|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
Ubuntu Lucid: insopportabili click audio se vado avanti col brano
salve di nuovo... in questi giorni vi tormento.
sarò breve: quando vado avanti sulla barra di progresso del brano audio (tipo dal minuto 2 al minuto 5..) le casse scoppiettano, come quando stacchi lo spinotto ad altoparlanti accesi.... davvero odioso! che si può fare? Prima, con la 9.04, non lo faceva. E usavo Rhythmbox come adesso. E tutti i pacchetti aggiuntivi (restricted-extras, gstreamer e compagnia) li ho installati. Inoltre ho una M-Audio Revolution 5.1 che dovrebbe essere supportata da anni.. ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
per ora mi rispondo da solo: pare che la colpa sia di Rhythmbox, visto che se li apro con VLC non lo fà...
voi che dite, sarà quello? E, se si, c'è modo di farlo tornare a posto? Non vorrei cambiarlo, mi ci trovo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Potresti provare banshee che ha funzionalità simili se non migliori a rhythmbox.
Ma ho paura che sia un problema dei codec audio della distro che fanno a pugni con la tua scheda audio, visto che VLC, usando codec propri, non presenta questo problema. Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
con banshee fà uguale...
allora è un problema di codec? e che faccio? con ogni altro player sarà la solita musica (ahahahaha, battutaaaaaaaa.....). bah! si accettano soluzioni, anche omeopatiche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
hai già provato con i repo medibuntu?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
già messi anche quelli.
e se provassi (oddio!) ad aggiornare alsa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
io prima proverei a bypassare pulseaudio.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
sai già la mia prossima domanda...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
eh...
![]() pensavo bastasse un sudo apt-get remove pulseaudio, ma 1) Sono su 7 e al momento ho virtualizzato una ubuntu Studio 10.04 e provando a cancellare pulseaudio da synaptic mi voleva portar via pure il desktop come dipendenza... ![]() 2) Ho paura che dalla versione 10.04 l'intero desktop sia integrato con pulseaudio, e quindi avrei qualche perplessità Una volta esisteva una bella gui per gnome che ti permetteva di scegliere il server audio, ma mi sa che su ubuntu l'hanno zappata. Io però sono sempre più convinto che il tuo problema sia legato a quel maledetto pulseaudio Stasera però provo sulla mia Ubuntu installata sul desktop
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
no, infatti... anche guardando in giro avevo letto che era stato integrato in gnome, per cui togliendo lui si potava tutto O_O
ci sarebbe questa pagina http://www.pulseaudio.org/wiki/PerfectSetup che, almeno dal titolo, promette bene. Magari provo a studiarmela, vediamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
credo di aver scoperto con cosa me lo fà... con i file mp3! E sia audio che video (usando Totem, che si appoggia anche lui a gstreamer)
con i flac, ac3, aac, dts, ogg no. Ma perché, dico io... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.