Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 04:21   #1
LorenzoTaiwan
Member
 
L'Avatar di LorenzoTaiwan
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Taipei, Taiwan
Messaggi: 73
Sony Alpha 550 versus resto del mondo...

Salve a tutti, questo è il mio primo post quindi se commetto qualche errore scusatemi.

Ecco il quesito: voglio sostituire la mia Sony A 200, dopo un anno di servizio e stavo puntando a una A 550 ( qua a Taiwan il prezzo è di 550 € nuova ).
La scelta è anche dovuta anche al fatto che possiedo un' unità flash HVL-F42AM della sony, uso il fomato RAW, e trovo molto interessante l'opzione live wiev ( che sembra ottima nella 550). Volevo sapere se, a parità di prezzo, canon o nikon offrano modelli nettamente superiori, o se la differenza non è così abissale.

In poche parole gradirei un consiglio sull'acquisto.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
LorenzoTaiwan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:55   #2
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Anche io sarei interessato a capire se conviene passare dalla a200 alla a550. La mia ragazza ha la a200 e si lamenta per il rumore ad alti iso quindi pensava di comprare una 550 giù di lì... Però poi abbiamo letto una discussione su sony minolta club in cui gli utenti si lamentavano della pessima resa ad alti iso sulla nuova gamma, dicendo che non è cambiato niente dai modelli precedenti...
Qualcuno sa qualcosa? Mi pare assurdo che non ci sia stato un miglioramento del sensore...

Ultima modifica di Toscanino : 19-03-2010 alle 18:00.
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:44   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Mi pare strano che tu abbia letto da qualche parte che la a550 non si comporti bene ad alti iso... il miglioramento più tangibile è proprio su quel versante rispetto alle entri level....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 07:20   #4
LorenzoTaiwan
Member
 
L'Avatar di LorenzoTaiwan
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Taipei, Taiwan
Messaggi: 73
il mio dubbio piu' grosso e' alfa 550 e canon 500 o 550. c'e cosi' tanta differenza?
LorenzoTaiwan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 09:45   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
La canon 550 ha dalla sua il video
La sony a550 ha dalla sua live view e stabilizzatore

Come qualità d'immagine, anche ad alti iso sono paragonabili... scegli in base a quale di questi parametri preferisci.. cmq la canon 550d costa almeno 100 euro in più
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:15   #6
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Anche io sarei interessato a capire se conviene passare dalla a200 alla a550. La mia ragazza ha la a200 e si lamenta per il rumore ad alti iso quindi pensava di comprare una 550 giù di lì... Però poi abbiamo letto una discussione su sony minolta club in cui gli utenti si lamentavano della pessima resa ad alti iso sulla nuova gamma, dicendo che non è cambiato niente dai modelli precedenti...
Qualcuno sa qualcosa? Mi pare assurdo che non ci sia stato un miglioramento del sensore...
dalla a200 alla a550 è un'ottimo upgrade, e un serio passo avanti!
Se come unico obiettivo ha il 18-70 forse conviene pensare di cambiare anche quello.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:32   #7
LorenzoTaiwan
Member
 
L'Avatar di LorenzoTaiwan
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Taipei, Taiwan
Messaggi: 73
Bena allora rimarro' su sony e prendere una lente nuova...

Grazie mille della dritta!
LorenzoTaiwan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:53   #8
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Mi pare strano che tu abbia letto da qualche parte che la a550 non si comporti bene ad alti iso... il miglioramento più tangibile è proprio su quel versante rispetto alle entri level....
Si mi ero sbagliato con la a230, a330.. che sono entrylevel senza nessun upgrade degno di nota.
Mentre dalla a450 in su il miglioramento è piu che tangibile!
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
iPhone 16 scende a 679€ in due colori: l...
TOP 10 Amazon Black Friday: i prodotti p...
L'IA è una rivoluzione per i vide...
ASML 'occhi e orecchie' degli USA in Cin...
Super sconti al checkout su OLED e Mini-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v