|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Nikon D300s, Canon 7D o.... Nikon D400?
Salve a tutti,
Sono possessore di una D90 + 18-105, prima avevo molti altri obiettivi che poi ho rivenduto, fra cui il Sigma 10-20, un macro e un 70-300. Li ho rivenduti solo per comprarne di diversi in futuro. Ad esempio il Sigma 10-20, fantastico obiettivo, a lungo andare diventa un pò noioso... Ora però vorrei cambiare il corpo perchè la D90 comincia a starmi un pò stretta. La scelta cadrebbe immediatamente sulla D300s visto che sono sempre stato nikonista, però devo dire che la nuova 7d è un prodotto notevole. Quello che mi ha entusiasmato della 7d è l'ottima funzione video, non tanto per il full hd il quale è eccessivamente pesante per il mio pc, ma per l'esposizione manuale cosa che la D300s mi pare non abbia. La funzione video della d300s credo che sia la stessa della D90, quindi sicuramente non eccelsa. Per il resto preferisco nettamente la D300s soprattutto per una questione di feeling. Quindi non so cosa fare. Ammetto che mi sto avvicinando al settore video e in futuro ho intenzione di fare filmatini macro a insetti, l'esposizione manuale è fondamentale, quindi la 7d sarebbe d'obbligo... Che faccio? Come ultima alternativa potrei aspettare la fantomatica D400 che potrebbe avere anche lo schermo semovibile, cosa utilissima, però chissà quando uscirà... e con quali caratteristiche... Un'altra cosa della canon che mi lascia perplesso, oltre al feeling (che poi è immotivato dal punto di vista tecnico) è il crop a 1,6x. Ma perchè 6? Insomma se voi foste nella mia stessa situazione e voleste anche fare video, cosa comprereste? Ovviamente rivendere la mia nikon+ob non sarebbe un problema... Infine.. Comev tutto fare per canon pensavo a un 18-135... ma ho letto bene e male... Voi che ne pensate? E quali altre alternative ci sarebbero? Ultima modifica di Toscanino : 04-03-2010 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
pare che tu sia interessato più ai video che alle foto, per cui la domanda è "ti serve una reflex?"
con i soldi di una D300s compri una videocamera semi-pro la seconda domanda è "cos'è che ti sta stretto della D90?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
Una videocamera semipro non ha comunque una qualità video di una reflex. La D90 comincia a starmi stretta perchè: Ho bisogno di una raffica maggiore E' un pò piccolina per le mie mani Voglio qualcosa di grosso e robusto... e tropicalizzato in previsione di un viaggio in Egitto (c'è la sabbia) o in Siberia (fa freddo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Pentax K-7 con il battery-grip.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Per il resto tra le 2 sceglierei la D300s per questioni di feeling (mi trovo molto bene sulla D700, come ergonomia la trovo fantastica) e una migliore resa ad ali ISO. Inoltre il multicam 3500 è ancora un filo avanti al modulo di af della 7d (seppure l'abbiano rinnovato).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Si l'ergonomia è uno dei punti forti di nikon...
Mi sa che la cosa migliore sia andare in un negozio e testarle a fondo entrambe |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
A parte la raffica come ti ha detto vendicatore la tropicalizzazione non serve a molto se poi usi ottiche non tropicalizzate per cui devi preventivare un bel pò di quattrini anche per le ottiche tropicalizzate, infatti mi pare strana la richiesta del Canon 18-135 alla luce di queste esigenze che non conosco ma immagino non sia tropicalizzato. Oltretutto il freddo non fa distinsione fra tropicalizzato e non tropicalizzato e in egitto c'è andata tanta gente anche con macchine entry level senza particolari problemi. L'ergonomia si può migliorare con l'utilizzo del battery grip MB-D80. A mio parere non sono molte le motivazioni per abbandonare la D90. Sei sicuro di non voler fare il passaggio per il desiderio di possedere un oggetto più professionale piuttosto che per il tipo d'uso?
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 04-03-2010 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Vi ringrazio per il vostro impegno a non farmi spendere soldi in più, ma se voglio cambiare macchina significa che la quella attuale non mi basta più.
