|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Prima Reflex, quale prendere sui 500 euro?
Perdonate l'ignoranza in materia, ma ho cambiato diverse macchine fotografiche negli anni, sempre digitali con tanto zoom, cmq bridge, questo perchè volevo molto zoom e possibilità di filmati (anche in HD) in un unica macchina spendendo max 300 euro....però vedendo la qualità di foto fatte con reflex, soprattutto in notturna, ho deciso finalmente per acquistarne una...ora però da ignorante in questo campo, vorrei capire cosa mi servirebbe tra ottiche e compagnia bella...
insomma, spendendo sui 500 euro, quale reflex potrei prendere?che magari permetta di fare video, e soprattutto quanto costa un ottica con un buono zoom? con quello di base cosa ci faccio? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
|
Di reflex sotto i 500 euri ce ne sono un bel pò, ovviamente tutte entry level. Me ne vengono in mente un bel pò: canon 1000d,450d,pentax k-m,k-x, nikon d3000, sony alpha 230 e credo ce ne siano ancora. Tra le varie marche non vi sono sostanziali differenze, se non per la presenza o meno della funzione video. Da possessore di un'alpha 230(che costa sui 300 euri) te la consiglio per il rapporto qualità-prezzo. Per il discorso degli obiettivi, quelli che trovi solitamente inclusi nelle confezioni d'acquisto, sono ottimi per cominciare a scattare foto e per capire dove ti limitano. fatta la dovuta esperienza, valuterai l'acquisto di obiettivi più adatti alle tue esigenze. Il parco ottiche nikon e canon è insuperabile, ma anche pentax e sony(mantiene la compatibilità con i minolta) non sono male.
Comunque ti consiglio di leggere altre discussioni su questo forum. ciauu
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
grazie, in pratica mi dovrei leggere tutte le discussioni del forum?
posso scegliere tra queste: canon cneos450d 599euro sony sodslra330l 599 euro canon cneos100dc 449 euro sony sodslra230l 419 euro nikon d3000kitvr 499 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
A parte i prezzi che mi sembrano piuttosto cari io dico la semprevedre canon 450d. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
c'e' da dire che non possono fare video e non hanno neppure il flash...poi non ho capito il discorso delle ottiche...pensavo che con quella di base ed una con molto zoom ero apposto...invece devo sborsare un sacco di soldi per avere le funzioni che con 200 euro ho in una bridge...mah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() noto tanta (ma tanta) confusione.... Sai che differenza c'è tra reflex e bridge? E chi lo dice che non hanno il flash? Con l'ottica di base puoi farci quello che vuoi (foto principalmente ![]() cmq hai ragione, potevo spendere 199 euro di brigde e mi son infoganto con migliaia di euro di vetri e di kg sulle spalle ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
si che lo so, ma bisogna vedere se questa qualità vale la spesa...io con 600 euro arrivo a prendermi una reflex entry level, la scheda sd e una borsa per tenerla...poi c'e' flash, obiettivi ecc e sono altri 600 euro circa... con 250 euro ho preso la fz28 con borsa, cavalletto e 8 giga sd... quelle che ho visto ed elencato, non tutte hanno il flash incorporato...gravissima pecca secondo me perchè non vado di certo in giro con 20mila oggetti appresso...già mi bastano le ottiche...il flash è quasi grande quanto il corpo macchina... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
cmq con 600 euro arrivi a prenderti un bel pò di robetta e più avanti ci aggiungi quello che ti manca. .... La differenza tra la più smarza delle reflex e la fz28 è pari alla distanza tra la terra e la luna. Poi se ti accontenti della qualità che esce dalla fz28 beh, buon per te, ma mi pare dal tuo primo messaggio che hai già trovato i suoi limiti no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
si ok però il flash non è un fattore così importante per ora...molte hanno quei ferretti sopra davvero brutti da vedere...credevo non avessero il flash però dovrei scegliere tra quelle elencate e non sono soddisfatto della qualità della fz28 in diversi campi...ma fa ottimi video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Vai in negozio e vedi quella che ti sta meglio in mano ![]() Quote:
non puoi arrivare alla canon 500d che fa pure i video? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
mi sta meglio in mano la nikon, ma vabè se ci sono altre superiori... quei ferretti non si posson togliere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
immagino che non sai a cosa si rifereisce il "x" dopo il 15, immagino nemmeno che non sai quantificare i 300mm, immagino che saprai nemmeno se e quando ti serviranno i 300mm ![]() ![]() ![]() E pensa che ci sono dei fissi, quindi 1x, che fanno dei lavori egregi! Ma che mmerdaccie, sono un 1x ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
perchè puoi anche spendere 5000 € per avere 300 mm, ma la qualità è leggermente diversa... ps 15x vuol dire un bel niente ![]() ![]() Quote:
![]() e anche qui, se pensi che non abbia senso portare un flash dedicato perchè "tanto c'è quello integrato" lascia perdere le reflex |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
visto che è una vita che ragiono con 10x o 18x e non con mm di focali, mi sembra ovvio che se arrivo a stabilire un rapporto, di conseguenza so se e quando li utilizzerò,perchè per stabilire quanto distante possa fotografare ragiono con X e non con mm...mi sembra ovvio, non avendo mai usato reflex ma solo bridge... poi scusami, ti sembrano esteticamente accettabili quei ferretti orribili???ora ok che conta la fotocamera ecc ecc, ma anche realizzare un prodotto esteticamente carino mi sembra giusto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
volendo, si potrebbe dire un "x" rispetto all'obiettivo "normale", che per le entry level è un 30-35 mm (a seconda del sensore), ma è comunque un concetto forzato Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
lens simulator bah.... l'estetica per me è l'ultima cosa che conta nelle reflex.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Ma siete ancora qui a rispondere? Vuole i video, si compri una videocamera seria e faccia le foto con le bridge...chissene...ha ragione a dire che se per lui il gioco non vale la candela, si tiene la bridge...resta COMUNQUE il fatto che le qualità della fotografia reflex è superiore alla bridge...punto.
P.S. Non sono le reflex che costano tanto, sono le bridge che costano poco per poter vendere in tutti gli UniEuro d'italia... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() E ci devo pure comprare l'obiettivo da metterci davanti? ![]() ![]() ![]() scherzi a parte dipende tutto da dove si vuole arrivare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.