Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 16:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...deo_31497.html

Anche per il mercato italiano Sony presenta parecchie novità nella gamma Vaio. Alcuni modelli sono già disponibili in vendita, altri arriveranno nelle prossime settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:33   #2
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
700 euro per un 13 pollici in lega di magnesio non è niente male... E' incredibile che la gente compri ancora dei netbook

Ultima modifica di Armage : 03-02-2010 alle 16:39.
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:49   #3
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
700 euro per un 13 pollici in lega di magnesio non è niente male... E' incredibile che la gente compri ancora dei netbook
ho appena preso un nuovo vaio della serie Y. che dire... fantastico!
però ci credo che la gente compri ancora i notebook.. costano meno della metà!
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:01   #4
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
oh dio! a questi prezzi suggerisco un bel asus ul30jt paragonabile con un vaio z. Poi pare che, l'asus siano i più affidabili notebook rispetto ad altri molto blasonati.
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:02   #5
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Beh mettono la serie 5xxx mobility su notebook di fascia medio bassa e non me le montano sulla serie F da 16,4?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:12   #6
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
quoto caurusapulus....fanno, e intendo tutti, configurazioni assurde....schede video potenti su 13", per non parlare di cpu da2,8ghz, e poi su 17" vedi dei pentium dual core che con un'integrata o poco più devono pilotare risoluzioni full hd....
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:21   #7
mindsoul
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
semplicemente brutti come design rispetto ad apple, a quei prezzi 2000 euro possono fare un design più compatto ma da questo punto di vista non si sono evoluti per niente
mindsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:24   #8
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
ho appena preso un nuovo vaio della serie Y. che dire... fantastico!
però ci credo che la gente compri ancora i notebook.. costano meno della metà!
si ma un netbook non è in magnesio, non ha una risoluzione HD, ed ha un atom...
per carità, per quanto mi riguarda al 90% delle persone basta e avanza un netbook, dato che lo usano per navigare e usare office...

Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
oh dio! a questi prezzi suggerisco un bel asus ul30jt paragonabile con un vaio z. Poi pare che, l'asus siano i più affidabili notebook rispetto ad altri molto blasonati.
non ha SSD
non ha una risoluzione full hd (il 1366x768 ormai te lo mettono quasi pure sui netbook)
il peso di 1.5kg è con la batteria a 4 celle
non ha l'umts integrato

se devo rinunciare a tutto questo mi compro un acer da 500€ in un centro commerciale...e coi 1500€ che risparmio me ne vado alle maldive

discorso affidabilità siamo sempre li, da me in azienda abbiamo una 30ina di acer, e in due anni che ci lavoro MAI un problema coi vecchi, mentre negli ultimi 6 mesi ne abbiamo comprati 4, e tutti e 4 sono ko per ventolina dissipatore e batteria
tutto questo quando in teoria i vecchi acer tutti dicevano che facevano cag##e
a mio parere l'unico che può reggere il confronto con la serie Z è il toshiba R600 anche se andrebbe confrontato forse con i vaio serie TT (ormai fuori produzione)

poi stanne certo che asus non te lo venderà a 1000€, ma nemmeno a 1300
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:36   #9
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Ho avuto o meglio ho ancora ora un toshiba che egregiamente fa il suo lavoro con ubuntu e ha 8 anni suonati mai un problema tecnico. Ho un acer ferrari 1000 che mi ha dato sempre problemi comprato a 2000euro 4 anni fa e onestamente lo odio, ho un asus che sino ad ora va una meraviglia, ho visto hp fare la fine dei topi dopo 2 anni di lavoro..
Per cio che riguarda il ul30jt pare sia l'evoluzione del ul30vt e quindi io credo che il prezzo non cambierà rispetto al modello attuale vt. Onestamente umts non mi serve, tra i portatili che come dice il nome te li devi tirare dietro un 13" è forse l'ideale si il diplay non è full hd ma selo attacchi ad un bel monitor samsung 1920X1200 l'HW del ul30jt penso che ti faccia girare cio che vuoi e senza troppe pretese 3d. e tutto a 800euro (prezzo/prestazioni buon rapporto)
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:48   #10
pazza_inter
Senior Member
 
L'Avatar di pazza_inter
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milazzo (ME)
Messaggi: 1368
Mi sta incuriosendo il modello della serie F, che mi vorrei comprare per la laurea a luglio, quindi i prezzi penso saranno più bassi... solo che non so come sia la scheda video GT330M?

