Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 19:56   #1
dvjoseph
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
Consiglio per principiante: Canon 450D o Nikon D3000?

Ciao a tutti ragazzi,
da una settimana a questa parte sto seriamente pensando di comprare una reflex e sto cominciando a leggere le prime guide per apprendere l'ABC della fotografia. Girando per i negozi ho visto vari modelli ed in particolare una Canon 450D data al Media World a 550€ circa e una Nikon d3000 a 460€ circa. Quale mi consigliate? Entrambe sono comprensive di obiettivo 18-50mm. Per il resto non ne so riconoscere i pregi ed i difetti.
dvjoseph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 21:05   #2
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Tra le due la Canon ha in più:
1> 12mpx contro i 10mpx della Nikon
2> live view
3> Alti iso più puliti... uno stop di vantaggio come minimo
4> in futuro non avrai limiti di scelta nel parco ottiche Canon, Tamron, Sigma, Tokina... nel senso che la Nikon prede l'AF con alcune ottiche del parco Nikkor (soprattuto fissi) e quasi tutto il parco ottiche Tokina... in un futuro non ben definito questo deficit sarà colmato ma comunque ad oggi la scelta di ottiche per un principiate è comunque ampia
5> ti svuota il portafogli di ulteriori 100€

Solo tu puoi dire se per te queste diffrenze valgono 100€... per me abbondantemente si.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 09-01-2010 alle 21:09.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 21:28   #3
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Tra le due la Canon ha in più:
1> 12mpx contro i 10mpx della Nikon
2> live view
3> Alti iso più puliti... uno stop di vantaggio come minimo
4> in futuro non avrai limiti di scelta nel parco ottiche Canon, Tamron, Sigma, Tokina... nel senso che la Nikon prede l'AF con alcune ottiche del parco Nikkor (soprattuto fissi) e quasi tutto il parco ottiche Tokina... in un futuro non ben definito questo deficit sarà colmato ma comunque ad oggi la scelta di ottiche per un principiate è comunque ampia
5> ti svuota il portafogli di ulteriori 100€

Solo tu puoi dire se per te queste diffrenze valgono 100€... per me abbondantemente si.
Se metti il punto 1 in cima gli dai un cattivo esempio
Poi per par condicio direi anche quello che ha in più la D3000 no?
1> Un autofocus migliore.
2> La possibilità di montare un 18-105 che in canon non ha controparte
3> non sono particolarmente informato su questo modello ma qualche altro vantaggio seppur piccolo lo avrà.


Comunque ti consiglio di eliminare l'ipotesi d3000 + 18-55 (ma è almeno la versione stabilizzata?) che non è all'altezza del kit canon. Se te la senti di spendere quei 550€ prendi in considerazione il kit d3000 + 18-105.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 09-01-2010 alle 21:35.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 22:22   #4
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Se metti il punto 1 in cima gli dai un cattivo esempio
Ufff... maròòò... tutti con 4mpx che bastano e avanzano come si diceva qualche anno fà.
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Poi per par condicio direi anche quello che ha in più la D3000 no?
Si parlava di corpi e per me è abbastanza difficile trovare pregi sostanziali della Nikon D3000 rispetto la Canon 450D. Mi sembra ci sia parecchia gente qui che si sperticherà per trovarne ma secondo me bisogna scomodare la D5000.
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
2> La possibilità di montare un 18-105 che in canon non ha controparte
Questo è vero come è vero che la tripletta Canon 18-55is + Canon 55-250IS + Canon 50F1.8II non ha una controparte in Nikon se non spendendo tipo 600 o 700€ di più (18-105vr+70-300vr+50F1.4) o, spendendo comuqnue 100€ in più (18-55vr + 55-200vr + 35F1.8) rispetto Canon, rinunciando rispetto a quest'ultimo ad un bel pò di lato tele (300mm reali Nikon contro i 400mm Canon) e ripiegare per il fisso sul 35mm in formato dx perchè, cosa da non sottovalutare, il 50ino Canon si può trasformare in un ottimo macro ravvicinato utilizzando dei tubi di prolunga mentre soli 35mm diventa davvero difficoltoso.
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
3> non sono particolarmente informato su questo modello ma qualche altro vantaggio seppur piccolo lo avrà.
Sono curioso! A si... aspettiamo quello che dice sempre le Canon sono fatte dalla Lego o quello che dice siano dei brutti pezzi di plasticaccia.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 09-01-2010 alle 23:39.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 23:52   #5
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Ufff... maròòò... tutti con 4mpx che bastano e avanzano come si diceva qualche anno fà.
No, volevo solo dire che non l'avrei messa come primo vantaggio, tutto quà. Era in modo scherzoso eh...
Per il resto non lo metto in dubbio, ma un 450d + 18-55 + 55-250 + 50 mi pare un dato di fatto che sia fuori budget quindi si parlerebbe di aria fritta
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 00:28   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
o, spendendo comuqnue 100€ in più (18-55vr + 55-200vr + 35F1.8) rispetto Canon
I conti non mi tornano, partendo dalla differenza iniziale fra le due macchine per Nikon aggiungi 55-200VR e 35 F1,8 circa 360 euro per Canon aggiungi 55-250 e 50 1,8 circa 260 euro quindi alla fine spendi all'incirca uguale. Oltretutto come dice david si sforerebbe notevolmente il budget iniziale.

