Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 08:30   #1
bordo83
Member
 
L'Avatar di bordo83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
Trendnet TS-S402

Ho da poco acquistato questo NAS. Le caratteristiche erano molto buone (per le mie esigenze) e data un'occasione di prezzo relativamente basso non me lo sono lasciato sfuggire. Qualcuno di voi lo utilizza? L'ho appena aggiornato all'ultima versione di firmware (2.00.11) e remote package (presenti sul sito trendenet). Quello che mi interessava dell'ultima release del fw era la possibilità di spegnere gli HD quando non vengono utilizzati (power management). Non so se ,in tal caso, anche la ventola posteriore dovrebbe sepgnersi, ma da quello che ho constatato sembrerebbe non accadere niente dopo il periodo di inattività fissato in power management (io ho montato un solo HD ma dalle vibrazioni non credo sia "spento"). A breve cercherò di spremerlo meglio, per ora ho fatto delle prove veloci.
Saluti
bordo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:51   #2
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Ciao, io ho un Atlantis Land G501D che è identico al TS-S402, infatti ho installato l'ultimo firmware della TrendNet perchè più carino. Per quanto riguarda la funzione "Power Management" funziona solo per gli HD, la ventola, almeno sul mio ha una velocità costante un pò più rumorosa di altri NAS. Io lo utilizzo da più di un anno e se hai qualche domanda da fare, chiedi pure, cerchiamo di condividere le nostre esperienze, io purtroppo non ho ancora trovato nessuno che utilizza questo NAS. Posso dirti che della funzione "Syslog Server" l'invio della mail non funziona perchè utilizza la porta 25 per SMTP e in Italia nessuno più utilizza quella porta (ho provato a sentire l'assistenza dell'Atlantis Land ma non mi hanno saputo dire nulla di significativo). Le porte da aprire per il BitTorrent sono la 2705 e la 2706 al massimo può scaricare 2 download. Sul mio dopo un pò di giorni esegue un restart del NAS (non ho ancora capito come mai), ecc. ecc.

Ultima modifica di pato64 : 01-04-2010 alle 11:10.
pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 09:00   #3
bordo83
Member
 
L'Avatar di bordo83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
Non avrei mai sperato in una risposta ed invece sono felice di sapere che usi un prodotto identico al mio. Per ora, dopo aggiornamento fw, ho avuto poco tempo da dedicare a prove e settaggi. Speravo con il power management di poter avere un'unità pressochè "spenta" se non utilizzata ma non sembrerebbe così. Anzi, sinceramente non ho ancora ben capito se in realtà vada in modalità power safe o no....Per ora ho montato un HD recuperato da un pc, un 160 gb se non erro seagate, ho anche notato che nella funzione S.M.A.R.T. sotto il test "healt" mi dice failed, magari non è completamente compatibile con il NAS. Adesso devo ben capire come gestire le cartelle dai vari pc, tu per che tipo di configurazione hai optato?
Ultima "cosa da fare" è capire come dare attributi alle cartelle, mi piacerebbe (non tanto per comodità ma per il gusto di farlo) riuscire a registrarci direttamente da dreambox (un dm 500). Aspetto consigli e ti ringrazio per la risposta.
Saluti

P.S. Bel nick
bordo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:48   #4
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Ciao, anche io sono felice di aver trovato qualcuno per condividere l'esperienza di questo prodotto, dal forum sembrerebbe che nessuno abbia a che fare con esso. E' un anno che gironzolo per forum e quei pochi che ho trovato hanno rinunciato ad utilizzarlo optando per altri prodotti. Mi spieghi meglio cosa ci vuoi fare con le cartelle? Per quanto riguarda lo SMART anche sul mio ogni tanto fà i capricci. Alcune volte quando lo spengo e lo riaccendo dopo qualche giorno, mi dice che stà recuperando il disco rotto, io ho 2 HQ della WD da 1 T l'uno in Raid 1. Ciao e Buona Pasqua.

pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:58   #5
bordo83
Member
 
L'Avatar di bordo83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
Ciao,finalmente un po' di relax sul forum. Per ora lo sto utilizzando solo come spazio aggiuntivo. Per quanto riguarda le cartelle le ho "montate" col programmino "NAS utility" così le ho sempre a disposizione nelle risorse del computer. Da quanto leggo tu hai optato per una configurazione professionale e a prova di perdita dati. Quello potrei provarlo in futuro, adesso appena riesco a settare il modem assurdo della telecom che, a distanza di 3 antenne wifi, non mi vede tutti gli ip per configurare correttamente le porte, vorrei provare il client torrent. Dopo di che prova ftp da remoto, sempre quando mi vedrà l'indirizzo. Sarà utile che mi colleghi col cavo al modem e lo setti, tempo al tempo. E' stato un periodo un po' movimentato per addentrarmi a fondo nell'oggetto, per quel poco che l'ho usato non mi posso comunque lamentare. Saluti, spero tu abbia passato un buon weekend Pasquale
bordo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 14:51   #6
bordo83
Member
 
