|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
Windows7 non vede HD esterno
Salve,
Ho 2 notebook e un HD usb da 320 Gb. Sul primo notebook (DELL + XP) tutto funziona perfettamente, sul secondo (Sony Vaio + Win7) l'HD non viene neanche visto. Ho provato a cambiare porta usb ma nulla. Le porte funzionano tutte avendole provate con altri dispositivi. Ho provato ad aggiornare driver, applicativi proprietari dell'HD e qualche altra minchiata ma le cose non cambiano. Suggerimenti ?
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se l'hai partizionato con Partition Magic in FAT32, W7 non lo digerisce.
Altro motivo potrebbe essere che è stato configurato come dinamico da WinXP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
Ciao e grazie per la risposta.
Il disco non è assolutamente partizionato. Se XP l'abbia reso "dinamico" non ne ho idea... come lo verifico ? e nel caso, che devo farci ?
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Hai dei dati sul disco da 320 gb? Se sì, il disco deve essere per forza partizionato affinchè tali dati siano scrivibili, trasferibili e accessibili. Controlla (tramite "Proprietà") - come già detto da Il Bruco - che il file system sia di tipo "NTFS" e non "FAT32". Ciao!
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
Proprietà -> file system : NTFS
Ripeto, il disco ha un'unica partizione.
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ci sono alcune interfacce USB - SATA che non vengono riconosciute da W7, specialmente le "Western Digital".
Per vedere se W7 ti riconosce l'HD o cambi box usb o smontandolo dal box lo colleghi provvisoriamente con cavi SATA all'interno del PC. P.S. I cavi alimentazione e dati, per gli HD SATA, sia da 3" 1/2 che da 2" 1/2, sono gli stessi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
L'HD in questione è un packard bell.
Francamente speravo in metodi meno invasivi per risolvere il problema. Attualmente accedo all'HD da win7 attraverso la rete (collegato fisicamente ad xp ma condiviso in rete). Uno spera che comprando prodotti più evoluti e recenti la vita sia più facile, e invece mi ritrovo a combattere con una stupida porta usb...
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.