Il 35mm 1,8 non è affatto un ripiego anche perchè è un ottimo obbiettivo, già a TA si comporta in maniera egregia. I tubi di prolunga hanno un costo e quindi si creerebbe di nuovo una differenza di prezzo poi non capisco perchè con un 35mm diventerebbe difficoltoso fare le macro, perchè è corto? Tokina ha in catalogo proprio un 35mm macro.

Ultima modifica di hornet75 : 10-01-2010 alle 00:30.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:06   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Perché forse quel tokina è un MACRO con RR 1:1 e invece il 35 DX no..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:13   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Perché forse quel tokina è un MACRO con RR 1:1 e invece il 35 DX no..
Mi riferivo all'uso dei tubi con il nikkor
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:04   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
I conti non mi tornano, partendo dalla differenza iniziale fra le due macchine per Nikon aggiungi 55-200VR e 35 F1,8 circa 360 euro per Canon aggiungi 55-250 e 50 1,8 circa 260 euro quindi alla fine spendi all'incirca uguale. Oltretutto come dice david si sforerebbe notevolmente il budget iniziale.
Sbaglio o stavo ora parlando di obiettivi visto che delle macchine si era già parlato e poi dimentichi di dire non c'è confronto tra una D3000 con le ottiche base e un 450D con le ottiche base. Consigliate sempre sto 18-105vr, che per carità è un obiettivo onesto e risucito per quel che costa, ma vi dimenticate sempre di dire che poi il più delle volte ci si deve fermare là perchè il 70-300vr costa quasi 500€ (a meno di non ripegare una volta di più su un 55-200vr che mal si sposa come focali con 18-105vr), che se vuoi un 50ino devi spendere 300 e passa euro, che non puoi scegliere un 85 un 100 non macro (non parliamo di un 135 perchè i costi lì sono alti) e che alla fine se uno vuole un fisso tocca "ripiegare" (e lo dico perchè non c'è altra scelta) su un 35mm formato dx che costa sempre il doppio del 50 ino Canon (poi chissa perchè se Canon presenta uno zoom SPINTO nitidissimo tutti a criticarne la distorsione a barile mentre se Nikon tira fuori addirittura un fisso che la presenta c'è l'omertà).

Poi, gli ho forse detto di comprare tutto assieme? Non mi sembra... subito a dire che 2mpx non contano nulla e poi non si dice che una reflex con il primo obiettivo è solo l'inizio? Che se si vuole un obiettivo tele (traduco per i neofiti che intendo un obiettivo che ingrandisce i soggetti come sulle varie bridge ultrazoom 12X e superiori) bisogna aquistarlo a parte a meno di non buttarsi sui vari 18-200 in cui però la qualità lascia davvero a desiderare soprattuto se rapportata al prezzo speso (650-750€ il Nikon 18-200vr o 400-450€ il Canon 18-200is?

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
I tubi di prolunga hanno un costo e quindi si creerebbe di nuovo una differenza di prezzo poi non capisco perchè con un 35mm diventerebbe difficoltoso fare le macro, perchè è corto? Tokina ha in catalogo proprio un 35mm macro.
Ho detto che non si possa far macro con un 35mm? No, ho detto che diventa ancora più difficoltoso. Hai idea di quanto bisogna avvicinarsi già con un 50mm?

