Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2010, 19:52   #1
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
Valutazione primo acquisto reflex

Buonasera a tutti è da tempo che seguo questa sezione,il perchè è semplice...la fotografia mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto modo di approfondire questa mia voglia data grazie a mio padre...
la prima domanda che pongo è...mio padre nel lontano 1982 comprò una reflex a rullino che a tutt'ora e che funziona ancora...corredata con 3obiettivi Yashica; un 28mm;un 42-75mm ed inifine un 200mm non chiedetemi altro so solamente le dimensione degli obiettivi che ha...so che in più a vari filtri e un converter se non erro per il 200mm(non so se è cosi che si chiama)...volendo ad oggi comprare una reflex digitale avrei la possibilità di riutilizzare questi obiettivi oppure no???
la seconda domanda è che vorrei una reflex che abbia una buona raffica visto che mi piace andare a vedere manifestazioni motoristiche sia competizione in pista che rally...quindi vorrei una reflex che quando vado in pista(foto ovviamente da tribuna) mi permetta una buona inquadratura del soggetto senza andare a perdere in qualità,inoltre la utilizzerei per i viaggi che faccio quando ne ho la possibilità...ad oggi fotografo con una coolpix p80 che trovo una tuttofare molto comoda...ovviamente i suoi limiti li ha...però per quello che so fare in questo momente a più che bene...
premetto che l'acquisto non sarà immediato ma vorrei iniziare a sondare il terreno...ringrazio in anticipo tutti per le risposte...
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 21:14   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ti dò una brutta notizia, non si possono riutilizzare ottiche Yashica sulle moderne reflex
Ora per quanto riguarda macchina e lenti, se vuoi spendere """"poco"""" ed avere risultati OTTIMI, ti consiglio una canon 40d e il canon 400 f5,6 fisso se vuoi arrivare a 400mm, altrimenti una d90 nikon e il 300 f4 se prevedi che 300mm ti bastano, oppure una sony alpha 700 ( cerca nell'usato... non è più in produzione) e il 200 f2,8 minolta( sempre usato) se prevedi che ti bastano 200mm.

Se riesci a stare nei 300mm la soluzione nikon è la migliore perchè hai uno stop di vantaggio, che ti permette quindi scatti 2 volti più veloci, se invece capisci che 400mm sono quelli giusti, quasi non ci sono alternative al 400 canon.

Io ti sto illustrando delle configurazioni di alto livello, non eccelso, ma che com ti possono dare risultati "professionali", se prevedi che siamo decisamente fuori budget ne possiamo riparlare.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 06:54   #3
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Ci potresti dare un'idea sul budget massimo che potresti avere a disposizione?
Più che altro per evitare di consigliarti macchine e ottiche fuori dalla tua portata.
Concordo pienamente con i consigli dei post precedenti, anche se io più del 400mm per canon prenderei il 100-400 canon usato, semplicemente perchè hanno la stesso f a 400mm.
Per quanto riguarda le ottiche yashica esistono degli anelli adattatori per eos, sia per quelli a vite sia per quelli con baionetta contax-yashica.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4

Ultima modifica di Luke221 : 14-04-2010 alle 06:58.
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 07:51   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Per quanto riguarda le ottiche yashica esistono degli anelli adattatori per eos, sia per quelli a vite sia per quelli con baionetta contax-yashica.
Non lo sapevo.... ma come lavorano, in stop down?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:39   #5
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Sinceramente non lo so.
Ho cercato su google è ho visto l'esistenza di questi adattatori.

questo è quello che ho trovato:

Specifications:

This AF-confirmation adapter allows you to use Contax C/Y mount lens on EOS camera with AF confirmation in indication
With this adapter, your beautiful Contax C/Y lenses (Carl Zeiss Jena, Penta con, Pentax, etc.) can be used on digital or film EOS camera
With the incorporated AF Confirmation chipset, you do not need to guess the correct focus by naked eye, as it will be indicated by the accurate auto focus system of EOS camera with a beep sound
Precisely made of brass
Allows focus to infinity
With AF Confirmation indication
This is an original product
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4

Ultima modifica di Luke221 : 14-04-2010 alle 10:50.
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:51   #6
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
C'è anche senza chip che parla di stop down

When using the adapter mount, please take note of the following issues:
Autofocus (AF) is not available;
Stop-down metering is used. Spot metering mode does not work properly.
Although it is possible to use the A (aperture-priority AE) mode in auto exposure, the aperture display is not available.
In the P (Program AE), or S (Shutter speed-priority AE) mode, the shutter releases, but the auto exposure control does not work.
The distance scale on the Contax Yashica (C/Y) lens may not indicate the actual distance. Always use the viewfinder for focusing.

http://www.nadir.it/ob-fot/YASHICA_LENS.htm

Qui trovi una recensione sulle ottiche yashica
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4

Ultima modifica di Luke221 : 14-04-2010 alle 10:58.
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:38   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ti dò una brutta notizia, non si possono riutilizzare ottiche Yashica sulle moderne reflex
Ora per quanto riguarda macchina e lenti, se vuoi spendere """"poco"""" ed avere risultati OTTIMI, ti consiglio una canon 40d e il canon 400 f5,6 fisso se vuoi arrivare a 400mm, altrimenti una d90 nikon e il 300 f4 se prevedi che 300mm ti bastano, oppure una sony alpha 700 ( cerca nell'usato... non è più in produzione) e il 200 f2,8 minolta( sempre usato) se prevedi che ti bastano 200mm.

