Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 10:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, tra privacy e furto di laptop

martedì 30 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
Il Senato a stelle e strisce discute della possibilità di modificare l'attuale legge sulle intercettazioni. Aggiornandola ai tempi, includendo il tecnocontrollo a mezzo webcam con il fine di ritrovare dispositivi rubati



Roma - Da una parte potrebbero diminuire le possibilità di ritrovare un oggetto rubato come un laptop scolastico, ma dall'altra verrebbe rafforzata la tutela della privacy per utenti come i giovani studenti statunitensi. Un bilanciamento di istanze che ha fatto da base ad una recente riunione della Sottocommissione del Senato degli Stati Uniti, tenutasi presso una corte distrettuale di Philadelphia.

Nel particolare si è discusso dell'ipotetica necessità di rivedere la terza parte del Wiretap Act, legge statunitense che regola le intercettazioni nelle comunicazioni, comprese quelle mediate dalla tecnologia. Predisposizioni eccessivamente generiche allo stato attuale, soprattutto in un'era come quella digitale, contrassegnata da un utilizzo massivo di dispositivi cellulari, laptop e videocamere di sorveglianza.

Ed è proprio a partire dalle webcam integrate nei laptop che il dibattito in Senato si è scatenato. Dalle recenti vicende che avevano coinvolto una high school a stelle e strisce - la Lower Merion - colpevole a detta di un gruppo di genitori di aver spiato alcuni suoi studenti. Uno di questi era Blake Robbins, successivamente sanzionato a livello disciplinare per condotta definita impropria.

Condotta che tuttavia era stata tenuta tra le intime mura domestiche, scoperta dai vertici scolastici proprio attraverso una webcam incorporata in uno dei 1800 laptop forniti agli alunni all'interno di un progetto educativo finanziato dal governo federale. Webcam che doveva in pratica fungere da sistema d'allarme, attivata in remoto in caso di furto o smarrimento del dispositivo portatile.

Ma nella class action - e successivamente nell'inchiesta dell'FBI - portata avanti in tribunale da un gruppo di genitori si era puntato il dito contro attività definite di spionaggio e sorveglianza, in violazione proprio del Wiretap Act. E c'è un dettaglio non di poco conto: la legge statunitense non regola attualmente le comunicazioni silenti avvenute a mezzo video. Nessun microfono è stato cioè usato dai vertici scolastici.

Una previsione inammissibile per Arlen Specter, senatore democratico dello stato della Pennsylvania, che ha così sottolineato come il voyeurismo da webcam e la sorveglianza silente debbano rientrare all'interno della legge. Una posizione appoggiata dalla stessa famiglia di Blake Robbins e da un avvocato di Electronic Frontier Foundation, presente all'incontro della Sottocommissione.

Di parere contrario John Livingston, CEO di Absolute Software Corp, società che ha acquisito la tecnologia antifurto utilizzata successivamente dalla Lower Merion High School. Secondo Livingston, le modifiche al Wiretap Act dovrebbero prendere seriamente in considerazione un'eccezione dedicata al controllo in remoto delle webcam per ritrovare il proprio dispositivo.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 08:48   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Lower Merion, liceo di controllori su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v