PS:
Lo chiedo perfavore.... smettiamola di mettere in bocca agli altri cose che non hanno detto. Ok?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 10-01-2010 alle 12:19.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:09   #10
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
No, volevo solo dire che non l'avrei messa come primo vantaggio, tutto quà. Era in modo scherzoso eh...
Per il resto non lo metto in dubbio, ma un 450d + 18-55 + 55-250 + 50 mi pare un dato di fatto che sia fuori budget quindi si parlerebbe di aria fritta
Scusami tu.... è solo che è un pò stancante sentire sempre le stesse cosa e via via che passano gli anni la cifra aumenta sempre di più. Comunque quello voleva essere un elenco e non una classifica. Evidentemente ho spabagliato io a mettere i numeretti ma anche in ambiuto lavorativo siamo abituati a fare gli elenchi così. Fosse stata una classifica personalmente avrei messo 3, 4, 1, 2 e il 5 l'avrei messo come nota.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:40   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Sbaglio o stavo ora parlando di obiettivi visto che delle macchine si era già parlato e poi dimentichi di dire non c'è confronto tra una D3000 con le ottiche base e un 450D con le ottiche base. Consigliate sempre sto 18-105vr, che per carità è un obiettivo onesto e risucito per quel che costa, ma vi dimenticate sempre di dire che poi il più delle volte ci si deve fermare là perchè il 70-300vr costa quasi 500€ (a meno di non ripegare una volta di più su un 55-200vr che mal si sposa come focali con 18-105vr), che se vuoi un 50ino devi spendere 300 e passa euro, che non puoi scegliere un 85 un 100 non macro (non parliamo di un 135 perchè i costi lì sono alti) e che alla fine se uno vuole un fisso tocca "ripiegare" (e lo dico perchè non c'è altra scelta) su un 35mm formato dx che costa sempre il doppio del 50 ino Canon (poi chissa perchè se Canon presenta uno zoom SPINTO nitidissimo tutti a criticarne la distorsione a barile mentre se Nikon tira fuori addirittura un fisso che la presenta c'è l'omertà).

Poi, gli ho forse detto di comprare tutto assieme? Non mi sembra... subito a dire che 2mpx non contano nulla e poi non si dice che una reflex con il primo obiettivo è solo l'inizio? Che se si vuole un obiettivo tele (traduco per i neofiti che intendo un obiettivo che ingrandisce i soggetti come sulle varie bridge ultrazoom 12X e superiori) bisogna aquistarlo a parte a meno di non buttarsi sui vari 18-200 in cui però la qualità lascia davvero a desiderare soprattuto se rapportata al prezzo speso (650-750€ il Nikon 18-200vr o 400-450€ il Canon 18-200is?
Ma sei tu che parti in quinta ogni volta che uno chiede un consiglio fra una entry level Nikon e una Canon. Se un utente chiede cosa scelgo fra A e B la tua tiritera parte sempre con:

se poi vuoi un 50 un 85 un 135 ecc.......ma chi l'ha detto che quella persona vuole quegli obiettivi? Conosco decine di persone che hanno la reflex con due obiettivi e croce e campano tranquilli.

Potrei capire se uno chiede chessò tra 450D + 50mm 1,8 e D3000 + 50mm 1,8 che consigliate? Allora gli si fa presente che nel secondo caso perde l'AF.

Non tieni conto che 50ino a parte le altre ottiche sono un investimento importante che magari non si è disposti a fare. Di sto passo potrei controbattere che per Nikon puoi usare un fisheye dedicato per il sensore DX che in casa Canon non esiste, costa "solo" 500 euro.

A noi dici consigliate sempre sto 18-105VR??? E tui che cosigli sempre il 50ino allora? Che poi altro cosa ricorrente con il 18-105VR o ci abbini il costoso 70-300VR o niente, ma dove sta scritto? Esiste un buon Tamorn 70-300 da spendere pochissimo e il 55-200VR è tutt'altro che inadatto da abbinare al 18-105VR perchè se compri un tele lo fai per usare i 200mm soprattutto.

Cmq sei tu quello che riporta cose mai dette dagli altri, io non ho mai parlato in questo thread della differenza di due megapixel fra le fotocamere, anzi non ho proprio detto nulla della differenze fra le due fotocamere sono solo intervenuto su una inesattezza.

Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Ho detto che non si possa far macro con un 35mm? No, ho detto che diventa ancora più difficoltoso. Hai idea di quanto bisogna avvicinarsi già con un 50mm?

PS:
Lo chiedo perfavore.... smettiamola di mettere in bocca agli altri cose che non hanno detto. Ok?

