|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2149
|
[JAVA] Aiuto per creare GUI
Ho installato il plugin per Eclipse, Visual Editor...ma non riesco a creare la GUI. Penso di essere io a sbagliare qualcosa. Creo una nuova classe del tipo VISUAL CLASS e fino a qui ci siamo. Poi creo un nuovo JFrame che sarebbe la mio Frame. A questo punto non so come metterci i vari bottoni o campi testo. Riesco a crearli, ma come faccio a metterli nel frame? A trascinarli non me li accetta. Se al frame faccio : frame.add(JButton) mi mette si il Jbutton nel frame, ma nell'interno frame....
Non è che qualcuno conosce una guida? O c'è un modo semplice per aggiungere i vari "pezzi" al frame?
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
se scrivi il codice a mano riesci a gestirli meglio...imho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2149
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Un minimo di teoria + (Netbeans + Matisse)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2149
|
DEVO usare Eclipse.
Teoria....bene o male programmare in Java lo so, non sono esperto, ma nemmeno un pollo. Sulle GUI non ho mai lavorato e speravo di imparare usando tipo Visual Editor e studiando codici autocreati.
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
Quote:
i codici autocreati sono un abominio... se guardi sul sito di java trovi anche i tutorial relativi a costruire gui in modo semplice e lineare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Non ti so aiutare per VisualEditor, dato che non l'ho mai usato.
Però se il tuo scopo è conoscere il framework Swing per fare interfacce grafiche in Java posso indicarti delle risorse da consultare: - tutorial di PGI qui nel forum: una dolce introduzione, sintetica e utile. - java tutorial dal Really Big Index: in praticolare cerca le due "trail" intitolate:"Graphical User Interfaces" e " Creating a GUI With JFC/Swing" (la seconda contiene gli "HowTo" di ogni componente). - "Java Swing" (second edition) della O'Really, se vuoi arrivare ad avere una conoscenza profonda di questo framework.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2149
|
Quote:
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Puoi anche creare una GUI con un editor SVG (tipo inkscape) e caricarla con batik. Però bisogna avere una certa attitudine al disegno altrimenti viene fuori una schifezza.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.