Se riesci a stare nei 300mm la soluzione nikon è la migliore perchè hai uno stop di vantaggio, che ti permette quindi scatti 2 volti più veloci, se invece capisci che 400mm sono quelli giusti, quasi non ci sono alternative al 400 canon.

Io ti sto illustrando delle configurazioni di alto livello, non eccelso, ma che com ti possono dare risultati "professionali", se prevedi che siamo decisamente fuori budget ne possiamo riparlare.
Scusa? ma ti sei bruciato il cervello? Ma perchè non il sigma 150-500 f/2.8 è più lungo e versatile, poi è pratico da muovere e costa solo 15000€!

Sti consigliando un 400 fisso o un 300 fisso a un novellino? ma poi per un ralli sto 400 fisso a che servirebbe? per fotografare i piccioni? ma hai mai visto un rally? i rettilinei più lunghi sono 300 metri e sono su e giù in posti terribili non c'è spazio per usare un 400 e non è versatile, in un rally vanno bene lenti come 24-70 se fotografi da vicino e 70-200 se hai una postazione più lontana, oltre serve a poco o niente io ai rally spesso sto a 18 mm e prendo la macchina che occupa il 95% del fotogramma servirebbe qualcosa di più corto a volte! in piste di rally (io sono andato su una pista ghiacciata) serve qualcosa di più lungo 70-200 è perfetto ma se non hai tanti soldi 70-300 va benone.

Poi parli di velocità... uhm i tempi rapidissimi servono nei rally ma ad esempio in panning più stai su tempi lunghi e migliore sarà l'effetto "dinamico" perchè devi creare immagini che diano il senso di velocità, di potenza, se mi fermi la macchina alla perfezione con sfondo fermo macchina ferma cerchi fermi allora sembra un raduno di tuning dove tutte le macchine sono ferme!

La raffica... vero serve per cogliere situazioni imprevedibili come gli incidenti, stai seguendo la macchina in panning questa sbanda e prende lo sporco con la raffica veloce è probabile prendere l'attimo con la terra che schizza o il ghiaccio o l'erba se la raffica è lenta è facile perderla, ma per belli scatti di auto che seguono la traiettoria non serve a niente, serve una buona capacità d'uso della macchina, e bisogna saper aspettare l'istante giusto e premere il grilletto, io premo quando la macchina è come la voglio fotografare e poi tengo premuto, non parto a casaccio e seguo tutto, farei solo foto inutili e doppioni.

cmq per l'autore del 3d:
con la yashica facci qualche rullino! ah se l'avessi io... il fascino della pellicola...

Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-04-2010 alle 13:41.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:03   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
la seconda domanda è che vorrei una reflex che abbia una buona raffica visto che mi piace andare a vedere manifestazioni motoristiche sia competizione in pista che rally...quindi vorrei una reflex che quando vado in pista(foto ovviamente da tribuna) mi permetta una buona inquadratura del soggetto senza andare a perdere in qualità
Hai parlato per il rally, bene, hai mostrato a tutti la tua esperienza sul campo, bene, e dalla tribuna di una gara di f1 o moto gp, cosa usi? il tokina 11-16?
Per fare quello che dici tu basta anche il 18-55 in kit allora, ammettiamo che quello lo prenderà con la reflex, di cosa stiamo parlando?

Se non ha voglia o soldi per prendere un fisso 300 f4, otterrà sempre delle foto compromesso... il top sarebbe un 300 f2,8. Poi se uno si accontenta và bene anche il 18-270 VC tamron..
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:44   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Hai parlato per il rally, bene, hai mostrato a tutti la tua esperienza sul campo, bene, e dalla tribuna di una gara di f1 o moto gp, cosa usi? il tokina 11-16?
Per fare quello che dici tu basta anche il 18-55 in kit allora, ammettiamo che quello lo prenderà con la reflex, di cosa stiamo parlando?

Se non ha voglia o soldi per prendere un fisso 300 f4, otterrà sempre delle foto compromesso... il top sarebbe un 300 f2,8. Poi se uno si accontenta và bene anche il 18-270 VC tamron..
si ma ti rendi conto che questo è un novellino e tu gli metti in mano una lente professionale costosa e altamente specializzata? al primo post di risposta ad un niubbo (SteZ750 scusa per il termine nibbo) mi leggo 40d e 400 mm o D90 e 300 mm e mi viene qualche dubbio!

