Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2010, 17:11   #1
JohanCruyff
Member
 
L'Avatar di JohanCruyff
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
L'intricato giallo dell'indirizzo IP costante nel tempo e nello spazio

Ho una domanda tecnica, che spero abbia una risposta in un forum tecnico come questo.

E' possibile che, ad esempio su un forum,
1) una persona scrive dei messaggi che vengono associati ad un dato indirizzo IP,
2) dopo due settimane la stessa persona scrive altri messaggi, con lo stesso indirizzo IP
3) la persona in questione sostiene di essere stata (per esempio) a Milano quando scriveva la prima serie di messaggi, e (per esempio) a Torino quando scriveva la seconda serie?



La giro in un altro modo, con una (forse) possibile ipotesi di spiegazione:
Se:
1) navigo con un portatile (Apple o Windows o Linux), con una chiavetta internet
2) lo metto in stand-by
3) lo risveglio, e ricomincio a navigare da un'altra città
in questo caso mantengo lo stesso indirizzo IP, a distanza di chilometri e giorni?


La possibile ipotesi di spiegazione, alternativa, può essere:
Se:
1) navigo con un un Blackberry, o con un Iphone o quel diavolo che volete voi
2) non spengo mai il "telefonino", né blocco la navigazione; mi limito ad uscire dal browser
3) dopo qualche giorno accedo di nuovo al browser del telefonino, e ricomincio a navigare in un'altra città,

in quel caso, è possibile che io mantenga lo stesso indirizzo IP?

O ci sono altre possibilità, salvo un caso statisticamente poco probabile, che si possano lasciare tracce associate allo stesso indirizzo IP da luoghi diversi, in momenti diversi?

Ringrazio in anticipo chi mi aiuta a risolvere questo giallo.
Ovviamente non posso verificare con la persona in questione come stanno veramente le cose, altrimenti non avrei aperto questo thread...

Johan Cruyff
JohanCruyff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 17:25   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Si è possibile tutto quello che hai detto. C'è anche la possibilità che qualcuno scriva sempre dallo stesso computer che non si disconnette mai e lo controlla da remoto tramite VNC o simili. Oppure usa un proxy per non farsi scoprire.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 17:41   #3
JohanCruyff
Member
 
L'Avatar di JohanCruyff
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si è possibile tutto quello che hai detto. C'è anche la possibilità che qualcuno scriva sempre dallo stesso computer che non si disconnette mai e lo controlla da remoto tramite VNC o simili. Oppure usa un proxy per non farsi scoprire.
Grazie, Perseverance.
Quindi, se ho capito bene, sia il notebook con chiavetta (mai spento, ma solo messo in stand-by) , sia il telefonino, consentirebbero ad una persona di avere lo stesso indirizzo IP oggi a Milano, e tra una settimana a Bergamo... giusto (anche un utente poco esperto, che non sappia come si fa a controllare il pc da remoto)?

Mi pare di capire che, in ogni caso, il PC o il telefonino dovrebbe essere lo stesso in entrambi i collegamenti, giusto?

(Mi vergogno un po' a scrivere che non so cosa vuol dire "usa un proxy per non farsi scoprire", ma l'esiguo numero dei miei messaggi testimonia che io sono un neofita, che si trova ad affrontare un caso particolare)...
JohanCruyff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 19:43   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da JohanCruyff Guarda i messaggi
Grazie, Perseverance.
Quindi, se ho capito bene, sia il notebook con chiavetta (mai spento, ma solo messo in stand-by) , sia il telefonino, consentirebbero ad una persona di avere lo stesso indirizzo IP oggi a Milano, e tra una settimana a Bergamo... giusto (anche un utente poco esperto, che non sappia come si fa a controllare il pc da remoto)?

Mi pare di capire che, in ogni caso, il PC o il telefonino dovrebbe essere lo stesso in entrambi i collegamenti, giusto?

(Mi vergogno un po' a scrivere che non so cosa vuol dire "usa un proxy per non farsi scoprire", ma l'esiguo numero dei miei messaggi testimonia che io sono un neofita, che si trova ad affrontare un caso particolare)...
No non è assolutamente cosi e bisogna fare un attimo di chiarezza. Innanzitutto senza sapere per chi è registrato quell' ip si possono fare solo congetture.
1)Un pc collegato ad un provider mobile: si è possibile che l' ip sia lo stesso anche a distanza di settimane e in luoghi diversi, ma non perchè il pc resti in stand-by, ma semplicemente perchè il provider utilizza un ip pubblico comune nattando in privati i client.
Da escludere invece se si tratta di provider con connessione pubblica diretta in quanto il lease-time è breve e le connessioni inattive vengono troncate rapidamente.
2)Un computer collegato in remoto ad un pc in linea con lease valido: certo ipotesi valida.
3)Utilizzo di un server proxy: certo vero anche questo.
Magari semplicemente è solo un utente cazzaro.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 22-01-2010 alle 19:45.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:00   #5
JohanCruyff
Member
 
L'Avatar di JohanCruyff
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
No non è assolutamente cosi e bisogna fare un attimo di chiarezza. Innanzitutto senza sapere per chi è registrato quell' ip si possono fare solo congetture.
1)Un pc collegato ad un provider mobile: si è possibile che l' ip sia lo stesso anche a distanza di settimane e in luoghi diversi, ma non perchè il pc resti in stand-by, ma semplicemente perchè il provider utilizza un ip pubblico comune nattando in privati i client.
Da escludere invece se si tratta di provider con connessione pubblica diretta in quanto il lease-time è breve e le connessioni inattive vengono troncate rapidamente.
2)Un computer collegato in remoto ad un pc in linea con lease valido: certo ipotesi valida.
3)Utilizzo di un server proxy: certo vero anche questo.
Magari semplicemente è solo un utente cazzaro.
Grazie (anche se non posso giurare di aver capito tutto)!
Quello che so è che il 18 novembre (in cui l'imputato doveva essere nel posto X) e il 15 dicembre (in cui l'imputato doveva essere nel posto Y, a qualche decina di chilometri da X), fu usato un IP 80.93.79.XXX (immagino che non si possa scrivere un IP intero in un forum).
Risulterebbe che il provider sia Seat Network Infrastructure.

Questo complica il giallo, o semplifica la ricerca della verità?
L'imputato poteva davvero essere nel posto Y, il giorno 15/12/2009, e scrivere su un forum con lo stesso IP che aveva avuto prima?

Va detto che non sono un giudice o un cacciatore di serial killer: in pratica, vorrei solo sapere se una persona mi ha preso in giro, per una vicenda personale (ma con risvolti tecnici appassionanti).

Grazie ancòra!
JohanCruyff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:19   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Al 90% si tratta di un ip su rete fissa, se non addirittura statico. a mio affiso il tuo amico le racconta grosse.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 23:48   #7
JohanCruyff
Member
 
L'Avatar di JohanCruyff
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Al 90% si tratta di un ip su rete fissa, se non addirittura statico. a mio affiso il tuo amico le racconta grosse.
Grazie per l'ipotesi.

Ma quindi... c'è un 10% di probabilità che sia vero (con server proxy o altre diavolerie), volendo vedere il bicchiere più pieno possibile.

Mr. NuovoUtente86, vorrei provare a darti - in privato - le poche informazioni in più che ho a disposizione, ma mi pare che tu abbia la casella postale piena. Che ne dici, te la senti di fare le pulizie di primavera in anticipo?
JohanCruyff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v