La mia domanda sul forum non chiedeva se faccio bene a cambiare la mia d90, ma chiedeva quale delle due (Canon o Nikon) considerate più adeguata in base a ciò che ho scritto. Comunque andrò a verificare di persona in un negozio, cosa che volevo evitare, perchè non riesco ad otenere risposte decenti e nemmeno a tema in nessun forum: ad esempio se uno chiede quale modello preferire fra d300s o 7d ma come vi viene in mente di proporre una pentax?!! Ormai i forum creano solo confusione, ovvero, a domanda precisa bisognerebbe rispondere in modo preciso e non divagare su altri temi (sempre se si vuole rispondere) cosa che invece accade sempre piu spesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Non ci può essere una risposta precisa se anche tu non sai quanto peso abbia la parte video nella scelta. Se il video è una cosa determinante allora passa a Canon con la 7D, per me la parte video in una reflex ha un valore praticamente pari a zero per cui non avrei dubbi a prendere la D300 anche liscia.
Comunque se non hai risposte coerenti con le tue domande la colpa è anche tua perchè parli di corpi tropicalizzati e chiedi di ottiche come il Canon 18-135, l'impressione che se ne ricava è che tu non abbia le idee chiare sulle caratteristiche che offrono in più le reflex di cui parli.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 04-03-2010 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se prendi d300s e 7d per metterci davanti 18-105 o 18-135... qui tutti o quasi ti diciamo lascia perdere e piuttosto tieniti la d90 con lenti migliori.
in realtà non ci hai detto che budget ti resta per le lenti, se te ne resta, avrai capito nell'usare la d90 che la differenza in qualità la fanno più le lenti che i corpi. se proprio devo scegliere tra le due anche io mi prendo la d300s ai video con funzioni e ai molti MP in più preferisco AF, ISO alti e attacco per lenti nikon.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Piu che stretta secondo me hai voglia di cambiare
![]() beh la 7d ha quello che cerchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Fatti anche un paio di conti. D300s + ottiche adatte ti devi vendere un rene e hai la stessa funzionalità video della D90.
Con la Canon hai i video che cerchi e puoi scegliere tra ottiche fullflrame F2.8 o F4 o al limite anche paio di EFS niente male (17-55F/2.8is o 15-85is e non certo il 18-135is). Come super grandangolo ne prendi sempre uno dedicato al sensore ridotto (Canon, Tokina o Sigma). Tra l'altro, nonostante i 18mpx, agli alti ISO va anche meglio della D300S.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 04-03-2010 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() li potresti ferire ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
![]() Per parcondicio allora aggiungo che il Nikkor16-85VR costa meno del Canon15-85IS... per ora.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 04-03-2010 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Per le lenti farei cosi: (per adesso parlo solo di lenti per nikon perchè canon ancora non la conosco bene, ma mi sto informando, anzi accetto consigli!)
Per le uscite allegre: 18-105 (il 18-200 costa troppo ed ha una qualità minore) Poi: 70-300 VR 50 1.8 35 1.8 Macro: l'ideale sarebbe il 105 nikon, ma non sono paperone de paperoni quindi mi accontento di un Tokina 100mm, che fra l'altro ho già avuto ed è decisamente superiore del Sigma 105 soprattutto dal punto di vista costruttivo. Il Tamron 90 è un pò troppo corto nonostante sia una buona lente. Ovviamente aggiungo un pò di tubi di prolunga. Grandangolo spinto: ho avuto il sigma 10-20 e dopo un annetto l'ho rivenduto perchè la focale 10mm mi stava annoiando, le foto tendono ad essere un pò tutte identiche (bellissime ma troppo identiche in tutte le loro varianti), quindi opterei per un 12-24 tokina. Ci sarebbe anche il sigma 12-24 ma è per ff e costa troppo. Al momento non ho nessun motivo per passare al ff. E' tutto... Ovviamente comprerei solo materiale usato. Rigorosamente usato... Per canon e con le stesse focali cosa mi consigliate? Ovviamente Tokina, Sigma ecc... rimangono gli stessi. Ad esempio al posto del 18-105 pensavo al 18-135... certo che costa un'esagerazione...Alternative? (settore uscite allegre...) Grazie! Ps. La cosa che mi terrorizza di più di Canon è quel 1,6x... Ma perchè non 1,5x? Quanto può influire ad esempio sui grandangoli? Un 12-24 quanto sarebbe di preciso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
![]() 12x1.6=19.2 24x1.6=38.4 praticamente è un 20-40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
12x1.5=18 24x1.5=36 Certo per i tele è un'ottima cosa, ma la cosa che mi infastidisce è la misura in 35mm con la virgola, 19,2, e non precisa come le nikon...18-36 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.