Poi per stare sull'f/4 io sarei più per un 100-300mm sigma, costa 950€ quindi poco meno del nikon 300 fisso, la qualità non sarà la stessa ma è incredibilmente più versatile, il professionista va col 300 fisso, ma nella borsa ha altre lenti di qualità se gli serve stare più corto usa il 70-200 se vuole andare più lungo tira fuori un 1.4x o un 400mm o un 600mm, invece tu me lo mandi col 300 fisso e il 18-55 se 300 è lungo si attacca al c... se è corto ma si insomma con un 1.4x forse se la cava anche se perde luce. Poi non dico che sia una pessima scelta, anzi è un ottima scelta, ma magari dev'essere valutata bene, molto bene. Certo che se ha soldi da spendere allora io direi D3S (senza se e senza ma, è il top) + 24-70 + 70-200 + 200-400 (adesso esce il nuovo consiglio di attendere) tc 1.4x

Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-04-2010 alle 15:49.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 16:03   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se uno vuole fotografare dalla tribuna, deve avere il tele. Se vuoi belle foto che dicano qualcosa, deve prendere un buon tele. Che l'autore del post sia nubbio, come tu dici, non stà a significare che deve prendere cose scadenti, perchè magari vuole ottenere buoni risultati, e potrebbe andargli stretto il 70-300 di turno.
Dipende tutto dal budget a disposizione, ad ogni modo ad una persona che chiede "cosa devo prendere per fotografare automobili o moto che sfrecciano a 300/h dalla tribuna", consiglierò sempre una reflex semi pro e una lente in grado di stargli dietro.
Tu evidentemente non hai mezze misure, o nikon d3000 e 18-55 o nikon d3s e 200-400.... quello che ho proposto io è il giusto compromesso tra spesa e qualità... altrimenti diciamo che per tutto và bene un bel 70-300 e siamo a posto.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 16:27   #11
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Se uno vuole fotografare dalla tribuna, deve avere il tele. Se vuoi belle foto che dicano qualcosa, deve prendere un buon tele. Che l'autore del post sia nubbio, come tu dici, non stà a significare che deve prendere cose scadenti, perchè magari vuole ottenere buoni risultati, e potrebbe andargli stretto il 70-300 di turno.
Dipende tutto dal budget a disposizione, ad ogni modo ad una persona che chiede "cosa devo prendere per fotografare automobili o moto che sfrecciano a 300/h dalla tribuna", consiglierò sempre una reflex semi pro e una lente in grado di stargli dietro.
Tu evidentemente non hai mezze misure, o nikon d3000 e 18-55 o nikon d3s e 200-400.... quello che ho proposto io è il giusto compromesso tra spesa e qualità... altrimenti diciamo che per tutto và bene un bel 70-300 e siamo a posto.

bhè però visto che la lente abbinata è un 300 fisso direi che dietro a quel 300 per essere coerenti ci va una D300 (usata costa come la D90 nuova, la D300s non conviene per niente è identica o quasi e costa molto di più, le full frame sono sconsigliate perchè poi il 300 diventa corto) è più veloce come raffica ma soprattutto l'af è velocissimo e ha il traking che può servire nello sport.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-04-2010 alle 16:30.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 16:34   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
bhè però visto che la lente abbinata è un 300 fisso direi che dietro a quel 300 per essere coerenti ci va una D300 (usata costa come la D90 nuova, la D300s non conviene per niente è identica o quasi e costa molto di più, le full frame sono sconsigliate perchè poi il 300 diventa corto) è più veloce come raffica ma soprattutto l'af è velocissimo e ha il traking che può servire nello sport.
Questa è decisamente una risposta più intelligente di questa

Quote:
Scusa? ma ti sei bruciato il cervello? Ma perchè non il sigma 150-500 f/2.8 è più lungo e versatile, poi è pratico da muovere e costa solo 15000€!
La d300 di solito non la considero perchè è troppo cara per quello che offre secondo me ( ma sono gusti), trovo più bilanciato il prezzo della d90, certo che la d300 è meglio.. se può tanto meglio
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 20:04   #13
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
mi son letto un po le risposte...non faccio foto da professionista ma solo a livello puramente amatoriale e cosa fondamentale per divertimento...ma vorrei migliorare la mia tecnica,il motto sbagliando si impara...si addice proprio a me...come budget...diciamo sui 500/600€...al massimo posso arrivare a 700€....mi dispiace solamente non poter riutilizzare gli obiettivi che ho già...ma va beh...purtroppo si parla di ottiche che hanno + di 20anni...vi allego una foto che ho fatto questa domenica a monza per la clio cup...ho scattato con la p80 e con tutto lo zoom al massimo

...purtroppo so già che non è una foto bellissima...ma vorrei avere più avanti prendendo una reflex di fare delle foto più nitide e pulite...ho detto tutto...ripeto che non sarà un'acquisto immediato...ma sperando entro fine anno vorrei fare il passo...
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 07:08   #14
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
A quella cifra una 40d usata + Canon 70-300 IS usato però superi di qualche decina di euro i 700.
Hai un corpo di ottimo livello con una buona raffica e un tele zoom con anche la stabilizzazione per il panning.
Sarebbe ottimo anche il sigma 150-500 OS ma sinceramente non so a quanto lo trovi nel mercato dell'usato
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v