|
|
Risultati sondaggio: Che tipo di vita preferite? | |||
Auto-ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
14 | 16.09% |
Dipende dal gioco, o forse una via di mezzo |
![]() ![]() ![]() |
39 | 44.83% |
Fissa, come un tempo |
![]() ![]() ![]() |
31 | 35.63% |
Non ci ho mai pensato, e non mi interessa |
![]() ![]() ![]() |
3 | 3.45% |
Votanti: 87. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Nostalgia della vecchia vita?
Stavo pensando, una volta la vita dei videogiochi stile sparatutto non si ricaricava come ora. Avevi la tua bella percentuale, quando scendevi a 0 perdevi e per ricaricarla dovevi solo trovare un medi-kit.
Negli ultimi anni invece i giochi sono tutti basati sul sistema "Halo", una barra di energia ricaricabile automaticamente e per tornare nel pieno delle forze basta nascondersi e aspettare che si ricarichi. Poi tornare fuori ad ammazzare i cattivi. L'ultimo gioco in cui la vita rimane al livello fino a che non trovi qualcosa per ripristinarla a cui ho giocato, mi pare che sia Half Life 2 e recentemente Resident Evil 5 (e GTA IV, ma preferirei non considerarlo come sparatutto in quanto non è incentrato completamente sulle sparatorie). La mia domanda è questa: preferite il vecchio sistema, in cui devi stare attento a quanto e come ti esponi, oppure considerate migliore il sistema entrato di moda in cui non importa quanto ti colpiscano, dopo 10 secondi sei di nuovo al massimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Io come te credo di avere nostalgia del vecchio sistema a medikit e cerotti di un tempo. Se non altro per via della differenza in termini di gameplay. Il vecchio sistema comportava dover stare attento a come ti muovevi e a quante botte prendevi, era piu' meditata una partita come l'entrata in una nuova area, studiare i nemici e cercare disperatamente una cura nell'ambiente circostante prima che la morte sopraggiungesse rapidamente al prossimo scontro. Ma ahime' i gamer di adesso sono tutti eroi alla Rambo che entrano a mitra spiegati e fanno succedere un pandemonio, poco male se la percentuale dell'energia si riduce all'1%..basta smettere un attimo di sparare ed ecco che si e' pronti nuovamente per concludere cio' che si era iniziato.
Dal momento che si e' introdotta questa nuova variante agli scontri e al genere dei videogiochi per dirla tutta secondo me i titoli DURANO DI MENO di un tempo. Giocando a normale il piu' delle volte si finisce un gioco in 8 ore e se settiamo la difficolta' maggiore in 12 massimo 15. Io non mi reputo uno di quei gamer accanti che devono giocare a ULTRAFOLLE per divertirsi, tuttaltro ma e' inutile dire che l'introduzione di un sistema che facilita' di molto gli scontri e le sparatorie (se parliamo appunto di fps o tps) e' per forza di cose un sistema che tende a rendere la vita piu' facile al giocatore, a qualsiasi difficolta' si voglia giocare. Cambia l'approccio inoltre, la tattica e' buona norma come sempre ma diventa secondaria in molte occasioni. Daltronde il permissivo uso sconsiderato di quicksave e di vite autorigeneranti formano insieme un cocktail di assoluto vantaggio in ogni prodotto e contro ogni nemico. Ad esempio, mi trovo davanti ad un boss di fine livello o ad un nemico particolarmente ostico. So perfettamente che se sparo quei 2/3 colpi, esponendomi, lo becco in fronte e poi dopo ho ancora tutto il tempo per restarmene zitto zittino in un angoletto o sotto copertura, aspettando che eventuali ferite guariscano. Se crepo, al limite ho a disposizione il magico tasto F9 che mi riporta al precedente salvataggio.. e inoltre