è sempre una di quelle di fascia media con ram parzialmente condivisa?

grazie
pazza_inter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 19:00   #11
u2pop
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
Ho preso la serie f con i7 8 fb di memoria lo schermo e spettacolare qualcosa di incredibile.
u2pop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 20:31   #12
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
oh dio! a questi prezzi suggerisco un bel asus ul30jt paragonabile con un vaio z.
Ma certo, come no, paragonabilissimi, quasi identici...
A parte questa sparata anche io ho valutato l'asus ul30vt (e il futuro jt) ma sono sempre più orientato verso un vaio Y o un S entry level. Tra le differenze non visibili sulla carta ci sono monitor, tastiera, touchpad e materiali migliori (ma anche altri particolari, persino l'alimentatore). E il prezzo è più che buono. Anzi, onestamente in confronto l'ASUS mi pare caro.

Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Poi pare che, l'asus siano i più affidabili notebook rispetto ad altri molto blasonati.
Finito lo spot ASUS?
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 20:40   #13
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Ma sbaglio o i prezzi si sono abbassati un pochino?


Ale!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 22:00   #14
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Ma certo, come no, paragonabilissimi, quasi identici...
A parte questa sparata anche io ho valutato l'asus ul30vt (e il futuro jt) ma sono sempre più orientato verso un vaio Y o un S entry level. Tra le differenze non visibili sulla carta ci sono monitor, tastiera, touchpad e materiali migliori (ma anche altri particolari, persino l'alimentatore). E il prezzo è più che buono. Anzi, onestamente in confronto l'ASUS mi pare caro.


Finito lo spot ASUS?

Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Ma sbaglio o i prezzi si sono abbassati un pochino?


Ale!
Concordo!

Ultima modifica di gianluca-1986 : 03-02-2010 alle 23:30.
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 08:00   #15
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da gianluca-1986 Guarda i messaggi
si ma un netbook non è in magnesio, non ha una risoluzione HD, ed ha un atom...
per carità, per quanto mi riguarda al 90% delle persone basta e avanza un netbook, dato che lo usano per navigare e usare office...



non ha SSD
non ha una risoluzione full hd (il 1366x768 ormai te lo mettono quasi pure sui netbook)
il peso di 1.5kg è con la batteria a 4 celle
non ha l'umts integrato

se devo rinunciare a tutto questo mi compro un acer da 500€ in un centro commerciale...e coi 1500€ che risparmio me ne vado alle maldive

discorso affidabilità siamo sempre li, da me in azienda abbiamo una 30ina di acer, e in due anni che ci lavoro MAI un problema coi vecchi, mentre negli ultimi 6 mesi ne abbiamo comprati 4, e tutti e 4 sono ko per ventolina dissipatore e batteria
tutto questo quando in teoria i vecchi acer tutti dicevano che facevano cag##e
a mio parere l'unico che può reggere il confronto con la serie Z è il toshiba R600 anche se andrebbe confrontato forse con i vaio serie TT (ormai fuori produzione)

poi stanne certo che asus non te lo venderà a 1000€, ma nemmeno a 1300
Super quotone atomico.. pure io se avesse 2000€ da spendere farei come te 500per un netbook e poi il resto alle maldive
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:14   #16
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Non capisco le risposte sprezzanti e diciamola senza rispetto.... va bhe ognuno è stato educato in un certo modo... o sarà l'eta...

Tornando hai fatti il vaio y hanno tutti grafica integrata intel 4500mhd corregimi se sbaglio
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...specifications
il vaio s ha la grafica dedicata ma personalmente non l spento 1200 euro per un notebook.
http://www.ciao.it/Sony_Vaio_S_VPCS11V9E__2397962

Quindi se ti fai due conti quello che tu dici che io faccio spot pubblicitari e quindi non nomino piu non vorrei che ti offendi... non sia mai... ha sia grafica intel 4500mhd e geforge 210m shitch-able a 800euro. se costa un po di piu rispetto al vaio y come tu dici sarà forse questo il motivo?
I materiali.... generalmente, parlo per me, prima fisso un tetto di spesa e poi vado a vedere cosa c'e in giro a quella cifra.. bene questo sony vayo s a 1200 euro (400 in piu) ha solo la carcassa che vale il costo. E non mi serve il magnesio ecc ecc il notebook lo cambio almeno ogni 3 anni quindi ......
Con rispetto Distinti saluti
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:46   #17
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Non capisco le risposte sprezzanti e diciamola senza rispetto.... va bhe ognuno è stato educato in un certo modo... o sarà l'eta...

