|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Crema
Messaggi: 206
|
Ripristino manuale Registro di sistema Win XP
Ciao a tutti, pongo un bel quesito..
Giusto quest'oggi causa riavvio improvvisio del PC non so se per l'ali che sta andando o cosa mi si presenta schermata blu con scritto Stop: c0000218 {Errore nel file del Registro di sistema} Il Registro di sistema non ha potuto caricare il file hive: \SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia. Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE Ebbene mi ricordavo di una procedura manuale di Microsoft per ripristinare una versione precedente del registro manualmente.. Almeno per far riavviare il PC e poi utilizzare il Ripristino Configurazione di sistema. L'articolo è il KB307545. Applico alla lettera prima utilizzando il comando BATCH come suggerito per far prima poi manualmente perchè alla fine ottenevo lo stesso risultato. Schermata blu con lo stesso messaggio. Alla fine mi sono ripristinato un ghost che avevo e via. Ho anche eseguito uno scan col chkdsk da console sembrava aver trovato errori e quindi ho riprovato la procedura.. Nada stesso problema! Qualcuno di voi sa perchè può non funzionare la procedura? Ho letto che non è come fare un ripristino tramite windows.. Ma cos'è che cambia? E' più curiosità che altro è ![]() Ciao!
__________________
Bianko MB: Gigabyte MA-790XT-UD4P ~ CPU: AMD Phenom II X4 995 Black Ed. ~ RAM: 4GB G.SKILL Trident CL8 PC12800 ~ HDD: WD 500GB Caviar Black 7200rpm ~ VGA: MSI Cyclone ATI HD4890 1GB - Case: Cooler Master 690 ~ PSU: Corsair VX 550W ~ Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 ~ Monitor: Samsung SyncMaster P2250 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Perchè possa non funzionare non lo so, ma nell' articolo stesso si dice "Tale procedura NON GARANTISCE il ripristino completo del sistema a uno stato precedente, ma DOVREBBE consentire il recupero dei dati." Molto aleatoria la stessa spiegazione data dalla Microsoft. Invece volevo chiederti, se al limite quando ti dava errore non hai pensato di fare uno scandisk entrando dal bios o di formattare parzialmente sempre entrando dal bios. Mi sono andato a rileggere anch'io questa procedura che mi ricordavo (mai attuata eh ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.