disponendo di 4 o 6Gb di RAM in 3 secondi sono nuovamente li di fronte al bastardo di prima...morale della favola: anche se fosse un avversario particolarmente coriaceo, quanto ci vorra' mai ad ucciderlo e passare oltre in questo modo? I giochi di una volta erano MOLTO piu' complicati sotto questi aspetti. A volte rimanevi li per ore e ore a tentare di fregare i nemici poiche' non riuscivi ad andare oltre. E la durata chiaramente ne risentiva particolarmente. Frustrazione direte voi? Io la chiamo sfida innanzitutto e poi ti obbligava a prendere le dovute precauzioni durante tutta la durata del gioco, poiche' dovevi sempre tener d'occhio le scorte di Medikit e medicinali a tua disposizione ed eventualmente andartele a cercare per i livelli, se volevi arrivare PRONTO alla sfida. Non so se sia stata una saggia evoluzione per un genere, oppure se ha rappresentato solo una semplificazione a tutti gli effetti per dare una mano anche ai novellini o agli impazienti di turno, in ogni caso IO PREFERISCO LA RICETTA VECCHIA MANIERA! ...E rivoglio anche i giochi che non si finiscano in 7 ore scarse! Se da un lato hanno tolto longevita' introducendo queste varianti, da un altro dovranno pur dare e invece siamo sempre in quel lasso di tempo risicato, troppo breve a coinvolgere e a lasciare il giocatore soddisfatto. Mi stanno bene i caricamenti rapidi, poiche' hanno alleviato le sofferenze di tutti e inoltre impedito lo sconsiderato uso di bestemmie e torpiloqui in piu' lingue, ma continuare a semplificare la scena con le aggiunte di queste varianti secondo me in breve tempo porta inesorabilmente ai titoli di coda. Sparo e ammazzo tutti in 8 ore, finisco il gioco, mi volto verso la libreria e mi accorgo che non ho un cazzo di nuovo da giocare poiche' sono nel 2010 e di giochi degni di essere comprati ce ne sono veramente pochissimi ![]() ![]() Ultima modifica di CAPT.HOOK : 21-02-2010 alle 04:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 3511
|
Ciao,
io ho scelto "entro 10 secondi si ritorna fresco come una rosa" ![]() Come ha scritto l'utente prima di me(eri in vena di scrittura? ![]() Secondo me, più si andrà avanti e più sarà peggio!!!! Ah dimenticavo, quoto la lunga "missiva" CAPT.HOOK.... ![]() Ciao e Buona giornata
__________________
P8Z77-V Deluxe, I5 3770K Sk 1155, 16G Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz, 1xGTX1060 AMP, X-FI Titanium Fatal1ty Professional ENERMAX Revolution 950WATT, 3SSD+Altri, SamsungCurve 26", Armor with Fan 25cm , ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
http://www.gamasutra.com/php-bin/new...hp?story=25122 Per il resto, solitamente preferisco il vecchio sistema, magari unito ad una disposizione dei medikit verosimile nel contesto del gioco. Ad una ricarica automatica preferisco un sistema di medicazione provvisoria che ad es. mi costringa a passare dall'arma ad una siringa (come in Enemy Territory se non erro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Selvazzano Dentro Metropoli (Padova)
Messaggi: 1928
|
Il vecchio sistema era la cosa migliore. Sai salvare in momenti in cui un alito di vento ti ammazzava? Rendeva tutto più interessante.
Ma ai poveri bimbiminchia non piace perchè non è facile e quindi ecco la soluzione. Bleah.
__________________
Il Signore Del Ghiaccio ![]() Fortis Cadere, Cedere Non Potest ![]() There are three kind of lies: Lies, Damn Lies, and Statistics. -- Benjamin Disraeli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
|
Medikit e affini senza dubbio, credo che Hook abbia già snocciolato le argomentazioni in modo completo...
