|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Viterbo
Messaggi: 15
|
Valutazione test front/back focus Canon 18-55 efs
Oggi ho effettuato un test, front/back focus dei miei obbiettivi, il 50 1.8 è chiaramente esente da problemi, lo stesso per il 55-250, alla massima apertura, sia alla minima che alla massima focale. Il 17-55 is (noto come plasticotto) ha dato i risultati delle foto allegate. sono entrambe alla massima apertura, alle focali 17 e 55. A me sembra ci siano dei problemi, ma visto che sono neofita chiedo lumi a voi.
il test "casalingo" non è certo la massima garanzia di certezza, ma il fatto che gli altri due obbiettivi siano risultati esenti da problemi lo rende comunque abbastanza affidabile. Grazie. qui le foto, spero si vedano! http://www.flickr.com/photos/48532941@N08/?saved=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Hai usato il cavalletto ?
Hai focheggiato inclinato di 45° rispetto al foglio? In base a quale principio il 50/1.8 è chiaramente esente da problemi (visto che problemi di F/B possono affliggere anche lenti da piu' di 1000€) ? La stanza era ben illuminata ? Per fare un test decente bisogna lavorare con tempi ed aperture certe (1/25" non lo è) e facendo lavorare la macchina nelle migliori condizioni di luminosità e contrasto possibili (visto che il motore di messa a fuoco lavora per contrasto ed in bassa luce contrasto non ce n'è molto). IMHO test da rifare. Plasticotto era il soprannome della versione non stabilizzata , decisamente meno performante dell' attuale kit 18/55 IS (non 17-55) che otticamente è piuttosto buono anche se un po' buietto. CIauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Viterbo
Messaggi: 15
|
ho usato il cavalletto e incollato il foglio su un cartoncino poggiato sul tavolo con inclinazione di 45°.
l'illuminazione, invece, non era eccezionale, e questo è stato senz'altro un errore, quindi provvederò a rifare il test. Gli altri due obiettivi, nelle stesse condizioni, hanno fornito immagini a fuoco, nella parte in cui dovevano esserlo (secondo le istruzioni del test). il mio fine è quello di imparare a conoscere meglio le ottiche e i loro difetti, quindi grazie della risposta. in effetti il 18-55 lo considero un buon obiettivo, per quello che costa, anche se da quando ho preso il 50 1.8, ho capito cosa vuol dire ottica luminosa e di converso mi sono reso conto della scarsa luminosità del 18-55. fermo restando che non voglio fare paragoni fisso/tele approfitto per chiedere, prendendo in considerazione l'aspetto della luminosità, fra i vari possibili "sostituti" del 18-55 canon, quale è secondo voi il migliore nella fascia di prezzo attorno ai 500 euro? e soprattutto, vale la pena fare tale sostituzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Quote:
Poi devi fare una valuazione sul cosa ti serva una lente su queste focali , se la usi per fare prevalentemente paesaggio l' avere un F2.8 non ti cambia la vita se invece la usi anche per ritratto/reportage diciamo che ti trovi in mano una buona via di mezzo tra il 18-55IS ed un fisso (come il 50/1.8) lavorando pero' sempre con 1 stop di ISO in piu'. Se valga la pena dipende fondalmentalmente dalle tue esigenze , per le mie (su FF) mi basta girare con il 12-24 ed il 35mm/1.4 per fare il 99% di quello che mi serve , al massimo per uso da ritratto mi porto appresso o l' 85/1.2 o il 70-200/2.8 IS , i 50mm non mi sono piaciuti (come angolo di campo) e mi sono venduto anche il 50/1.4. Difficile dire ad un altro quali scarpe siano le piu' comode per lui ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 634
|
Quote:
c'è il 18-55 non is (IL plasticotto)...cagoso c'è il 18-55 is (...lo stabilotto)...niente male per il prezzo c'è il 17-55 2.8 IS ...ottimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.