|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
|
Unire due partizioni occupate da diverso S.O
Salve ragazzi sono nuovo in questo forume...
Avrei alcune domande su come unire due partizioni entrambe occupate da due sistemi operativi... mi spiego meglio: Ho una partizione C: di 160Gb con dentro salvato Windows 7 Professional e un' altra partizione sempre di 160Gb con salvato il sistema operativo Ubuntu... Vorrei diminuire la partzione con dentro salvato Ubuntu da 160Gb a 30Gb, e aggiungere i 130Gb rimanenti dentro alla partizione C: in modo tale da avere 290Gb per Windows 7 Professional. E' possibile effettuare questa operazione tramite qualche programma come partition magic? o devo formattare enrambi i S.O prima di procedere all' unione di qst partizioni? Spero di essere stato chiaro e attendo una vostra risposta... Grazie in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10797
|
Se hai Ubuntu dovresti avere anche una partizione SWAP, comunque per Win7 290GB mi sembrano eccessivi.
Potresti casomai ridurre si quella di Ubuntu, ma anche quella di Win7 a 80-100GB , creare una partizione solo per i dati da utiilizzare con Win 7, dentro questa partizione puoi spostarci tutte le directry dell'utente che usi, Desktop, Documenti, Download etc etc . In ogni caso non puoi usare Partition Magic, non funziona con le partizioni di Win Vista/7 e comunque è obsoleto ( lo ho abbandonato con l'arrivo di Vista ), usane uno attuale tipo Paragon Partition Manager 10 o DiskDirector .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
|
Quindi dici che con Paragon Partition Manager 10 riuscirei a spostare dei Gb presenti nella partizione di ubuntu a quelli di windows7? Senza avere dei problemi con dei file system?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Si, ma prima meglio fare un backup di tutto o almeno di ciò che è più importante, quando si va a modificare le partizioni il rischio che qualcosa vada storto c'è sempre e dopo son dolori!!
![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
gparted, ultima versione no quella in ubuntu.. Se hai intenzione di effettuare l'ibernazione con ubuntu, se non c'è l'hai creati quella di swap nel frattempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.