![]() Prendo come esempio il primo Mafia, che era un gioco certamente difficile (oltre ad essere a checkpoint), ed in particolare la missione del parcheggio sopraelevato: ora, a parte la demenza artificiale di Paulie e Sam, era abbastanza arduo arrivare all'uscita del parcheggio con la salute a livelli decenti, tant'è vero che l'ultima volta che l'ho giocato (recentemente) sono uscito da lì con 5 di salute (su 100). Dopo essere usciti dall'edificio, bisogna anche affrontare una fuga dagli scagnozzi di Morello verso il proprio magazzino, ed è stato un vero casino sopravvivere per arrivare interi fino a lì. In questo modo ho dovuto guidare in modo impeccabile, zigzagare, prendere strade secondarie e provocare incidenti per non soccombere. Situazione analoga (in quanto a difficoltà) la fuga dal bordello e la seguente fuga sui tetti con la polizia alle calcagna. Adesso in Mafia II implementeranno l'odiato (da me) sistema di autorigenerazione, che sopprimerà in modo definitivo questo grado di sfida in più che poteva essere offerto al videogiocatore. Io credo che per certi giochi sia meglio evitare questo tipo di sistemi.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23924
|
Ho messo che dipende dal gioco.
Una volta... assieme ai medikit c'erano anche i quicksave, ed era bello (almeno per me) giocare ad alte difficoltà... sapendo però che potevo salvare quando volevo. Ora (purtroppo), sempre più giochi usano i checkpoints, e giocare alla massima difficoltà può diventare più frustrante che divertente: per questi giochi credo sia meglio l'energia alla Halo, altrimenti rischiano di diventare troppo difficili.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
|
Quote:
Peccato che ormai il form factor degli fps si sia spostato, dubito che ne rivedremo tanti di fps con medkit. Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM [] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 2155
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Ovunque
Messaggi: 2143
|
Votato per "dipende dal gioco, o via di mezzo".
Sono pienamente d'accordo con chi dice che il metodo migliore sarebbe quicksave+medi-kit!
__________________
Tt Chaser MK I-MSI 790fx GD70-phenomII 955+H80-8GB corsair vengeance 1600-ASUS VW222U-Corsair 620hx-SSD Crucial MX200-HD seagate barracuda 7200.11-GTX570DCII
TrattativeOKVangullit,Regis,Sdedo71,Maverick18,Ciccio1992,Radoen,Rdaelmito,Romanino,Korn83,Crowdp,Denis2479,Capoeirastyle,Siluro85,Bassplus, Check The Sound |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
ho votato fissa!
è più "difficile", perchè ti costringe ad usare la testa per elaborare tattiche che consentano di abbattere il/i nemico/i perdendo meno vita possibile, ma è anche molto più bello. Con la vita che si auto-ricarica, invece si può andare all'assalto come rambo, appena la vita sta per finire, si va dietro un riparo, ci si ricarcia e si torna all'assalto, è più semplice e immediato (come richiedono i sempre più casual gamers) ma meno gratificante secondo me. Uscire dagli scontri impossibili con 1 di vita e andare alla disperata ricerca di un medikit, sperando di non trovare altre trappole o nemici, non ha prezzo ![]() Però, per come la penso io, con la vita fissa sono fondamentali i quicksave con F5/F9. I giochi a checkpoint o quelli in cui salvi ma al caricamento ti trovi alla base o a inizio missione (odiosi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
|
Il sistema di cura alla halo è stato l'inizio della rovina degli fps. E' un modo totalmente imbecille di ripristinare la salute. L'unico che ha implementato decentemente una cosa del genere è far cry 2, che ha un sistema di healing quasi perfetto, che è un misto tra i due: barra con 5 tacche, l'autoricarica della salute in copertura vale solo per una tacca, quindi se mi sparano e mi tolgono due tacche e mezzo e vado in copertura mi ritrovo con 3 tacche totali. Se voglio curarmi totalmente devo usare il medikit (che include tra l'altro delle animazioni che, oltre ad essere bellissime, ti fanno realisticamente perdere un po' di tempo). Mi sembra il perfetto mix tra troppo semplice e troppo frustrante.
