Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 12:06   #1
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 408
Giochi dal livello artistico più alto

Dopo gli albori su Commodore e Amiga ho abbandonato il gioco PC per molti anni. Recentemente, anche grazie al fatto che la rete ti bombarda di notizie, video e review mi sono riavvicinato e mi sono anche fatto una configurazione media per godere di qualche titolo che mi interessava.

Il problema però è il seguente: il livello artistico dei giochi è troppo basso. Sarà l'età che avanza, o sarà una questione di gusti difficili, ma ormai la sfida per la sfida non mi prende più, e se non c'è un lavoro artistico più che buono trovo quasi insensato spendere delle ore davanti ad un videogame.
Per la piattaforma PC in particolare la cosa è sempre stata più acuta: molti giochi, anche di alto livello, non avevano nulla che nemmeno somigliasse ad una dignitosa direzione artistica.

Ma di cosa si parla esattamente?

Modelli: qualità della modellazione dei personaggi, correttezza anatomica, animazioni. Ma anche originalità, creatività.
Con il numero di poligoni a disposizione si vedono cose di una bruttezza scandalosa. La saga TES ha modelli orrendi (la generazione via editor non aiuta di certo), Mass Effect da molto buoni a così così, the Witcher mediocri. Il vecchio Mafia invece con i poligoni a disposizione faceva il possibile, mentre su console con pochissimi poligoni in passato si è fatto l'impossibile.
Poi ci sono i casi in cui la concept-art è buona e i modelli sono pessimi (Lost Odyssey).



Mondo: qui già siamo messi mediamente meglio. Alla fine parliamo di elementi naturali e architettonici per i quali non è richiesta grande arte. Ciò non toglie che possa esserci un'escursione di valori notevole.
Molto importante è la scala - un castello di The Witcher non è un castello di Oblivion - nonché la palette dei colori - e potrei citare nuovamente gli stessi due titoli.



Storia, personaggi, dialoghi: qui arrivano le note dolenti. Molti dei giochi in giro sono semplicemente insulsi, e i pochi che si distinguono hanno comunque un livello da b-movie (Mass Effect dopo un ottimo inizio ad esempio...).
Questo è uno dei motivi per cui, come dicevo sopra, ci si chiede perché uno stia perdendo tempo davanti al monitor o alla tv. Per vedere cosa?

Mafia rimane un ottimo esempio di equilibrio. The Witcher arranca.
Alcuni giochi puntano troppo in alto e risultano grotteschi. Altri si accontentano di raccontare una storia leggera e divertita e hanno una riuscita pressoché perfetta (l'ultimo Prince of Persia, che aggiungerei tra l'altro ai giochi con ottimi modelli e mondo).



Prodotti come Heavy Rain, Heavenly Sword, Alan Wake rimangono casi di dedizione alla sezione narrativa troppo isolati.

L'arte vera e propria invece la tocca forse solamente il Team Ico su PS2, che si pone su un livello a parte per diecimila motivi.

Musica: la musica è importante e lo sappiamo, ma non ne farei un punto centrale. Per avere buona musica devi chiamare un bravo compositore, che può lavorare con pochissime direttive e tirare fuori un ottimo score.
Molti compositori che lavorano nel cinema scendono spesso e volentieri nel videogioco e direi che non ci si può lamentare.

Generi: generi narrativi naturalmente. Troppo Horror, troppa guerra, troppi gangster-movie... si sta diventando monomaniaci. Troppa roba che vuole essere "matura" a tutti i costi ma a me pare più un gusto sanguinolento da quindicenni. Quando rivedremo cose come il vecchio Medievil?

Gameplay: premessa. Il gameplay a mio avviso solamente il team ICO è riuscito a renderlo uno degli aspetti artistici del gioco, impastato tutt'uno con la storia, i personaggi, le emozioni, i significati. Ma anche quando non si raggiunge un simile miracolo il gameplay è comunque la "ciccia" del videogioco.
Anche qui vale il discorso di sopra: monomania. E' mai possibile che dopo 30 anni di videogiochi abbiamo appiattito tutto in un elemento di gameplay unico: far finire un nemico dentro un mirino al centro dello schermo? Il videogioco moderno è diventato un FPS/TPS generale. I giochi di "azione" una volta schiacciavano più un occhio al platform, e se c'erano armi da fuoco queste non solo avevano la mira automatica ma venivano usate da una visuale totalmente terza (Metal Gear Solid 2).

