Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 16:26   #1
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Pazzia: fisso x zoom?

Ciao, l'altro giorno mi è saltata in mente un'idea balzana..
sono intenzionato a prendere un'ottica (x canon) ideale per rtratti, ecc, e chiaramente stavo optando al 50 1.8, quando ho pensato: se vendessi il mio 18-55 is e mi comprassi una lente fissa di qualità utile sia per i ritratti sia per viaggiare leggero?
Così adesso, visto che il 50mm sulla 450d è un 80mm equivalente, ho in mente il 28mm 1.8 canon, il 35mm 2 canon, e il 30mm 1.4 sigma, e sono più propenso agli ultimi due dato il prezzo elevato del primo.
Voi dite che faccio male a fare una mossa del genere? ridurre di molto le mie possibilità focali comprando un fisso ma più luminoso e di qualità? Chiaro, poi mi rimarrebbe il 55-250 quando m serve un tele e l'idea era di comprare anche (in un futuro relatvamente remoto ) un grandangolo spinto tipo 10-20! Mi piaceva l'idea di viaggiare (quando non ho necessità particolari) con una singola lente del genere.. boh!

Voi di quale delle due consigliereste l'acquisto (usato) a parità di prezzo? In linea teorica il sigma mi sembra nettamente migliore... f 1.4 invece che 2, costruzione migliore, HSM, ricca dotazione di base (paraluce, custodia). Di contro pesa quasi il doppio rispetto al canon e alcune recensioni lamentano una scarsa qualità delle immagini ai bordi.. e quindi sono indeciso!

Inoltre una domanda: chiaramene sono entrambe ottiche non stabilizzate, ma io mi chiedo: sono ottiche adatte a foto in luoghi bui perchè, essendo luminose, consentono di utilizzare tempi più brevi in condizioni di scarsa luminosità; mi chedo, il mio 18.55, che ha un'apertura max di 3.5 a 18mm, riesce a guadagnare qualche stop (2?) grazie allo stabilizzatore, e quindi dovrebbe in qualche modo compensare la scarsa luminosità con la stabilizzazione. Sbaglio? Quanto risulterebbe diverso fotografare in queste condizioni con questi 2 obiettivi luminosi non stabilizzati?

Ciao!
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 16:37   #2
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
E' tutto molto relativo... c'è' gente spendere 650€ per avere un 18-200 e la sua duttilità e gente che invece preferisce avere solo fissi. Poi, anche con i fissi, c'è chi fa i ritratti un 35mm e chi con un 200. Ad esmpio a me piacciono tatnissimo le focali molto lunghe.

Però... ma quanto ci puoi fare con un 18-55, immagino IS? 80€? A questo punto tienitelo. Se vuoi ottiche buone fisse devi mettere da parte un pò di euro perchè, purtroppo, la fotografia non è certo un hobby economico. Se hai dubbi l'unica è provare... iniza con un 50F1.8 e poi, dopo averlo usato, decidi cosa fare in futuro.

Sul discorso stabilizzazione o luminosità se ne è parlato milioni di volte... la stabilizzazione ti toglie il micromosso ma non può fermare i soggetti in movimento.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 08-05-2010 alle 16:41.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 17:16   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Sul discorso stabilizzazione o luminosità se ne è parlato milioni di volte... la stabilizzazione ti toglie il micromosso ma non può fermare i soggetti in movimento.
esempio pratico.... col 35 f2 dovresti scattare su aps-c """all'incirca""" a 1/50, lo stabilizzatore ti dovrebbe consentire di poter scattare tranquillamente a 1/15m senza aver mosse le cose statiche... persone messe in posa, un oggetto di arredamento... di sicuro però non ci puoi fermare persone in movimento con quel tempo....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 17:38   #4
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
esempio pratico.... col 35 f2 dovresti scattare su aps-c """all'incirca""" a 1/50, lo stabilizzatore ti dovrebbe consentire di poter scattare tranquillamente a 1/15m senza aver mosse le cose statiche... persone messe in posa, un oggetto di arredamento... di sicuro però non ci puoi fermare persone in movimento con quel tempo....
chiaro, non ci pensavo!

Tarivor, tu che hai il 50mm , hai mai provato a fare qualche uscita solo con quello? come ti sei trovato? perchè io ieri ho provato ad uscire col 18-55 ""bloccato" a 50, ma mi sono trovato spesso troppo lungo. Poi sono d'accordo che è un'ottica molto buona, ma soprattutto a quel prezzo, ma non credo sia quello che cerco cioè un fisso alla, permettetemi il termine spinto, fotoreportage
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 18:10   #5
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
A volte sono uscito anche con solo un 135mm vintage ma, ovvio, non è un tuttofare... se esci con un'ottica simile ci fai determinate cose e basta perchè anche zooomando con le gambe poi magari ti cambia la composizione, la prospettiva o ti ritrovi a sbattere su un muro. Idem con il 50... a volte sono lungo e a volte sono corto.
Prova ad uscire con lo zoom fisso a 35mm e guarda come ti trovi ma, sinceramente, rinunciare completamente ad uno zoom base, per pochi euro, e sostituirlo con solo un fisso non lo farei. Se proprio mi costringessero a rinunciare al 18-55 mi prenderei di corsa il Tamron 17-50f2.8.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 07:37   #6
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io ti consiglio sicuramente il passaggio alla lente fissa... come qualità un fisso è superiore a qualsiasi zoom... lo zoom è comodo ma spesso tra una focale e l'altro intercorrono pochi passi avanti e indietro... mi fanno sorridere amici o colleghi che si lamentano perche, se non hanno una copertura focale da 10 mm a 200 mm vanno in crisi..
in particolare, nel caso dei ritratti, pensa un po a che bokeh e nitidezza potresti ottenere con il sigma 30 1.4 (o anche con il canon 28, che su FF è bruttino ma su apsc è ottimo)... qualità irraggiungibile con il 18-55...
inoltre la focale fissa è parecchio "formativa", ti aiuta a capire quale è la migliore composizione, a sperimentare, a scattare in maniera più ragionata etc etc..
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 10:33   #7
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
io avevo provato a chiedere qanto si potesse ricavare da un obiettivo 18-55 "base"... mi hanno detto tutti che è inutile venderlo per farci moolto meno di 50€ per prenderne un altro. Tienitelo ^^

per il resto non so darti consigli...
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 13:47   #8
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
si in effetti per 50 euro me lo tengo

Cmq l'idea mi era venuta perchè, prima della 450d (e della compattina precedente) ero solito viaggiare con una vecchia reflex a pellicola di mio padre (una fuji) dotata solamente di un obiettivo 50mm 1.9... quindi mi ha assalito questa voglia di fotografare un po' vintage! Chiaro, non riuscirei a fare foto particolari (animali selvatici-panning-ecc) ma comunque avrei una lente molto valida per street, paesaggi poco spinti, ritratti..

Solo che l'intenzione è acquistare un usato... e non mi sembra ne girino molti di canon 28 1.8 e sigma 30 1.4!!
Poi riguardo alla qualità di queste lenti non so, ci sono pareri molto discordanti... sembra cmq che entrambe siano un po' soft ai bordi ad aperture spinte (<2). Poi sono praticamente identiche.. il sigma è piu luminoso ma pesa un po' di più, il canon è più leggero ma ha una distanza di fuoco minima di 25cm (contro i 40 del sigma) però devo dire che son differenze minime.. mi sa che il primo dei 2 che trovo usato ad un uon prezzo lo compro..
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v