|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
CONSIGLIO GUIDA ALL'ACQUISTO NOTEBOOK ULTIMA GENERAZIONE CIRCA 1000€
Ciao a tutti come tanti sto cercando un notebook di ultima generazione che sia versatile e potente e che abbia tutte le caratteristiche per sopportare quasi ogni tipo di sforzo attuale e che duri almeno un anno o due al top e restando attuale nonostante i veloci aggionamenti delle tecnologie con un budget di 1000 euro circa anche di piu se ne vale la pena
Queste sono le caratteristiche primarie del futuro laptop 1) processore ultima generazione potente e versatile che sappia essere vincente sotto qualsiasi punto di vista quindi potente ed efficente 2) scheda video da 1gb che sappia far girare senza sforzo i giochi di ultima generazione ad una alta risoluzione senza troppo sforzo in concorrenza con il processore (una ati hd 4650 è il minimo sarebbe meglio anche una maggiore per esempio non sputerei sulla serie ati radeon 5xxx) 3) schermo da minimo 15' (amo molto i 16,4') full hd magari al led che sappia restituire le emozioni e la spettacolarità di un film in alta definizione 4) almeno 4gb di memoria ram espandibile magari 1333 mhz invece di 1066mhz 5) hard disk da almeno 320gb magari a 7200 rpm 6) un lettore blueray o almeno la possibilita' di aggiungerlo opzionalmente 7) magari un bel sistema audio sorround anche non esagerata 8) bluetooth e uscita hdmi e perche no una usb 3.0 che in qualche portatile dovrebbe essere gia presente ecco alcuni esempi di laptop che sto prendendo in considerazione DELL STUDIO 1747 Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB) Specifications - Base LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL Video Card ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB Specifications - Video Card Memory Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz Hard Drive 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive Specifications - Hard Drive Optical Devices Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software PREZZO: 950,00 EURO ASUS X64JQ Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium Dimensione schermo :16 Pollici Specifiche schermo : Glare, HD Ready, WXGA, 16:9 Processore: Intel Core I7 720Q (1.60 GHz) Chipset : Intel HM55 Memoria : 4 GB (2 GB*2) DDR3 Disco rigido : 500 GB SATA 5400 rpm Scheda grafica : Ati Radeon HD 5730 Mobility Memoria video : 1G VRAM Uscite video : HDMI Unità ottica : S-Multi DL Wireless : WiFi 802.11 bgn Lan : 10/100/1000 Mbits Card reader : SD/MMC/MS/MS Pro/xD Batteria : 6 celle Webcam : 2.0 MPixel Audio : Integrato Alimentazione : Alimentatore 90W Porte : I/O Card reader, Headphone-out jack (S/PDIF), VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, HDMI, E-SATA, 3 x USB Dotazioni speciali : Tastierino numerico laterale, New Infusion Chassis, LCD Frameless, tastiera con tasti a isola Dimensioni : 357x 255 x 34.3~38,8 mm su 1 delle porte c'è scritto USB 3.0 PREZZO: 948,00 SONY VAIO F SERIES Sezione CPU Nome processore Processore Intel® Core™ i7-720QM Potenza e massime prestazioni con la tecnologia Intel® Turbo Boost Velocità processore (GHz) 1,6 Velocità max. Turbo Boost (GHz) 2,8 Cache L2 (MB) 6 Numero di core 4 Memoria Dimensioni memoria (GB) 6 Specifiche di memoria PC3-10600 Velocità memoria (MHz) 1333 Tipo di memoria SDRAM DDR3 Memoria max. supportata (GB) 8 Unità Tipo disco rigido Serial ATA Capacità unità disco rigido (GB) 320 Velocità unità disco rigido (G/MIN) 7200 Tipo unità ottica Lettore Blu-ray Disc™: BD-ROM/DVD+-RW/+-R DL/RAM Schermo Tipo schermo Schermo VAIO Premium Dimensioni diagonale (pollici) 16,4 Dimensioni diagonale (cm) 41,6 Rapporto visualizzazione 16:9 Risoluzione 1.920 x 1.080 Schermo esterno a risoluzione massima 2.048 x 1.536 Grafica Nome scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 330M Memoria RAM video (MB) GDDR3 1 GB Memoria grafica totale Circa 3831 MB* Batteria Battery Type Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS21A) Alimentazione 54 Wh (10,8 V/5.000 mAh) Numero di celle 6 Peso (g) 330 durata batterie (min) 190 Tempo di ricarica batteria (min.) 220 PREZZO: DA 948 A 1259 EURO Poi c'è questo laptop di cui non so il prezzo e nemmeno se sia in gia in vendita HP ENVY 15 :: Processore Intel Core i7 720QM 1.6 GHz :: Scheda madre Intel PM55 Express :: Memoria 8192 MB, DDR3 PC3-10700, 4x2048MB, max. 