E qui veniamo alla telecamera: se riconduciamo tutto a prima persona o terza (alla Splinter Cell intendo) per la necessità di dover mirare come fa il creatore del gioco ad offire la sua visione dell'ambiente e della storia. Vogliamo deputare questo solo a delle pallosissime cutscene?
Una volta ad ogni porta, ad ogni passaggio da un ambiente all'altro il giocatore veniva stupito, guidato, era sia giocatore che spettatore.
Sotto questo aspetto è davvero apprezzabile il lavoro fatto in Batman AA: bellissima realizzazione, azione, gameplay rifinitissimo, telecamera libera ma che in determinate fasi propone al giocatore la visuale più adatta. E poi artisticamente è davvero superbo.



Infine abbiamo il gameplay strategico-gestionale-simulativo... ma lì sorvolerei. Si tratta di una declinazione del videogioco che c'entra poco con tutto questo ultimo discorso (ma c'entra eccome con la qualità artistica di modelli e mondo).

Finito il mio sproloquio, chiedo a voi: quali sono i giochi eccellenti sotto almeno uno dei punti di vista sopra esposti?
Condividete la mia noia per i difetti storici del VG - soprattutto pcista - e riguardo l'appiattimento recente?
__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium

Ultima modifica di Ghiblone : 23-05-2010 alle 12:24.
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 13:01   #2
eRmacina
Senior Member
 
L'Avatar di eRmacina
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1556
personalmente a livello "artistico" mi è piaciuta tutta la saga di Half Life la quale eccelle in tutti i campi indicati sopra,ovviamente prendendo come riferimento il periodo di uscita,poi BioShock e Diablo II + espansione
__________________
eRmacina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 13:12   #3
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23906
Dal punto di vista prettamente tecnico, credo che Crysis sia ad oggi il gioco più avanzato.
Dal punto di vista del level design credo che Bioshock sia un gioco eccezionale, fra i migliori.
Dal punto di vista dell'espressività dei personaggi credo che Half life 2 (ed episodi affini) non abbia ancora paragoni.
Dal punto di vista del gameplay, per come hanno saputo miscelare perfettamente più generi, credo che System shock 2 e Deus ex siano il top reperibile.
Per quanto riguarda l'atmosfera, System shock 2 è davvero un gioco terrificante; anche F.E.A.R. mi è piaciuto moltissimo e pure Condemned.
Per le musiche la cosa è un po' più soggettiva: alcune musiche dei già citati System shock 2 e Deus ex sono fra le migliori mai apparse in un videogioco, ma tante altre produzioni sono meritevoli, fra le quali Mass effect e i due NOLF.
Di assoluto spessore artistico ritengo anche i due Max Payne.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 13:35   #4
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2397
Metro 2033 a livello artistico in base al tipo di sceneggiatura secondo me è ottimo anche più di stalker
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready
Luiprando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 14:01   #5
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 408
Vi siete accorti di aver nominato quasi solo sparatutto?

Poi non ho giocato la saga di Diablo... quali sono i punti forti della sezione artistica del gioco?
__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium

Ultima modifica di Ghiblone : 23-05-2010 alle 14:04.
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:10   #6
Teschio
Senior Member
 
L'Avatar di Teschio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
Machinarium !!!




La grafica e' realizzata a mano.

Trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=uwZBdWRSBRs
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 •
• Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
Teschio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:40   #7
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da Ghiblone Guarda i messaggi
Gameplay: premessa. Il gameplay a mio avviso solamente il team ICO è riuscito a renderlo uno degli aspetti artistici del gioco, impastato tutt'uno con la storia, i personaggi, le emozioni, i significati. Ma anche quando non si raggiunge un simile miracolo il gameplay è comunque la "ciccia" del videogioco.
Anche qui vale il discorso di sopra: monomania. E' mai possibile che dopo 30 anni di videogiochi abbiamo appiattito tutto in un elemento di gameplay unico: far finire un nemico dentro un mirino al centro dello schermo? Il videogioco moderno è diventato un FPS/TPS generale. I giochi di "azione" una volta schiacciavano più un occhio al platform, e se c'erano armi da fuoco queste non solo avevano la mira automatica ma venivano usate da una visuale totalmente terza (Metal Gear Solid 2).

