|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
D50 e AF-D
ciao a tutti,
sto per diventare scemo, è tutta la mattina che cerco di capire questa cosa... la mia D50 ha il motore interno per l'autofocus? anzi, aspettate la faccio più semplice (per me!): se io ho una D50 e ci metto questo obiettivo: NIKON AF-D 50mm f 1.8 D dovrò poi mettere a fuoco a mano o metterà a fuoco da solo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mi pare che il motore af nel corpo sia stato levato nell d40 d60 in poi.. la d50 ha il pignoncino sulla baionetta? credo di si......
quindi no problem con il 50 af-d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Si tranquillo, la "nostra" D50 è stata l'ultima entry level Nikon dotata di motore AF incorporato e può usare tutte le ottiche AF-D, AF-G e AF-S in autofocus. A dire il vero nelle ultime settimane mi sono procurato anche due "vecchie" ottiche AI un 105mm F2,5 e un 135mm F2,8 e a parte la perdita dell'esposimetro vanno una meraviglia, sfocato e colori sono splendidi e la messa a fuoco manuale tutto sommato richiede meno impegno di quanto si pensi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.