16GB, :: Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4830 - 1024 MB, Core: 500 MHz, Memoria: 800 MHz, 8.14.10.0678 :: Schermo 15.6 pollici 16:9, 1366x768 pixel, HD LED BrightView TFT, lucido: si :: Harddisk Seagate ST9500420ASG ATA, 500GB 7200rpm :: Scheda sonora HD Audio :: Porte di connessione 2 USB, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, 1 eSata, Connessioni Audio: Cuffie, microfono, Lettore: 2in1 Cardreader (SD, MMC), :: Rete Atheros AR8131 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (10MBit), Intel Wireless WiFi Link 5100 AGN (abgn), Bluetooth Bluetooth :: Drive ottico :: Dimensioni altezza x larghezza x profondità (in mm): 265 x 380 x 244 :: Peso 2.37 kg Alimentazione: 0.77 kg :: Batteria 53 Wh Lithium-Ion, 11.1V :: Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit ::Altre caratteristiche batteria supplementare, ext. USB drive, 24 Mesi Garanzia NB: Ci sono tanti altri laptop che hanno piu' o meno queste caratteristiche quindi sentitevi tutti liberi di postare novità e altri modelli che possano avere le caratteristiche prescritte, aspetto i vostri consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
C'è nessunoo? dritte?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
Quote:
Aggiungo qualche modello: [b]ACER ASPIRE AS 5942G-724G64Wn[/B Core i7-720QM processor (6Mb L3 cache 1.60GHz, up to 2.80GHz, DDR3 1333 MHz) Windows 7 Ultimate Mobile Intel® HM55 Express Chipset 4Gb DDR3 1066 MHz 15.6in. HD 1366 x 768 pixel resolution, LED-backlit TFT LCD ATI Mobility Radeon™ HD 5650 with 1Gb of dedicated DDR3 VRAM 640Gb SATA HDD 4X Blu-ray Disc™ writer Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready Bluetooth® 2.1+EDR (Enhanced Data Rate) 802.11a/b/g/n Wi-Fi CERTIFIED™ Multi-in-1 card reader Camera Integrated Acer Crystal Eye high-def webcam Helpful Ports: Multi-in-1 card reader (SD™, MMC, MMCplus™, MS, MS PRO, xD) 1394 port eSATA port HDMI™ port with HDCP support Dimension: 382 (W) x 274 (D) x 26/39.5.6 (H) mm (15.0 x 10.8 x 1.0/1.6 inches) Weight: 3 kg (6.6 lbs.) Battery Type: 71 W 4800 mAh 8-cell Li-ion battery Poi ci sarebbe un altro Acer "aspire 5740" di cui non ricordo bene le caratteristiche ma che ha una scheda grafica ati 5xxx e che da quanto so è uno dei primi modelli che permottono di vedere film e giochi in 3d con occhialini polizzatori inclusi, che ne pensate?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 213
|
ma l'hp envy quanto costa e chi lo vende??
e nessuno ha notizie di questo asus x64jq? lo tiene euronics ma non si sa dove lo ha preso...non ci sono le specifiche neanche sul sito dell'asus. del dell studio 17 c'è anche uno con touch che sta stulle 1050 euro, per 70-80 euro in più di quello senza converrebbe... però sto sentendo parlare di problemi di alimentazione sottodimensionata, che diminuiscono la potenza dell'i7, che hanno i dell studio 17 e xps, non so se è realmente vero infatti la dell non ha confermato la notizia e neanche certi test lo riscontrano. Se ordinato oggi arriverebbe a casa verso la metà di marzo...cosa che mi è stata detta da un'impiegata dell. Ultima modifica di emperor5 : 27-01-2010 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
Quote:
A quanto pare l'hp envy 15 è venduto (spero solo per ora) solamente nel mercato americano e sarebbe stata una ottima alternativa perche sembra una bella bestiolina (guarda su ebay lo vendono dagli usa). Per quanto riguarda l'asus x64jq in effetti nel sito della asus non c'è e non capisco che tip di scelta di mercato possa essere ![]() ![]() Effettivamente anche io volevo piu' dritte sul confronto VAIO-STUDIO 17, e sapere se la spesa maggiore sarebbe giustificata in toto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
Heyy ma possibile che non ci sia un povero cristo che si degni di dare qualche cosiglioo??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
|
PROCESSORI = l'i7 provoca ancora notevoli problemi di dissipazione, e i produttori hanno pensato bene di "strozzarne" la potenza....si va meglio sui desktop replacement perchè essendo più grandi, anno a disposizione più spazio per un sistema di dissipazione adeguato....d'altro canto ci sono gli i5, danno meno problemi e la presenza di soli 2 core (4 virtuali) garantisce maggiore stabilità in fase di gaming, infatti sono da preferirsi agli i7 per questo scopo.