E qui veniamo alla telecamera: se riconduciamo tutto a prima persona o terza (alla Splinter Cell intendo) per la necessità di dover mirare come fa il creatore del gioco ad offire la sua visione dell'ambiente e della storia. Vogliamo deputare questo solo a delle pallosissime cutscene?
Riguardo queste due frasi ho qualche dubbio:
Sulla Prima) Ma meno male che non c'è più la mira automatica, che poteva stare bene in un gioco platform/enigmi (quale poteva essere un qualsiasi Tomb Raider), ma che in un gioco d'azione sarebbe davvero come uccidere il gameplay appunto.
Posso anche essere d'accordo che sarebbe meglio ci fosse più spazio per altri generi, però è un'idea mia (e tua), se continuano a vendere significa che il mercato si è evoluto in questo senso per fornire all'utenza ciò che l'utenza voleva.
Sulla seconda) Mah, questo mi pare più un tuo gusto che un dato di fatto. Ok, tu preferisci la terza persona perché secondo te riesce a trasmettere meglio gli ambienti esterni, ma questo è semplicemente un gusto personale no? Per me è l'esatto contrario ad esempio, la terza persona decisamente mi fa immedesimare molto di meno che la prima persona.. è questione di gusti. Che lo sviluppatore non possa trasmettere la sua visione in prima persona mi sembra assurdo. Magari qualche sviluppatore non saprà farlo, ma che non sia fattibile è assolutamente falso


Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:04   #8
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Posso anche essere d'accordo che sarebbe meglio ci fosse più spazio per altri generi, però è un'idea mia (e tua), se continuano a vendere significa che il mercato si è evoluto in questo senso per fornire all'utenza ciò che l'utenza voleva.
Quello che dico io è che con i videogiochi si possono fare innumerevoli cose, si possono inventare elementi di gameplay di grande varietà. Oggi l'elemento di gameplay predominante è "inquadra un nemico con un mirino". Io me ne accorgo perché ho sempre detestato gli FPS e di colpo mi ritrovo costretto a fare questa roba in qualsiasi titolo prendo in mano.

Per questo dico che Batman è stata una bella boccata d'aria fresca.

Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Che lo sviluppatore non possa trasmettere la sua visione in prima persona mi sembra assurdo. Magari qualche sviluppatore non saprà farlo, ma che non sia fattibile è assolutamente falso
Non mi sono spiegato bene: in ogni gioco c'è un ambiente. Il creatore dove piazza la telecamera? Se il gioco è in prima persona la cosa non è in discussione, la telecamera è solidale al giocatore.
Questo impedisce di avere quegli scorci, quella varietà, quella sorpresa che si aveva quando vedevi il tuo personaggio inquadrato da distanze e angolazioni varie, con la regia sapiente (se è sapiente) del creatore.
Viene a mancare del tutto un elemento di creatività.

Lo stesso vale per la telecamera totalmente libera.
__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium

Ultima modifica di Ghiblone : 23-05-2010 alle 16:09.
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:09   #9
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Teschio Guarda i messaggi
Machinarium !!!
La grafica e' realizzata a mano.

Trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=uwZBdWRSBRs
Visto. Il 2D ben disegnato è apprezzabilissimo, ma se devo essere sincero ho trovato sia questo sia Braid un po' troppo naif se li confrontiamo con il 2D della serie Oddworld, ad esempio.
__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:29   #10
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Sono del parere che il gioco perfetto non esiste.
Artisticamente parlando sto trovando AC II un "gioco" molto al di sopra di ciò che vorrebbe rappresentare.

C'è una estrema cura degli ambienti, una trama eccellente e non scontata, ci sono intere città italiane perfettamente riprodotte in ogni dettaglio (vedi Firenze e Venezia), e una cura dei singoli edifici e locazioni che sarà difficilmente eguagliata in futuro.

Il tutto è condito da enigmi, riferimenti a personaggi storici con i quali si interagisce, senza dimenticare una giocabilità eccellente. Oltre a tutti questi elementi mi colpisce come siano sapientemente amalgamati, e come sia scorrevole e vario il gameplay.

Direi che se si parla di livello artistico, non si possa non considerare questo gioco. Il gameplay può piacere o no, ma quanto a cura e ricerca storica difficilmente si potrà trovare qualcosa di simile, anche in futuro.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 07:59   #11
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23906
Quote:
Originariamente inviato da Ghiblone Guarda i messaggi
Quello che dico io è che con i videogiochi si possono fare innumerevoli cose, si possono inventare elementi di gameplay di grande varietà. Oggi l'elemento di gameplay predominante è "inquadra un nemico con un mirino". Io me ne accorgo perché ho sempre detestato gli FPS e di colpo mi ritrovo costretto a fare questa roba in qualsiasi titolo prendo in mano.

Per questo dico che Batman è stata una bella boccata d'aria fresca.