Ma dov'è avrei fatto questo? Ho usato le tue stesse parole "diventerebbe difficoltoso" e ti ho fatto notare che se Tokina produce un 35macro vuol dire che ritiene che c'è gente disposta a fare macro con un 35mm anche perchè un oggetto inanimato gli puoi stare pure attaccato addosso la macro lo fai lo stesso mentre gli insetti non li fai ne con un 50 ne con un 35, quale sarebbe la difficoltà in più?

Ultima modifica di hornet75 : 10-01-2010 alle 12:47.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:45   #12
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Tarivor, senza cattiveria per carità, ma quoto hornet75 in todo
Devi prima di tutto capire che chi chiede una entry level con buona probabilità non affiancherà mai un fisso.
Comunque (come hai detto anche tu) a breve uscirano le versioni motorizzate anche per il 50 e l'85 e visto che non c'è sicuramente fretta da parte dell'interessato non vedo il problema
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 10-01-2010 alle 12:51.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:06   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
E ci credo visto che siamo arrivati al punto che si consiglia è il 18-105VR pure sulle semipro e pro. Qui è arrivato qualcuno che ha chiesto consiglio per due kit ben precisi con 18-55 e io ho inizialmente parlato di quelli visto che tra gli obiettivi base non c'è una gran differenza ( apatto che siano entrambi stabilizzati).

Ho forse allargato per primo io il discorso aggiungendo il 18-105vr? Oh, io non ho detto niente in quel caso perchè l'ho reputato un consiglio sensato e invece lo si fa notare proprio a me quando parlo di una tripletta standard di obiettivi (circa 350€ di costo totale degli obiettivi che si può rateizzare e che coprono veramente gli utilizzi generalsti contro i 200€ e passa del 18-105vr da spendere in una sola volta e che copre solo una modesta parte degli utlizzi generici)? Ma che è sta storia? Il bue che da del cornuto all'asino?

Lo chiedo perfavore per la seconda volta .... smettiamola di mettere in bocca agli altri cose che non hanno detto. Ok?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 10-01-2010 alle 13:24.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 17:32   #14
dvjoseph
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Tra le due la Canon ha in più:
1> 12mpx contro i 10mpx della Nikon
2> live view
3> Alti iso più puliti... uno stop di vantaggio come minimo
4> in futuro non avrai limiti di scelta nel parco ottiche Canon, Tamron, Sigma, Tokina... nel senso che la Nikon prede l'AF con alcune ottiche del parco Nikkor (soprattuto fissi) e quasi tutto il parco ottiche Tokina... in un futuro non ben definito questo deficit sarà colmato ma comunque ad oggi la scelta di ottiche per un principiate è comunque ampia
5> ti svuota il portafogli di ulteriori 100€

Solo tu puoi dire se per te queste diffrenze valgono 100€... per me abbondantemente si.
A parte i vostri botta e risposta tecnici, ho sentito che la 3000D non ha l'autofocus incorporato e che dovrei comprare un obiettivo con motorino interno per l'autofocus che verrebbe a costare molto; dunque il risparmio non ci sarebbe... Questo secondo me è un grosso difetto.. Compro questa Canon 450D?
Mi spieghereste inoltre cos'è lo stop? In una guida parlando di esposimetro mi spiega come regolare l'esposizione e mi dice di aprire di 2 stop e mezzo... ma cosa??? Di cosa sta parlando??
dvjoseph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 17:41   #15
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da dvjoseph Guarda i messaggi
A parte i vostri botta e risposta tecnici, ho sentito che la 3000D non ha l'autofocus incorporato e che dovrei comprare un obiettivo con motorino interno per l'autofocus che verrebbe a costare molto; dunque il risparmio non ci sarebbe... Questo secondo me è un grosso difetto.. Compro questa Canon 450D?
Mi spieghereste inoltre cos'è lo stop? In una guida parlando di esposimetro mi spiega come regolare l'esposizione e mi dice di aprire di 2 stop e mezzo... ma cosa??? Di cosa sta parlando??
No. Per carità... Facciamo chiarezza. Che la Nikon D3000 non ha l'autofocus non è affatto vero. Il problema è di alcuni obiettivi Nikon e praticamente tutti i Tokina che non hanno il motorino interno come invece tutti i Canon e i Nikon che stanno uscendo da qualche anno a questa parte ma si appoggiano per l'AF su un motore sito nel corpo macchina che hanno solo le Nikon dalla D90 in sù.
Tutti gli obiettivi Nikon di cui abbiamo parlato in questa discussione non hanno il minimo problema con l'autofocusa della D3000.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v