Tornando hai fatti il vaio y hanno tutti grafica integrata intel 4500mhd corregimi se sbaglio
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...specifications
il vaio s ha la grafica dedicata ma personalmente non l spento 1200 euro per un notebook.
http://www.ciao.it/Sony_Vaio_S_VPCS11V9E__2397962

Quindi se ti fai due conti quello che tu dici che io faccio spot pubblicitari e quindi non nomino piu non vorrei che ti offendi... non sia mai... ha sia grafica intel 4500mhd e geforge 210m shitch-able a 800euro. se costa un po di piu rispetto al vaio y come tu dici sarà forse questo il motivo?
I materiali.... generalmente, parlo per me, prima fisso un tetto di spesa e poi vado a vedere cosa c'e in giro a quella cifra.. bene questo sony vayo s a 1200 euro (400 in piu) ha solo la carcassa che vale il costo. E non mi serve il magnesio ecc ecc il notebook lo cambio almeno ogni 3 anni quindi ......
Con rispetto Distinti saluti
il vaio Y si trova a meno di 650€ (lo stesso prezzo del UL30A).
l'UL30VT ha si una seconda scheda grafica, ma se a uno non interessa il gaming spende 150€ euro in meno e tra asus UL30A eVaio Y io personalmente ho scelto il vaio, dopo averli visti e provati in un centro commerciale. i materiali sono su un altro livello, così come lo schermo. (non andando nemmeno a parlare del design, dove secondo me i vaio sono sempre una spanna sopra)

byezz
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:17   #18
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Personalmente credo che la grafica dedicata sia importante, ti assicura quella potenza in piu nella decodifica hw, (ci sono software che riescono ad usarla, elaborazione video, foto ad esempio) non solo per i giochi per chi non interessano. In base a questo ragionamento 150euro in piu sono tollerabili. Ma non 400euro... ci vogliono almeno 4-5 anni per ammortizzare la spesa, e nel fra tempo escono nuove tecnologie.... Poi dipende c'e chi ha alberi in casa tali che al posto delle foglie spuntano soldi, tutto il rispetto a loro (beati loro).
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:05   #19
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Personalmente credo che la grafica dedicata sia importante, ti assicura quella potenza in piu nella decodifica hw, (ci sono software che riescono ad usarla, elaborazione video, foto ad esempio) non solo per i giochi per chi non interessano. In base a questo ragionamento 150euro in piu sono tollerabili. Ma non 400euro... ci vogliono almeno 4-5 anni per ammortizzare la spesa, e nel fra tempo escono nuove tecnologie.... Poi dipende c'e chi ha alberi in casa tali che al posto delle foglie spuntano soldi, tutto il rispetto a loro (beati loro).
io non ho questi fantomatici alberi eppure ho preso un vaio.

per quello che devo fare io (programmazione e navigazione) di una scheda grafica dedicata non sapevo proprio che farmene. ho preferito spendere 150€ in meno e avere un notebook leggero e resistente (lega di magnesio) per gli spostamenti casa università di tutti i giorni.

byezz
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:44   #20
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Personalmente credo che la grafica dedicata sia importante, ti assicura quella potenza in piu nella decodifica hw, (ci sono software che riescono ad usarla, elaborazione video, foto ad esempio) non solo per i giochi per chi non interessano. In base a questo ragionamento 150euro in piu sono tollerabili. Ma non 400euro... ci vogliono almeno 4-5 anni per ammortizzare la spesa, e nel fra tempo escono nuove tecnologie.... Poi dipende c'e chi ha alberi in casa tali che al posto delle foglie spuntano soldi, tutto il rispetto a loro (beati loro).
Stai trascurando un fattore di non poca importanza su un prodotto di questo tipo, ovvero la sua autonomia.

Con una scheda video discreta dedicata, l'autonomia sarà sicuramente molto inferiore rispetto a un dispositivo con una scheda video discreta, e ciò visto che sono prodotti destinati ad un utilizzo prevalentemente fuori casa o comunque in giro non connessi alla rete elettrica, è un fattore di rilevanza.
Ci potranno essere tutti i software che vuoi che sfruttano una scheda video discreta in modo perfetto, ma se questo comporta una autonomia di molto inferiore sinceramente non son disposto a questo "compromesso".

Io ho un vaio SZ con doppia scheda video (integrata intel e nvidia) e ti dirò che se ho usato 20 volte la nvidia in 2 anni e mezzo che ce l'ho il pc è stato assai, visto che la batteria dura esattamente la metà rispetto che con la grafica integrata (e per uno come me che lo utilizza praticamente tutti i giorni in giro è vitale avere quanta più autonomia è possibile), e sui software di tutti i giorni non cambia assolutamente nulla.
Anzi, scalda pure di meno e sulle gambe si fa sentire.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1