L'Avatar di bordo83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
Volevo ringraziarti per le dritte sul torrent, non lo uso molto spesso ma per due iso che mi servivano è stato davvero utile e devo dire che funziona molto bene. Per ora il NAS lo accendo la sera quando sono a casa, devo ancora testarlo in ftp da remoto. Tu hai aggiunto direttamente nelle risorse di rete cartelle sul NAS? Come le gestisci? Io con NAS utility le ho montate con user differenti (la cartella comune con admin sia sul mio laptop che su uello di mia moglie, le cartelle personali con i nostri due utenti personali). A volte le cartelle personali , non so come, non riesco ad aprirle. L'ho usato poco ma ora nel caso di malfunzionamento dei pc casalinghi mi sento più al sicuro e senza alcun problema nel caso di formattazioni non previste. Ciao
bordo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:45   #7
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Ciao tranquillo capita anche a me, questo NAS a poche funzioni .... e ne funzionano anche poche ...... è un prodotto giovane e deve maturare .... spero . io ho già fatto delle segnalazioni alla atlantis Land che mi ha risposto che non possono fare nulla perchè il software non è fatto da loro. Nella comunità al momento nessun sviluppatore a modificato il firmware messo a disposizione della TrenNet .... prova a fare delle segnalazioni alla TrendNet vediamo cosa rispondono .... Domanda ma il problema è momentaneo o riesci alcune volte ad accedere alle cartelle personali? Il mio è acceso 24 ore su 24 e quando capita non accedo più alle cartelle personali, forse visto e considerato che tu lo accendi e lo spegni probabilmente in alcuni casi si resetta correttamente. Questa è un'altra cosa da segnalare per aiutare gli sviluppatori .... speriamo
pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 17:40   #8
passero328
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 21
migliorie fw trendnet

ciao a tutti,
è circa 2 mesi che sto combattendo con questo nas (atlantis land 501d)
il mio è acceso h24 e lo uso prettamente in unione all' O!Play Air dell'asus per vedere i DVD rippati di mio figlio.
ho provato diverse volte ad utilizzare il BT ma non mi sembra per niente funzionare. rimane sempre tutto a zero per giorni finchè non vengono rimossi.

chiedendo aiuto all'assistenza dell'atlantis land non hanno saputo neanche dirmi che porte aprire sul router, anzi dovevo dirglielo io nel caso le trovassi !!!


quindi visto che come confermate il prodotto è identico a quello della trendnet volevo sapere se si ha qualche giovamento.
passero328 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 07:57   #9
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Ciao hai provato ad aprire le porte su indicate? 2705 e 2706. Non ti conviene contattare quelli dell'HD di Atlantis sono veri incompetenti. Non sono mai riusciti a risolvere un problema, ed io di domande ne ho fatte tante, continuano ad invitarti ed inviarti il loro manuale dove non c'è nulla sul problema da te riscontrato, la loro risposta è ma ... il software è di terzi, non sappiamo, ecc. ecc. Hai provato a scaricare un file con tanti seed?

Ultima modifica di pato64 : 07-07-2010 alle 08:01.
pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 10:06   #10
bordo83
Member
 
L'Avatar di bordo83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
Ciao, da un po' non passavo da queste parti. Il mio trendnet, dopo i consigli di pato funziona abbastanza bene con BT. Il mio utilizzo è comunque sporadico, non è quasi mai acceso,solo nel caso di download o accesso a dati salvati come backup. Ho avuto tempo fa un problema che spero sia stato dovuto al''hd. Il nas faceva rumori strani (che sembravano provenire dall'hd) soprattutto dopo alcune ore di funzionamento. Ora sembra esser tornato alla norma anche se da un po' non lo lascio più di qualche ora acceso. Per quanto riguarda il firmware non ho più controllato se sia uscito qualcosa di "buono", se ne sapete di più sono pronto all'aggiornamento . Saluti
bordo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 08:52   #11
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Ho contattato l'Atlantis per capire se abbiamo la possibilità di avere un nuovo aggiornamento e da quanto ho potuto capire non ci saranno più aggiornamenti per questo NAS, qualcuno che ha il TrendNet può provare a sentire se abbiamo qualche speranza di avere un aggiornamento?

Grazie a chi si offrirà di fare ciò.
pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 13:36   #12
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Possibile che a nessuno interessa avere informazioni sul firmware?
pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 15:08   #13
L4ky
Senior Member
 
L'Avatar di L4ky
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1566
Acquistato ieri il TS-S402 però la versione marchiata Atlantis Land.
Ho provato ad aggiornarlo, ma non mi vede l hard disk. Con il firmware trendnet invece lo vede, ma non riesco a scriverci. Ora provo varie versioni...
__________________
CM Obsidian 750D - Corsair TX650M - AMD Ryzen 7 3700x - Asus TUF B550-PLUS - nVidia Gigabyte GTX 1060 6GB G1 Gaming - Noctua D15S - Corsair Vengeance Pro 3600MHz 16GB - 2xHP x27i - Razer Deathadder - Logitech G15 v1 nVidia Edition- Roccat Taito King-Size - Fastweb (2011) | Alice(2015) | Alice(2016) | Eolo 30Mb (2016) | Wind3 4G Flat (2019) | PF AIR 100 (2021)
L4ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 08:36   #14
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Creazione nuovo utente con troppi caratteri

Ho scoperto che se create un utente nuovo con troppi caratteri il Nas ha problemi ad utilizzare il protocollo SAMBA. Il pc non riesce più a collegarsi al Nas.
pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 08:37   #15
pato64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da L4ky Guarda i messaggi
Acquistato ieri il TS-S402 però la versione marchiata Atlantis Land.
Ho provato ad aggiornarlo, ma non mi vede l hard disk. Con il firmware trendnet invece lo vede, ma non riesco a scriverci. Ora provo varie versioni...
Sicuro che l'HD è compatibile con questo Nas? Che modello hai montato?
pato64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Black Friday anticipato: monitor da gami...
Tadus T16.20: arriva il trattore elettri...
Col braccio meccanico sposta e organizza...
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ...
AMD ha in mano un terzo del mercato dell...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v