HARD DISK = sicuramente meglio un modello leggermente più piccolo ma a 7200 rpm....o ancora meglio optare per un piccolo SSD (velocità in lettura decisamente superiori) da affiancare con un HD tascabile esterno. RAM = 1066 o 1333 Mhz non cambia molto se non si fa overclock...e su un notebook io personalmente non ci proverei neppure. La dotazione standard ne prevede 4 Gb, inutile chiedere modelli con più ram perchè ti aumentano il prezzo di 400-1000€....meglio trovare notebook con la ram espandibile e provvedere a sostituirla tra un annetto quando avremo prezzi decenti. SCHEDE GRAFICHE = qui c'e' poco da dire....una ati 4650 riesce a gestire alla grande tutte le applicazioni e i giochi che usiamo, magari non tutti al massimo. le nuove ati 5000 nei prossimi mesi le vedremo sempre di più, e infatti io aspetterò di vedere cosa uscirà di nuovo. DISPLAY = il touchscreen l'ha provato un mio amico e fa letteralmente skifo....o meglio è carino per i primi 5 minuti, poi cominci a vedere lo schermo super-unto e gli avambracci dolenti....ottimo il 3D, ma lo montano solo due modelli che hanno per di più un hardware penoso. per quanto riguarda i full-HD, visto che la differenza di prezzo non è eccessiva, ci si può fare un pensierino, anche se molti accusano disturbi alla vista dopo un uso prolungato. stasera posto le mie conclusioni, ora devo scappare al lavoro XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
Quote:
finalmente qualcuno, mi sembrano disposizioni sensate, aspetto piu' risposte rispetto le problematiche di dissipazione del i7, se sono cosi' rilevanti e se la strozzatura abbia una entità rilevante fino a farlo scendere alle prestazioni di un i5 o vicino.. poi aspetto le conclusioni magari con riferimenti verso qualche modello, (trovo importante il blueray visto che valuto stupido spendere 1000 euro o giu di li e non avere almeno il lettore blueray.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
|
per quanto riguarda la strozzatura degli i7 ti spiego subito: sono processori molto potenti, e purtroppo come effetto collaterale scaldano molto.
visto che il calore sale proporzionalmente alle frequenze con cui lavora, i produttori modificano le impostazioni da bios e bloccano le frequenze massime in base al limite di surriscaldamento che la macchina può sopportare......viene da sè che basta trovare i valori corretti del procio e andarseli a rimettere per avere un i7 a piena potenza. i primi notebook con questo processore, montavano la versione da desktop, e infatti scaldavano come forni, pure in idle.....ora con le versioni mobile e le strozzature si possono spingere un poco oltre, ma comunque su molti modelli HP e DELL, continuano a raggiungere temperature di 70°+ senza essere sotto pressione eccessiva. ora passiamo alle conclusioni....tu nel post non hai specificato che utilizzo intendi fare del notebook, anche se ho visto che ti sei soffermato molto su schermo e bluray....quindi lo userai per la multimedialità e magari anche giochi recenti. per i giochi e i film ti serve un processore i5, un i7 non lo sfrutteresti mai neppure al 30% (perchè quasi tutte le applicazioni quotidiane e i giochi vanno meglio su due core...tu ne hai 4 sull'i5 che son pure troppi, figurati se useresti 8 core sull'i7). come scheda grafica una buona Ati 4650 è quasi una dotazione standard in questa fascia di prezzo; il sistema audio quasi sempre è firmato Dolby Home Theater o Altech lansing (ottime marche). per lo schermo farei attenzione alle risoluzioni, un 1330 è poco, ma un 1920 (full-HD) mi sembra troppo....una via di mezzo con cui molti si trovano ta dio è la 1600 (che è sempre full-HD). Ram e HD non sono un problema, praticamente tutti i modelli montano 4 gb di DDR3 espandibili a 8Gb, mentre per gli HD anche se li trovi a 5200 rpm, sono sostituibili in 3 secondi con una spesa quasi nulla. un discorso a parte per le USB 3.0....ora come ora non c'e' modo di sfruttarle, e visto che prima dovranno diffondersi sui desktop, penso che sia inutile andare a cercare un ago in un pagliaio (si perchè di notebook che le hanno ce ne saranno si e no 2 modelli), per qualcosa che potrebbe servire forse fra un anno. appena trovo qualche modello interessante, aggiorno il post ![]() Ultima modifica di Panther89 : 30-01-2010 alle 02:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