Non mi sono spiegato bene: in ogni gioco c'è un ambiente. Il creatore dove piazza la telecamera? Se il gioco è in prima persona la cosa non è in discussione, la telecamera è solidale al giocatore.
Questo impedisce di avere quegli scorci, quella varietà, quella sorpresa che si aveva quando vedevi il tuo personaggio inquadrato da distanze e angolazioni varie, con la regia sapiente (se è sapiente) del creatore.
Viene a mancare del tutto un elemento di creatività.

Lo stesso vale per la telecamera totalmente libera.

Mi sa che quello che cerchi tu non esiste, o quasi.
Non esiste una regia artistica, perchè le telecamere fisse non ci sono più dai tempi dei primi Resident evil, soprattutto perchè scomode.
Inquadrature fisse ci sono solo nelle avventure grafiche.
Il gioco da te citato, Batman, è un eccezionale action in terza persona, con un'ambientazione eccellente ma assolutamente non originale (s'ispira fortemente al fumetto), in più la telecamera segue il personaggio dalla spalle, come ogni action in terza persona.
Anche il gameplay, per quanto io l'abbia trovato bello, è tutto fuorchè rivoluzionario o artistico.
Mi sa che questo è un argomento troppo soggettivo.
Ripeto, se vuoi un gioco artistico... giocati i due Max Payne.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:21   #12
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
I vari God Of War sono tra i pochi action che usano sempre un sistema di telecamere fisse, e le sfruttano proprio come diceva Ghiblone: molte inquadrature (soprattutto durante i "trasferimenti") sono pensate per essere il più possibile spettacolari e scenografiche, mentre quando si combatte la telecamera privilegia la giocabilità. La storia in sè è una cagata, ma il colpo d'occhio è in molti punti strepitoso ed è uno dei fattori che hanno portato la serie al successo. Ma se devo essere sincero, nel genere preferisco di gran lunga la telecamera manuale.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:26   #13
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15909
Quote:
Originariamente inviato da Ghiblone Guarda i messaggi
Finito il mio sproloquio, chiedo a voi: quali sono i giochi eccellenti sotto almeno uno dei punti di vista sopra esposti?
Per musica/doppiaggio direi Baldur's Gate, Icewind Dale, Torment, Thief su tutti...
Storia: Planescape Torment (nome abusato quando si parla di storia).
Come mondo ci metterei Stalker (tra l'altro il primo ha filmati molto belli, quello di intro è il più brutto e in effetti non è chissà cosa anche se apprezzabile). Ok qua più che artistico dovrei dire caratteristico (e ben riuscito) forse. Assolutamente anche Torment.
Anche per il gameplay citerei Thief e BG (per qualcosa pure Stalker)... Aggiungerei Mount & Blade. Forse non è artistico come gameplay, ma è fatto a regola d'arte di sicuro.
__________________
System of a Mario

Ultima modifica di Jon Irenicus : 24-05-2010 alle 08:30.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:34   #14
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 408
Rispondo a Xilema e Necroticism.
E' vero che la telecamera di Batman è dalle spalle ed è manuale, ma allora potremmo dire che è come Splinter Cell CT... il che non è proprio vero, perché ci sono diverse fasi (specie i combattimenti) in cui è il gioco a proporti l'inquadratura più adatta.
Le inquadrature così dette "fisse" non devono essere per forza ferme come quelle delle avventure grafiche e dei fondali prerenderizzati.
Ico per PS2 ha inquadrature pre-determinate ma non "ferme": la posizione e il movimento di macchina è determinato dal punto dello scenario che occupi e il giocatore può influenzare solamente l'orientamento della telecamera, di un certo angolo, più uno zoom.

Quindi non sovrapponiamo il concetto di creatore del gioco che decide l'inquadratura con quello di quadri fissi.

Comunque a me piacevano anche i quadri fissi, lo confesso.

Max Payne sembra interessante, grazie per la segnalazione.

@jackslater

Se vedi il primo post ho inserito anche uno screen di AC2. Non l'ho giocato (sinceramente non so nemmeno se riesco a farlo girare) ma ho visto del materiale e con quello screen volevo sottolineare una modellazione dei personaggi non proprio esaltante.

La ricostruzione storica delle città è una cosa che mi prende parecchio, ma Assassin's Creed mi sa un po' di tamarro...

Che rompic**** che sono.

