|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
[Lucid Lynx]Allineamento partizioni
Ho fatto un upgrade da karmic a lucid.
Sembrava essere andato tutto bene (pure con grub per fortuna!) e invece spunta fuori un problemone: il sistema suggerisce di formattare il disco da 1 TB perchè non allineato. Ho tutti i miei dati sul quel disco!! Si sono impazziti quelli della canonical??!! ![]() Avevo pure intraletto qualcosa nelle note di rilascio a riguardo, ma chi cavolo credeva una cosa del genere?! E' semplicemente pazzesco. Cmq, in quelle note e nel link del relativo bug, vi è indicato un workaround (non mi sento di chiamarlo fix) per aggirare il problema in fase d'installazione. Ma non c'è nulla che riguardi la risoluzione a installazione o avanzamento avvenuti. Qualcuno ha incontrato il mio stesso problema? Se sì, ha risolto? E come? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
file system? cosa dice esattamente?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Ho fatto un avanzamento, non ho installato Lucid ex novo. Riguardo a cosa dice, vado un po' a memoria in questo momento: "il disco non è allineato, si consiglia di formattare". Magari in serata posto l'output di "fdisk -l" e uno screenshot di disk utility. Però non è successo soltanto a me. http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=9231863 Non ho capito, leggendo le note di rilascio, se hanno avuto questa "brillante idea" per rendere windows 7 compatibile con ubuntu. Qui c'è un articolo interessante sulla questione dell'allinetamento. A quanto pare (lo si legge verso la fine), c'è un modo di risolvere la questione con Gparted, ma non riesco a tradurlo (è in inglese). Che significa shrink? edit: quel procedimento, rileggendolo meglio, non va bene per me. Io non voglio allineare un bel niente, anche perchè sulla prima partizione ho XP. Vorrei soltanto che Lucid ignorasse la cosa, e lasciasse settori e cilindri così come sono. Ultima modifica di demi@n : 13-05-2010 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Innanzitutto scusa per il ritardo, ma ho avuto da fare.
Questo è fdisk -l: Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137151 Il western digital in oggetto è un green caviar come il mio, stessa dimensione, però quello ha una cache di 64 MB, il mio di 32. A quanto pare, hanno entrambi il formato avanzato a cui si accenna anche nelle note di rilascio di lucid lynx. Vorrei sapere se conviene far gestire le partizioni in quel modo (con settori più grandi di 512 byte), anche in previsione di una prossima installazione di win 7, oppure possano convivere sia lucid che seven con la vecchia gestione dei dischi, cioè con settori di 512 byte. In tal caso, come posso far capire a ubuntu di lasciar quelle partizioni in santa pace? Ultima modifica di demi@n : 27-05-2010 alle 11:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
fai una installazione pulita, l'aggiornamento ha fatto molte vittime come puoi vedere sul forum di Ubuntu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
In ogni caso dovrò reinstallare tutto, anche win.
Però non credo che questo fatto dipenda dall'avanzamento, tant'è vero che sulle note di rilascio di Lucid c'è scritto chiaro e tondo che con gli hd a formato avanzato si può verificare questo incoveniente. Ciò che mi preme di sapere, a questo punto, è se sia il caso di formattarlo secondo i nuovi "canoni", visto che debbo installare anche win7, oppure lasciarlo così e vedere come viene rilevato in seguito da entrambi i sistemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
beh, ho postato diversi link a riguardo...
li riscrivo...: Note di rilascio di Lucid Lynx, in particolare "La modifica di allineamento delle partizioni"; Un post interessante relativo alla nuova tecnologia "Advanced Format" di alcuni hard disk di ultima generazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Qualcun altro è in grado di rispondermi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Tu sai dirmi, tanto per confrontarci, di che dimensioni è il/i tuo/i disco/chi? Quante partizioni hai e se hai installato un windos (se sì, quale)? Inoltre confermo che l'avanzamento non c'entra nulla, perchè lo stesso disallineamento viene rilevato da 2 live di Lucid (32 e 64 bit). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Siccome hai un disco western digital, vai sul loro sito e scaricati una utility che consente di rendere compatibile i dischi con settori a 4K con windows xp. Per fare questo devi prima installare xp normalmente e poi usare il programma della western digital per riallinare la partizione. Una volta fatto questo, installa linux che non dovrebbe a questo punto darti problemi. Dovrebbe gestire tranquillamente i dischi a 4K senza riallineare alcunche'. Magari usa una distro diversa da Ubuntu. Ovviamente prima di fare qualsiasi cosa salva tutti i dati da qualche parte. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Ciao goldorak, grazie per avermi risposto (al contrario di qualcuno che prima chiede info e poi se la squaglia!).
