|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Spegnere il monitor del MacBook Pro
Ciao, c'è un modo per spegnere lo schermo del MBP in maniera manuale?
Cioè con monitor esterno collegato e SEMPRE acceso vorrei poter accendere e spegnere lo schermo del portatile a mio piacimento senza dover andare in stop o cose simili (come si fa poi su tutti i portatili esistenti). Ho cercato su google e sul forum ma non ho trovato niente che riesca a rispondere a questo quesito, l'unico thread è uno di 4 pagine che è molto dispersivo e non mirato a questa problematica. Grazie!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
io ho provato con un macbook (pro) in un negozio e abbassando del tutto la luminosità il monitor sembra spento, ma guardando bene si riesce comunque a intravedere l'immagine... quindi proprio spento non è
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
|
l'unico modo è collegare monitor e tastiera/mouse esterni e chiudere il mbp
tramite 'angoli schermo attivi' (preferenze>exposè/spaces) è possibile mettere in stop il monitor (cioè spegnerlo) lasciando attivo il mac però così facendo si disattivano tutti i monitor eventualmente collegati.
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Infatti abbassando al massimo la luminosità viene appunto abbassata solo la luminosità ma il pannello LCD continua a lavorare...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Quote:
in più c'è il problema che a volte con switch VGA passo all'altro computer sulla scrivania e il mac inseroabilmente accende il suo monitor e da quel momento in poi non è più spegnibile se non andando in stop e con un ulteriore su e giù inutile del monitor... CHE STUPIDA MANCANZA!!!! Ma non ci sono sofware che possano spegnere il monitor con un click??? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Almeno sui notebook che ho provato io non ce n'è nessuno che spegne veramente il pannello. Su tutti viene spenta la lampada, se ci punta una fonte di luce si intravede l'immagine lo stesso.
Probabilmente la luminosità minima sui MacBook non è esattamente 0.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
ah ma quindi i led vengono spenti è solo che con una fonte di luce esterna io posso vedere comunque l'immagine impressa sulla matrice? beh se è così allora per me è sufficiente.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 139
|
Provate con Ctrl+Shift+Eject, si accende perfino il led dello standby.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Sull'iBook G4 funzionava così, sul macbook nuovo non ho visto quanto effettivamente sia buio lo schermo, sull'acer in firma funziona così e su altri portatili che ho visto idem.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Quote:
Il MBP invece se fai la procedura dello stop con la tastiera esterna ecc...spegne effettivamente il pannello ma se invece abbassi la luminosità a 0 il monitor diventa nero ma il pannello resta acceso. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Quote:
La combinazione di tasti come la funzione incorporata in exposè spegne entrambi i monitor. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Dal momento che il SO è in grado di accendere e spegnere il monitor questo indica che non è un comando fisico dato da un interruttore ma un comando software.
Bisognerebbe che un programmatore capisse qual'è questo comando che il SO utilizza e magari riuscire ad utilizzarlo o attraverso il terminale o attraverso un applicazione.... Spero che questo programmatore legga
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Quote:
Spero di sbagliarmi... |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Grazie ad un utente del forum che ha avuto il coraggio di provare sono riuscito a risolvere parzialemente il problema.
Infatti adesso non riesco a spegnere il monitor a comando ma riesco ad evitare l'inutile su e giù del monitor. Il tutto grazie ad una piccola calamita che inganna il MBP e gli fa credere che il monitor sia chiuso. La calamita che uso io è meno potente di quella inclusa nel monitor ma funziona ugualmente (anzi meglio così) e l'appoggio esattamente sopra il foro per il lucchetto di sicurezza di fianco al masterizzatore. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
riprendo il topic in oggetto:
il problema è che la scheda grafica sia che si veda il monitor del portatile o meno lavora sempre per entrambe le risoluzioni dei due schermi e non solo per la risoluzione dello schermo esterno... questo comporta un uso maggior di risorse compreso un maggior riscaldamento della scheda grafica e conseguente maggior uso della ventola di raffreddamento... per me questa cosa è assurda... uno deve poter scegliere se usare o meno i due monitor effettivamente e non solo usare un palliativo di non fare illuminare le lampade di uno per vedere solo il desktop nell'altro... Cerco un software che gestisca le risoluzioni dei due monitor facendone andare anche solo una e basta, ma non credo esista, voi sapete nulla? |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Quote:
Quando lo schermo interno è spento e lo schermo esterno collegato, la scheda grafica lavora solo per lo schermo esterno. A dimostrazione di questo con schermo esterno sempre collegato se provi a fare l'exposè delle medesime cose con il monitor interno spento il movimento è molto più fluido rispetto a se lo fai con il monitor interno abilitato. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
Quote:
Ultima modifica di Energia.S : 27-03-2010 alle 22:16. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.




