http://1toppc.com/Merchant2/merchant...Category_Code= ASUS N61JA Specifications Processor & Cache Memory Intel® Core™ i5 Processor 430M 2.26~2.533GHz, 4.8 GT/s, 32nm, 3MB, 35W Operating System Genuine Windows 7® Home Premium 64 Chipset Intel HM55 Express chipset Main Memory 4GB DDR3 1066Mhz (2GB+2GB) Display 16" 1366x768 16:9 glossy, LED backlight Video Graphics & Memory ATI HD 5730 1GB GDDR5, DirectX 11 Hard Drive 500GB 7200RPM SATA 2.5" Optical Drive 4X Blu-Ray Read / 8X DVDRW Super Multi Combo Card Reader 8-in-1 Card Reader Video Camera 2.0 Mega Pixel web camera Fax/Modem/LAN/WLAN Integrated 802.11a/g/n Built-In Bluetooth 2.0 + EDR Integrated Intel® High Definition Audio chip ( Azalia) compliant On board 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet controller LED Status Indicator Power-on/Suspend Battery Charging/full/low Storage device access Capital / Scroll / Number Lock Wireless on status indicator Bluetooth on status indicator Interface 1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor 2 x USB 2.0 ports 1 x USB 3.0 ports 3 x Audio jack : 2* Head phone (One with SPIDIF) / 1*Mic-in 1 x LAN RJ-45 1 x HDMI 1 x Express Card 34 1 x Kensington Lock 1 x eSATA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 384
|
ragazzi...scordatevo l' envy...ho letto che nn verrà commercializzato in italia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
sono qui quasi per caso (in realtà stavamo facendo della valutazioni un amico ed io) e questo thread accoglie i modelli che curiosavamo
un unico appunto Quote:
![]() il resto del discorso mi trova concorde, una fhd su diagonali <17" è da mal di testa ![]() mia opinione, meglio aspettare ancora qualche mese perchè per 1000 euro mi sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sia troppo sbilanciato. Tra qualche mese con maggiore concorrenza e modelli sul mercato si faranno acquisti più soddisfacenti IMHO ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
Quote:
Devo dire che è un bel notebook, peccato per il design, sicuramente non all'altezza del vaio, la scheda video 5730 è certamente un chicca ed è il top per ora, conoscevo gia questo modello perche dovrebbe essere il fratellino minore del n61jq che a differenza del del fratello maggiore non monta di listino la ram 1333mhz e il processore i7, vedo che il sito che hai postato è americano, sei sicuro che sia gia in commercio in italia? Comuinque l' n61jq con l'i7 dovrebbe costare intorno ai 1050 o giu di li, il vaio lo hai in preso in considerazione? come qualità dello schermo dovrebbe essere superiore il vaio ma purtroppo è limitato da quella geforce 330 se no la scelta sarebbe ricaduta subito sul vaio. Per quanto riguarda la risoluzione full hd su un laptop da 16 probabilmente hai ragione anche s non ho avuto modo di testare personalmente. ps: grazie della risposta dettagliata sui processori e sulla limitazione e dissipazione dell'i7 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Senigallia AN
Messaggi: 137
|
Quote:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8Hn0sCCBl2mPbhiE edit: non avevo visto il modello sopra, n61jn, probabilmente è un aggiornamento del n61vn, io ho detto appunto n61vn che ho provato io sulle mie mani e per un po stavo a vende il mio fisso in firma per farmi questo... ![]()
__________________
Case: Enermax Chakra Alimentatore Nilox 600 W Silent Motherboard Asus P5Q CPU Intel E8500 @3,6 ghz Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro RAM 4GB Kingston 1066mhz VGA Ati HD 4850 By Sapphire TV Tuner Asus 7131 Hybrid Audio Xonar D1 by Asus Hard Disk 640 GB Black caviar + 1 TB WD Green + 1,5 TB Seagate Card Reader Nilox 15 in 1 Ultima modifica di __NeoZ__ : 30-01-2010 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
Quote:
Emperor ha gia comprato l'x64 e purtroppo sta avendo qualche problema se ho capito bene ma spero sia solo qualcosa a livello di software, il computer che hai postato è sicuramente un computer valido ma quella scheda video è un po riduttiva e per il processore molto meglio l'i5, tanto piu o meno i prezzi sono quelli li, io per esempio sto ancora valutando un vaio f magari con i5 (o i7 vediamo come si comporta in toto) ma ci sono certi asus come scritto sopra da tenere in conto in prima linea, in effetti le vga degli asus sn superiori alla 330 del vaio, ma il vaio recupera in schermo e design, certo che acquistare un laptop devo dire sta diventando un terno al lotto ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Senigallia AN
Messaggi: 137
|
Quote:
__________________
Case: Enermax Chakra Alimentatore Nilox 600 W Silent Motherboard Asus P5Q CPU Intel E8500 @3,6 ghz Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro RAM 4GB Kingston 1066mhz VGA Ati HD 4850 By Sapphire TV Tuner Asus 7131 Hybrid Audio Xonar D1 by Asus Hard Disk 640 GB Black caviar + 1 TB WD Green + 1,5 TB Seagate Card Reader Nilox 15 in 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.