|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
AM3 o 1156 per il futuro?
Ciao a tutti,
uso il pc principalmente per giocare (adesso Borderlands, Bad Company 2, Battleforge), ed attualmente ho: MB M2N-E (nforce 570 ultra MCP) Phenom 9850 2 GB DDR2 CL5 8800 GTX Siccome ho il monitor grosso, comincio a dover abbassare i settaggi nei giochi per poter giocare a 1920x1200... e la cosa non mi garba molto. Tempo di cambiare. La mia incertezza su quale CPU affiancare alla 5850 che voglio prendere è tra Phenom x4 965 su AM3 oppure core i5 750 (o magari i7 860 con 100€ in piu) su 1156. Mi sono documentato bene e ho visto che per vari motivi Intel è meglio anche a parità di prezzo (l'i5 e il Ph965 costano praticamente uguale), in quasi tutti i benchmark, poi c'è il discorso dell'efficienza energetica, ecc... Ok. Il mio dubbio è questo: che succederà tra 2 anni? Mi spiego: come potete vedere dal mio pc attuale, la MOBO mi è durata quasi 3 anni e mezzo e mi ha portato fino ad oggi ad avere un sistema abbastanza potente! Un anno fa ho cambiato CPU e sk video (all'assemblaggio iniziale avevo montato un Athlon 64 3000+ e una ATI X1950XT), e sono stato molto contento della espandibilità che AMD e Asus hanno garantito e continuano a garantire. Se avessi preso Intel, non sarebbe stato uguale; avrei dovuto rifarmi il sistema invece di cambiare i 2 pezzi principali! AMD per quel che vedo lavora molto sulla retrocompatibilità delle nuove CPU sulle vecchie mobo. Figuratevi che ad oggi potrei montare un Phenom X4 945 sulla mobo di oltre 3 anni fa! E lo farei, se non fosse per il bottleneck del PCIe 1.0 che castrerebbe la 5850!!!!! Insomma basandomi sull'esperienza passata sono convinto che tra 2 anni, quando avremo nuovi processori a 16 core (sto inventando, ma per rendere l'idea), se ora piglio AM3 la vita del mio pc raddoppia, perché con update del BIOS riesco a fare un giro di upgrade importante sul sistema senza cambiarlo. Però non sono esperto! Voi che ne sapete più di me, che ne dite? Sto facendo un ragionamento corretto? Grazie mille. Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
|
Io 2 anni fa avevo preso un bel Q6600 e ti dico che potevo continuare tutt'ora con quello senza sentire l'età!
Adesso come adesso ti consiglierei un bel i5 750 o un i7 920 che con un pò di overclock ti rimarrebbe attuale per un paio di anni... Amd la eviterei come la peste! Attualemente è inferiore sotto tutti gli aspetti ad Intel!
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
|
ciao!
da quanto hai scritto, ho capito che tieni molto alla longevità e aggiornabilità del tuo pc (giusto?). Nel caso, la risposta è una sola: AMD. Se prendi skt 1156 molto probabilmente non potrai montare cpu più potenti di i5 750 (magari in futuro ci sarà un i5 760 o 770, ma se fai overclock non ti cambia una ceppa), e al momento intel non prevede di montare esacore su questo socket (e credo neanche in futuro, li utilizzerà solo su piattaforme high-end 1366). In ogni caso questi due socket al 99,9 % NON saranno compatibili con sandy bridge, che uscirà a inizio 2011. AMD, invece, tiene molto alla retrocompatibilità, pensa che l'esacore thuban sarà compatibile con socket am2+ e ddr2, quindi anche chi ha schede madri vecchie potrà avere un boost prestazionale notevole (se i costruttori di mobo rilasceranno bios compatibili, ma questo non dipedne da amd). Se con AM3 farà la stessa cosa, è molto probabile che si potranno montare i futuri bulldozer (che usciranno nel 2011, come sandy bridge) anche sulle mobo am3 attuali, e non è poco. Per quanto riguarda le prestazioni, il top di gamma attuale amd (phenom II x4 965) va circa, o poco meno, dell'i5 750, considerando entrambi a default. Overcloccando, ovviamente l'i5 supera il phenom, però per giocare non serve a nulla, magari con intel farai 55 fps di media al posto di 52, ma a mio avviso durante il gioco non te ne accorgi nemmeno. Calcola che il mio x3 720 a 3,6 ghz, durante il gioco, non ha mai superato il 50% di carico, e conta che gioco a 1280x1024, quindi la cpu è abbastanza utilizzata a questa risoluzione. fatte queste premesse, io ti consiglio amd, un phenom II x4 955 BE c3 è la cpu che fa al caso tuo, lo porti alle frequenze del 965 semplicemente alzando il moltiplicatore e hai una cpu che per il gaming basterà per un bel po. Ultima modifica di roccia1234 : 17-03-2010 alle 13:23. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
quoto roccia1234
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
completamente errato quello che ha scritto roccia.