Per quanto riguarda i quick save, in generale sono favorevole, però c'è il contro che spesso tolgono tensione. Un modo per risolverla elegantemente accontentando un po' tutti è far decidere all'utente all'atto della scelta della difficoltà, tipo se gioco a normale ho i quicksave, se gioco a difficile ho dei save automatici fatti come cristo comanda (quindi studiati bene e non messi a cazzo di cane), comunque con la possibilità di modificare in corsa il livello di difficoltà.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Beh sono abbastanza indeciso... da nostalgico che ha comprato il primo PC 486 solo per poter giocare a Doom, direi Medikits tuta la vita, ma col tempo ho imparato ad apprezzare la "bontà" dei medikit da usare a tempo (col buon vecchio duke nukem 3d) e del "ricarica le batterie".
In un goco come Gears of War o Modern Warfare 2 ad esempio no ce li vedrei i medikit tradizionali, rovinerebbero tutto il ritmo di gioco pensato per avere scontri frenetici e cinematografici... questione facile/difficile a parte, la ricarica dell'energia a tempo lascia concentrarsi maggiormente sull'azione pur non facendo credere di essere invincibili. Il medikit "istantaneo" alla Dom imvece premia il level design da parte dei produttori e l'esplorazioen da parte del giocatore. Se usati ben possono dare al gioco un grado di sfida in più, ma se usati male lo possono rendere frustrante o troppo facile/noioso , a secodna dei casi, mentre i medikit da raccogliere ed usare quando necessario espandevano il concetto di cui sopra, ma ne mantengono le limitazioni (usati male rendono tutto troppo facile). Tutto sommato pur apprezzando la "ricarica energia" per certi tipi di giochi come detto sopra io voto per i medikit, intendendo i medikit istantanei alla doom, sapendo che richiedono anche bravura da parte dei level designer per aggiugnere quel qualcosa in più all'esperienza. Non c'è niente di così esaltante dall'essere ridotti al lumicino, trovare quel corridoio buio mai notato prima, inoltrarcisi ed essere ricompnsati da una supercharge... ![]()
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
![]() Li vogliamo far fruttare questi 50€ o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
A seconda del gioco, generalmente preferisco i medikit.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Un altro fattore che contribuisce a dire che i medikit sono i miei preferiti e' il fattore realismo se vogliamo. Insomma, dopo aver subito centinaia di ferite da proiettile, calci in culo e botte in testa dubito seriamente che restandomene in disparte io guarisca nell'arco di 30 secondi....piuttosto creprei come un cane nell'arco di 5
![]() Ha piu' senso che trovando una kit di medicazioni io riesca, anche grazie a un litro di morfina, a tenermi in piedi per il combattimento successivo! ![]() Tanti titoli attuali inneggiano al cosidetto Realismo ma inevitabilmente poi si perdono o cadono in trappola di fronte a questi fattori scontatissimi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
a seconda del gioco. é ovvio che in giochi come crysis la rigenerazione automatica della vità sia più che giustificata dalla tuta tecnologica che il protagonista indossa. In altri giochi queste giustificazioni vengono meno.
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
![]() Almeno credevo cosi finche non sono morto durante la PRIMA partita a Crysis! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Quote:
Ma in Gears of War, dove sono protetti quanto un bagnino (cioè gambe e torso, l'unica protezione alla testa è una bandana per Marcus... *) non c'è alcun motivo per cui dovrebbero curarsi così. *Ora che ci penso, l'unico personaggio davvero protetto in quel gioco è Carmine, che puntualmente crepa... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
|
Vecchia scuola sempre e comunque. Specie se c'è un sistema 'complesso' di strumenti come in S.T.A.L.K.E.R...Medikit, bende, kit anti-radiazioni.. Per non parlare del fattore 'fame' e del cibo, della resistenza alla fatica, dell'arma che si inceppa, dell'armatura ridotta ad un colabrodo e necessita di riparazioni. Il realismo è sempre ben accetto. E di sicuro l'autogenerazione della vita in 10 secondi o poco più non va in questa direzione.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.