Il tool di cui parli è WD Align? Se sì, già l'ho installato e lanciato (da xp ovviamente) e però dice di non aver trovato alcun drive a formato avanzato. In altre parole dice che non ha niente da allineare. E credo che il tool della WD abbia ragione, perchè il mio disco non è un "EARS" (da quel che so, gli EARS sono i soli Advanced Format, per ora). Quindi non capisco perchè Lucid dica che le partizioni non sono allineate. Faccio presente che nè Jaunty nè Karmic vedono quel disco disallineato. Non potrebbe quindi trattarsi di un bug di Lucid? Con quale altra distro potrei fare un'ulteriore verifica, quale mi suggerisci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Uhm se l'utility ti dice che il disco e' normale, vuol dire che probabilmente e' Ubuntu che sta scazzando. Ad ogni modo la faq dice questo : What models utilize Advanced Format technology? Some models of the WD Caviar Green and WD Scorpio Blue product families are built using Advanced Format technology. Over time more models and capacities will be added. WD drives with Advanced Format technology include special installation information on the drive label so be sure to read the label on your drive before installing it. Per il momento soltanto alcuni modelli green e scorpio usano l'advanced format technology.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 12-06-2010 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Due osservazioni:
1) Consigliare di formattare per una cosa pure documentata? Ma c'è un qualche ragionamento valido che abbia a che fare su come l'avanzamento di versione può interferire con la gestione partizioni, o è un consiglio frutto di un approccio brainless stile windows "se non va formatta che si risolve da solo" ? Io dico la seconda.... 2) Visto che non è chiaro: ma il disco riesci comunque a montarlo e utilizzarlo? Non funziona un cavolo o ti scoccia solo il messaggio?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
@ goldorak: sì, l'utility della WD che ho scaricato è quella.
Il mio disco è un caviar green, ma da quel che so non rientra in quelli AF. @ Cobra78: affermativo: il disco riesco a montarlo normalmente e a scriverci. Ora sto cercando di trasferire i dati su altri supporti. Se necessario, io formatto pure, però vorrei capirci qualcosa e soprattutto sapere se xp riuscirebbe a leggerlo una volta allineato. Se hai alternative migliori o ulteriori verifiche da suggerirmi, dì pure, sono in ascolto. Ultima modifica di demi@n : 14-06-2010 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Si tratta di ridurre la partizione coi dati, crearne una nuova allineata come vuole, spostare i dati, e poi riespandere la partizione. Segui quella guida, fidati che non è difficile. Certo, se hai modo di backuppare tutto e riformattarla forse fai quasi prima, tanto la sostanza è quella...
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Grazie per la traduzione.
Però il dilemma è un altro: per quale cavolo di motivo fdisk (di lucid) vede le partizioni di quel disco non allineate? Faccio presente che sono state entrambe formattate con Gparted (di karmic). Quel disco non è a formato avanzato, lo dice lo stesso WD Align. Peraltro ho già provato a riformattare una delle due partizioni con gparted di lucid, ma il risultato di fdisk rimane invariato. Io non ci sto capendo più niente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Cmq. se risolverò, ti farò sapere senz'altro. Intanto grazie per l'interessamento, e per la traduzione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Se interessa a qualcuno, l'aggiornamento di parted (dalla versione 2.2-5ubuntu5 alla 2.2-5ubuntu5.1) ha un bug:
grave bugs of parted (2.2-5ubuntu5 -> 2.2-5ubuntu5.1) <pending> #582818 - parted can delete active partition -> Dataloss! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.