perchè sul 1156 ce li puoi montare eccome proci più prestanti di i5 750. ci sono i7 860, 870 ed il prossimo 880 a + di 3ghz. su amd ci potrai montare il tuban che molto probabilmente sarà sugli stessi livelli di un i7. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Yawn.....
http://www.tomshw.it/cont/news/intel...t/23950/1.html Il prossimo anno in casa intel si cambia tutto.... Invece molto probabilmente amd estenderà la compatibilità della prossima architettura anche sul soket am3.... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
hai detto bene, probabilmente. che significa che non è sicuro che accada.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Mah.. come ogni previsione ha una percentuale di attendibilità... ad esempio fino ad un mese fa per molti era inpensabile avere un esa core su AM2+ con DDR2 e invece... sappiamo che dipende dai bios aggiornati, fatto stà che è possibile.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Grazie a tutti per le risposte. E' vero: la longevità e l'espandibilità mi interessano perché mi sembra che costituiscano un vero valore aggiunto. Però credo che spingersi all'estremo sia eccessivo...
Per esempio ho visto che per la mia mitica M2N-E (nForce 570) c'è già un aggiornamento del bios che le permette di supportare fino a Phenom X4 945... ma ha senso? Mettendo un procio di quel tipo e, diciamo, una 5850... non sarei strozzato dal PCIe 1.0, dalle DDR2, dalla vecchia versione di HyperTransport? Qualche giorno fa ho visto un benchmark molto interessante (purtroppo non ho salvato il link) in due sistemi con 5850 a confronto, identici tranne che per il chipset della mobo (uno con PCIe 1.0, l'altro con PCIe 2.0) si aveva una perdita del 10% in termini di FPS... non mi pare che abbia molto senso, no? Per esempio ho già visto in giro parlare di PCIe 2.1... ma questo vuol dire che il 2.0 è già sulla buona strada per diventare obsoleto? Tutti questi ragionamenti secondo me contano nella scelta di quale sistema acquistare nei prossimi 2-3 mesi... che ne dite? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
molta gente non usa il computer solo per giocare, o per bullarsi dei benchamrk
il Phenom II può avere senso.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Ora le alternative sono 3: 1) passare a i5 750 su 1156 (sistema lievemente migliore a parità di costo con la ipotesi 2) 2) passare a PhII 955 su AM3 (sistema lievemente inferiore ma probabilmente ottimo supporto per CPU future nei prossimi 2-3 anni) 3) aggiornare il bios della mia attuale vecchia MOBO e sostituire Ph 9850 (occato a 2,7) con PhII 945 su AM2 rischiando colli di bottiglia a destra e sinistra... In tutti i casi la 8800 GTX va in pensione e arriva la 5850. Booooooooooooooh!? Help!!! Ultima modifica di BingoTheClown : 17-03-2010 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
|
Quote:
E in ogni caso il mio discorso non varia, cpu nuove su skt 1156 (e per nuove non intendo un 1x in più al moltiplicatore) probabilmente non ce ne saranno. beh, amd ha permesso a possessori di schede madri am2+ (uscite a fine 2007) di montare cpu esacore, che usciranno ben 2 anni e mezzo dopo. Am3 è uscito a inizio 2009, e se tanto mi da tanto, allora bulldozer andrà anche su am3, e comunque anche se cambiassero socket, sarà un am3 r2, non am4, quindi credo proprio che la retrocompatibilità ci sarà, come è stato con am2 e am2+. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
|
Quote:
La tua mobo supporta il 955 c3? Se si potresti prendere cpu+scheda video e vedere come va, se sei in linea con i risultati di persone con cpu e vga come la tua. Se fa collo di bottiglia allora cambi anche mobo e ram, e alla fine la spesa sarà al stessa. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Grazie ancora, ho molto bisogno di consigli da utenti esperti! Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Ma comunque non c'è nessuno che abbia provato una 5850 su PCIe 1.0 che mi possa raccontare la sua esperienza diretta? Il mio dubbio più grosso è su quell'aspetto lì adesso... Ultima modifica di BingoTheClown : 17-03-2010 alle 17:45. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
A quanto sembra anche i vecchi soket am2 supporteranno gli esa amd.... meglio di così!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.












MY PCs:









