|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Obiettivi motorizzati per nikon e canon.
Non riesco a capire perchè lenti come ad esempio sigma 24-70, è solo una curiosità, viene prodotta con autofocus per canon mentre per nikon no, se non in una versione più costosa.. il doppio..
E' un problema di rnnovamento linee ora che anche nikon stà passando come canon definitivamente alle lenti motorizzate o è proprio una scelta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Perchè Canon non ha nessuna macchina con AF interno mentre Nikon si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Okay naturale,
Ma dato che certe ottiche vengono già prodotte "motorizzate" per altre case come per canon, mi viene da pensare che renderle motorizzate anche per nikon non debba essere tanto difficile al livello progettuale. E sicuramente aumenterebbero le vendite rendendo certe ottiche appetibili a tutta la fascia entry level nikon. Da qui mi chiedo se è più difficile di quel che credo a livello progettuale o se è un qualcosa di diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=6030479 http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=6030821 La vecchia versione non è HSM ma è motorizzato per Canon ma non per Nikon che usa per l'AF il motore delle sue reflex e anche in questo caso costano uguali, anzi il nikon leggermente meno http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=548306 http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=548101 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Si costano uguale sia per canon sia per nikon, ma la versione meno cara, che vorrebbe lui, con canon potrebbe sfruttarla con l'autofocus, con nikon no...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Scusate, forse ho fatto confusione nel mio post iniziale..
Si hornet so che ci sono due versioni. Mi riferisco alla versione non hsm, quella che costa meno per intenderci e proprio su questa versione verteva il mio discorso iniziale. La versione "non HSM", chiamiamola così, è motorizzata per canon mentre non lo è per Nikon, ed è proprio per questi casi che mi chiedo perchè lo stesso modello non venga prodotto in versione motorizzata anche per nikon, dato che i corpi non motorizzati di quest'ultima oramai sono parecchi e tutti nella fascia bassa, fascia che potrebbe prendere in considerazione un obiettivo da 4-500 euro. Pensate sia difficile motorizzare anche per nikon un modello già motorizzato per canon o è una questione di tempo e le motorizzeranno.. oppure non gliene può fregare di meno? In pratica mi domando se tecnicamente un obiettivo motorizzato prodotto ad esempio da sigma per canon differisce tanto da uno stesso modello sempre sigma motorizzato per nikon?il motore interno dell'obiettivo è lo stesso?Cambia solo l'attacco? (Scusate ma certe cose è difficile spiegarle scrivendo senza essere troppo prolisso) Ultima modifica di jaypeg : 06-03-2010 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Si ho capito il tuo discorso e posso ipotizzare una spiegazione in base alla mia opinione. La vecchia versione imho è fuori produzione come lo è il 28-70 F2,8 ancora precedente a questi due. Ovviamente in commercio si trovano ma se Sigma ha dismesso la linea di produzione di quest'ottica come a fa a modificare un obiettivo motorizzandolo? Per altri modelli ancora regolarmente in produzione Sigma ha commercializzato una seconda versione motorizzata ed entrambe con attacco Nikon si trovano in commercio allo stesso prezzo quindi non credo ci siano difficoltà tecniche nel farlo. Esempio i due modelli del 70-300 sia in versione APO che non.
Sempre dallo stesso shop per la versione APO del 70-300 vediamo che viene commercializzata la versione motor drive e la versione priva di motore AF allo stesso prezzo: http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=508306 http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=6030600 Ma ci sono esempi anche per Tamron che ad esempio del suo 28-75 (paragonabile al sigma 24-70) ha realizzato una versione motorizzata che costa come il vecchio privo di motore e come la versione per Canon. http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=AF09C700 http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=TA09NII
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 06-03-2010 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Provo a fare una supposizione: magari è comunque motorizzato ma col cacciavite e quindi in realtà è AF ma diviene MF solo sulle entry?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
No, il sistema EOS non prevede il motore in nessuna reflex, è così da quando è nato (1987) quindi nessun sistema di "trascinamento" meccanico, solo elettrico. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì lo so
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La cosa "curiosa" è che per Nikon ci sono più versioni HSM che per Canon quindi risparmierebbero su alcune ottiche con attacco Canon dotandole di motore tipo micro.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 06-03-2010 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
E infatti, probabilmente alla fine come fai notare si saranno accorti che in ottica di scala conviene più uniformarle tutte con gli HSM come ormai ultimamente stanno facendo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.