Grazie anche agli altri.
Sottolineo comunque che dei vari elementi da me elencati quello più importante e spesso carente è proprio la bellezza estetica. Che so, molti degli RPG alla BG citati da Irenicus (che lui ha incluso per la qualità della storia) dal punto di vista della realizzazione sono un po' spartani.
Anche nel piccolo e con pochi poligoni si possono realizzare dei modelli artisticamente validi: ad esempio le unità di AoE III, perfette.

__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:56   #15
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Secondo me dovresti provarlo (mi riferisco esclusivamente al 2), credo che troverai la maggiorparte delle cose che cerchi.
Gli screen servono solo a trovare il pelo nell'uovo, ma se vedi tutto quello che deve gestire il gioco e vedi come è stato realizzato...
Ah, riguardo il discorso telecamere (non fisse), in AC2 trovi una regia da film.
Ripeto lo devi vedere con i tuoi occhi, non troverai una recensione che renda l'idea.
(imho)
Ciao!
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 11:00   #16
Gainas
Senior Member
 
L'Avatar di Gainas
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 499
Primo posto Europa Universalis 3: In Nomine +Napoleon Ambition. Gioco innarrivabile, grandioso, appagante, unico... insomma tutti i requisiti per essere considerato un'opera d'arte (naturalmente deve piacere il genere).
Io metterei al secondo posto Machinarium, che è decisamente un'opera d'arte, nel senso che si vede la mano dell'uomo che l'ha creato. Musiche bellissime comprese.
AC2 a ruota, la modellazione dei personaggi è di alto livello, il fotogramma scelto non rende giustizia. le musiche sono spettacolari (su tutte Venice Escape e Venice Rooftop), la trama è da film, pecca un pò l'AI, gli avversari sono di una semplicità disarmante.
Poi Bioshock 1, che mi fa ancora venire i brividi.
Tornando un pò indietro nel tempo credo che una vera e propria opera d'arte sia URU (uno dei seguiti di Myst, in terza persona).
Gainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 11:03   #17
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15909
Quote:
Originariamente inviato da Ghiblone Guarda i messaggi
Grazie anche agli altri.
Sottolineo comunque che dei vari elementi da me elencati quello più importante e spesso carente è proprio la bellezza estetica. Che so, molti degli RPG alla BG citati da Irenicus (che lui ha incluso per la qualità della storia) dal punto di vista della realizzazione sono un po' spartani.
Anche nel piccolo e con pochi poligoni si possono realizzare dei modelli artisticamente validi: ad esempio le unità di AoE III, perfette.
E' vero, però c'è da dire che gli sfondi sono molto belli anche dal punto di vista artistico, poi tecnicamente è quel che è. Su iwd mi piaceva molto la grotta di Joril con lo scheletro di drago dentro, molto evocativo imho!
Cmq se ci riferiamo alla musica e basta son veramente sontuosi e ben fatti!
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 11:08   #18
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Se si cerca un elevato livello artistico su più fronti direi che l'ultimo Assassin's Creed ne ha da vendere...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 11:13   #19
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Ghiblone Guarda i messaggi
Rispondo a Xilema e Necroticism.
E' vero che la telecamera di Batman è dalle spalle ed è manuale, ma allora potremmo dire che è come Splinter Cell CT... il che non è proprio vero, perché ci sono diverse fasi (specie i combattimenti) in cui è il gioco a proporti l'inquadratura più adatta.
Le inquadrature così dette "fisse" non devono essere per forza ferme come quelle delle avventure grafiche e dei fondali prerenderizzati.
Ico per PS2 ha inquadrature pre-determinate ma non "ferme": la posizione e il movimento di macchina è determinato dal punto dello scenario che occupi e il giocatore può influenzare solamente l'orientamento della telecamera, di un certo angolo, più uno zoom.

Quindi non sovrapponiamo il concetto di creatore del gioco che decide l'inquadratura con quello di quadri fissi.

Comunque a me piacevano anche i quadri fissi, lo confesso.
Ho capito cosa intendi, infatti la telecamera di GoW funziona esattamente come nella tua descrizione, spesso gira per seguire il personaggio, fa carrellate e zoom a effetto nel momento giusto. E' "fissa" nel senso che il giocatore non ne ha mai il controllo, ma non è che sia sempre inchiodata nella stessa posizione
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 12:08   #20
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 408
Puntualizzo che di AC2 ho scelto uno screen ma ho visto un paio di missioni su youtube complete di dialoghi. Mi spiace, ma trovo la modellazione proprio mediocre...
Però hanno le espressioni facciali.
__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium

Ultima modifica di Ghiblone : 24-05-2010 alle 12:16.
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v