un "regalino" incluso...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.